![]() |
si, infatti tutte queste bolle che avevo letto che altri utenti vedevano, da me nn si vedono, c'è giusto un leggero "fumo" di ossigeno sul tappo di ceramica in alto.
tra qualche giorno inizio con test e foto x fare i paragoni ... e dovrò iniziare anche a trovare un sistema x le aptasie che mi stanno crescendo in maniera smisurata........... |
Anche io utilizzo l'oxydator da quasi un mese. Ho risolto in modo rilevante sia i ciano che i nitriti. Ora la soluzione e' finita ed ecco ricomparire tutte quelle fastidiosissime bollicine sia sulla rocciata che sulla superficie della vasca. Oggi metterò nuovamente la soluzione.
|
Quote:
E' evidente che se hai un problema in vasca, come smetti con l'O2, alla fine il problema si ripresenta.;-) |
tra qualche giorno posto le foto della vasca..........
|
eccoci dopo 1 settimana dall'inserimento dell'oxydator :
http://s16.postimage.org/l5412br41/Immagine_001.jpg http://s15.postimage.org/rbr2jkp3r/Immagine_002.jpg http://s7.postimage.org/4996hoh1j/Immagine_003.jpg http://s13.postimage.org/r2vbzkfw3/Immagine_004.jpg http://s8.postimage.org/fbqj0mtu9/Immagine_005.jpg http://s18.postimage.org/djlc8mmat/Immagine_006.jpg http://s15.postimage.org/5a0s9j4lz/Immagine_007.jpg http://s17.postimage.org/c84e8orcr/Immagine_008.jpg questa la metto già che ci sono... ma cosa le sta succedendo??? http://s17.postimage.org/ne3andqwr/Immagine_009.jpg ------------------------------------------------------------------------ valori ok, tranne il ph che ho sempre avuto basso ed ora pur avendo l'oxydator è sempre a 7,7 .... anche a luci accese... |
Ok per le foto, ma le tue considerazioni?
Tieni comunque conto che 1 settimana è poco. Io ho visto i primi miglioramenti li ho visti dopo un mese circa ma con l'Oxidator "fai da te". L'ultima foto non capisco a cosa Ti riferisci. Oltre le foto pur importanti è bene ci siano un pò di spiegazioni. Grazie ;-) |
hai ragione. allora, che dire, i ciano sono spariti, ora è rimasta una specie di "polvere" che al prox cambio d'acqua aspirerò, le alghe sono quasi tutte sparite, in questi giorni mi è morto un ocellaris ma nn ne so la causa, la limpidezza dell'acqua non la noto affatto e i vetri si sporcano con la solita costanza di prima. i coralli hanno gli stessi colori e spolipano come prima. quindi x ora noto solo il cambiamento nella riduzione di ciano.
dell'ultima foto, mi sembra che le punte di stiano "spellando" ... nn penso che sia quello il suo colore e nn vorrei che quel bianco fosse un tiraggio... x il ph basso che si può fare? |
Ciò che penso io e che molti condividono, è che l'oxidator rilascia in modo molto lento attraverso la capillarità della ceramica di cui è costruito il contenitore, il perossido di ossigeno. In questo caso i ciano ne risentono molto velocemente ma i benefici ulteriori si possono ottenere solo con l'incremento di O2. Per lo schiarimento delle punte di quell'sps, non saprei cosa dirti, ma sarà bene che tieni sotto controllo la cosa.
Il ph puoi incrementarlo con uno dei tanti buffer per ph che si trovano in commercio. |
OK , ma una soluzione naturale x alzare il ph???
|
Quote:
- Effettuare un cambio di acqua con acqua dura (o acqua calcarea) - Aumentare la turbolenza della superficie dell'acqua dell'acquario posizionando la mandata di uscita del nostro filtro sul pelo dell'acqua o utilizzando un effetto venturi. Tradotto, se ossigeni l'acqua il Ph sale... Se aggiungi acqua più DURA (in termini di durezza carbonica) aumenti il Ph. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl