AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   da luglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217)

K-Killer 02-09-2012 18:33

Se la criptica a chetomorfa e il refugium non combinano danni(non li amo appunto perchè spesso causano problemi alla vasca principale) direi che è solo questione di tempo....
Finchè c hai patina verde sui vetri continua a scuotere e continua a dosare zucchero. poi quando raggiungi valori buoni dai una spurgata ai coralli e inizia a integrare oligo e un po di cibo per sps in modo che abbiano anche diverse forme di nutriento e non sono cacca pesci e microzooplancton della zeolite... ;-)

buddha 02-09-2012 23:28

http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-cf3c-66b3.jpg

Nitrati zero (salifert)

Kh 5 (già sistemato)

Calcio 330 (maledetta
Bombola)..nonostante il buffer

Magnesio 1200

pH 8,2

buddha 02-09-2012 23:34

http://img.tapatalk.com/5ea08d08-d0b7-4790.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea08d08-d0c8-2a67.jpg

CIKO 03-09-2012 00:03

Buddha come lo dosi lo zucchero?
A luci spente?
fai scigliere un cucchiaino intero dove e in che modo?

Volevo iniziare anch'io con questa tecnica visto i problemi che ho col dsb

buddha 03-09-2012 00:18

Ciko..è un gioco pericoloso..sono già andato in "esplosione batterica" due volte..

Io ne metto un cucchiaio in sump la sera..grezzo per evitare inquinanti di raffinazione.., saccarioso..la sera per comodità, non per altre ragioni..ricorda che se i batteri muoiono e non vengono mangiati o schiumati inquinano più di quanto mangino..è un gioco di equilibri imprecisi, non valutabili e molto delicati...io schiumo bagnatissimo.., ma questo non mi garantisce che eliminerò i batteri di troppo (almeno quelli morti spero..!)..
Non è un sistema sicuro, anzi..
Di sicuro su due piedi i miglioramenti sono repentini, ma attrettanto può essere la ricaduta...se vuoi provare verifica fino a quando calano i nutrienti..se per caso iniziano a risalire..vuol dire che sei in crash..e rischi che i valori peggiorino rispetto a quelli di partenza..
Secondo me un buon modo per gestire la cosa sarebbe verificare fino a quando i valori scendono..e fare cambi di acqua ricca di batteri ravvicinati (settimanali)..almeno sai che molti li elimini..io non ti consiglio questa avventura..fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061799993)
Se la criptica a chetomorfa e il refugium non combinano danni(non li amo appunto perchè spesso causano problemi alla vasca principale) direi che è solo questione di tempo....
Finchè c hai patina verde sui vetri continua a scuotere e continua a dosare zucchero. poi quando raggiungi valori buoni dai una spurgata ai coralli e inizia a integrare oligo e un po di cibo per sps in modo che abbiano anche diverse forme di nutriento e non sono cacca pesci e microzooplancton della zeolite... ;-)

Spurgare intendi con zeospur..? Non mi piace molto cone ti dissi per telefono..
Come cibo per coralli nella vecchia vasca ci andavo pesante con le golden perl..da 50 micron..
O intendi tipo amino acidi ..?

CIKO 03-09-2012 00:27

ho preso del fruttosio ma volevo provare senza rischiare troppo #36#
Diciamo un mezzo cucchiaino scarso.
Volevo giusto vedere se riuscivo a dimezzare almeno i nitrati,di sicuro non è nel mio interesse portarli a zero ;-)
Ma rovesci semplicemente il cucchiaino in vasca oppure lo sciogli in un bicchiere di osmosi?

buddha 03-09-2012 00:29

In sump non in vasca..io sono grezzo :-)

K-Killer 03-09-2012 08:57

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061800550)
Ciko..è un gioco pericoloso..sono già andato in "esplosione batterica" due volte..

Io ne metto un cucchiaio in sump la sera..grezzo per evitare inquinanti di raffinazione.., saccarioso..la sera per comodità, non per altre ragioni..ricorda che se i batteri muoiono e non vengono mangiati o schiumati inquinano più di quanto mangino..è un gioco di equilibri imprecisi, non valutabili e molto delicati...io schiumo bagnatissimo.., ma questo non mi garantisce che eliminerò i batteri di troppo (almeno quelli morti spero..!)..
Non è un sistema sicuro, anzi..
Di sicuro su due piedi i miglioramenti sono repentini, ma attrettanto può essere la ricaduta...se vuoi provare verifica fino a quando calano i nutrienti..se per caso iniziano a risalire..vuol dire che sei in crash..e rischi che i valori peggiorino rispetto a quelli di partenza..
Secondo me un buon modo per gestire la cosa sarebbe verificare fino a quando i valori scendono..e fare cambi di acqua ricca di batteri ravvicinati (settimanali)..almeno sai che molti li elimini..io non ti consiglio questa avventura..fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061799993)
Se la criptica a chetomorfa e il refugium non combinano danni(non li amo appunto perchè spesso causano problemi alla vasca principale) direi che è solo questione di tempo....
Finchè c hai patina verde sui vetri continua a scuotere e continua a dosare zucchero. poi quando raggiungi valori buoni dai una spurgata ai coralli e inizia a integrare oligo e un po di cibo per sps in modo che abbiano anche diverse forme di nutriento e non sono cacca pesci e microzooplancton della zeolite... ;-)

Spurgare intendi con zeospur..? Non mi piace molto cone ti dissi per telefono..
Come cibo per coralli nella vecchia vasca ci andavo pesante con le golden perl..da 50 micron..
O intendi tipo amino acidi ..?

Lo so che non ti piace, ma visto che non ne abusi, il fatto che fai spurgare il corallo può essere di aiuto a lui in modo che non usi le alghe per cibarsi ma i batteri che te crei con zucchero e zeolite........
io come cibo intendo sia zooplancton della misura di cui sei abituato e anche amminoacidi anche se nel tuo caso gli amminoacidi non li metterei perchè hai già belle patine batteriche e rischi anche un eccessiva proliferazione di cianobatteri.
quindi semplicemente farei smagrire un pochino la vasca,spurgherei i coralli e poi con la tua gestione dovresti essere a cavallo ;-)

buddha 03-09-2012 14:00

kevin, lo spur attualmente lo uso come antiparassitario sulle rose...:-) che gradiscono tra l'altro...
mi sembra stiano spurgando già di loro da quando dò batteri..

K-Killer 03-09-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061801169)
kevin, lo spur attualmente lo uso come antiparassitario sulle rose...:-) che gradiscono tra l'altro...
mi sembra stiano spurgando già di loro da quando dò batteri..

ok allora vediamo nelle prossime due settimane se i batteri stanno svolgendo il loro dovere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13504 seconds with 13 queries