AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

mouuu11 09-06-2011 20:06

Ho provato credo un mammut perchè appena messo sul tubo si chiudeva ma ha lacerato il tubo.. comunque vedo di reperire questo forbox..
Io non ho mai fatto nodi all'impianto ho paura di piegare troppo il tubo non facendo passare nulla .
Comunque per com'è il forbox per me è meglio metterlo prima della rotellina cosi la rotellina fa il lavoro fine.

Ah ragazzi mi è venuta in mente una cosa per voi" sperimentatori di damigiane" in un supermercato della zona vendono vino alla spina e per prenderlo si possono usare delle damigiane in plastica col tappo a vite .. non so se sono 5 litri ma ci vanno vicine. vantaggio ? si può sentire se è dura e il tappo è a vite come le bottiglie di coca

nevioc 09-06-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060946631)
Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060946602)
ed ecco la foto dell'impianto fatto senza il deflussore per flebo....

http://imageshack.us/photo/my-images...062011799.jpg/

p.s:ho messo due morsetti di cui uno non credo ke sarà utilizzato ma lo messo per sicurezza....

p.p.s:quindi ade l'acqua la metto fino all'etichetta???(bottiglia 2 lt)

;-)


Grandissimo. Morsetti a fissaggio indiretto. Son proprio quelli che si deve cercare... Spero di trovarli.

Per andare sul sicuro, fai un dito sotto l'etichetta e non ti sbagli di certo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da nevioc (Messaggio 1060946533)
Andate a vedere l'ultimo progetto: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=243212&page=9

A me funziona benissimo senza tanti problemi, ho calcolato un'autonomia di 2 mesi ed oltre con una bottiglietta da 1/2 litro, erogazione 4 - 5 bolle minuto (micronizzazione nella girante della pompa).

Bel progetto e buona spiegazione. Io ho capito tutto.
Soltanto non credo che lo attuerò. Anche se penso sia migliore della Co2 a Gel, leggendo i tuoi commenti.
Il motivo è l'ingombro.
Faccio già fatica a trovare il posto per l'eventuale Damigianetta. Infatti avevo una mezza idea di farmi un mobiletto per l'acquario in maniera da avere + spazio.

Poi due cose.
Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari ( se sono litri ).
Infine, dove reperire il tampone di cotone.
Detto questo non credo sia facile almeno per me reperire l'acido. A meno che non vada bene anche altro acido che si trova magari in un supermercato.
Cmq ti faccio i complimenti per l'idea che sembra veramente una bomba.
Ciao.


Ps....Unica perplessità. Ma il tappo del barattolo del Miele, è semplicemente avvitato e non hai perdite ? Credo sia un miracolo :D

Come bicarbonato credo di averne messo 80-100 g. (non l'ho pesato), di acido ne ho messo 400 g. diluito in acqua osmotica al 12% in una bottiglia da 1/2 litro, (il rendimento è: la ben conosciuta reazione del bicarbonato di sodio con l'aceto: 84 grammi di bicarbonato di sodio reagiscono con 750 g di aceto all'8% per formare 82 g di acetato di sodio in soluzione acquosa. L'unione di aceto e bicarbonato produce anidride carbonica. Fonte Wikipedia, fare relative proporzioni), il tampone di cotone è quello che usano le donne per togliere il trucco.
L'acido l'ho trovato in un negozio di Rimini (vicino casa) facendo una ricerca su internet.
Si il tappo del barattolo è semplicemente avvitato un pò forte, è a tenuta ermetica (tipo Bormioli), credo non mi sia sfuggito niente, comunque sempre disponibile....
Un link a caso: http://www.officinanaturae.com/_acido_citrico.php

Rox R. 09-06-2011 23:12

Nevioc, il sistema ad acido e bicarbonato ha già un suo topic.
Questo s'intitola "Tutto sulla CO2 in gel".

Gli estimatori di quel metodo sono pregati di discuterne di là, dove nessuno di noi è mai venuto a reclamizzare i lieviti.

Dal momento che ne stanno parlando da più di un anno, credo che gli eventuali interessati siano già a conoscienza dell'esistenza di un'alternativa; se hanno rinunciato e continuato col gel avranno avuto i loro motivi.

frTommy, quando dici:
"Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari..."
Dovresti dirgli che te lo spiegasse di là, dove non hanno problemi di affollamento.
In 13 mesi sono arrivati a 88 post, qui siamo a più di 900 in due mesi e mezzo.

Se vogliamo scazzottarci tra opposte tifoserie, propongo di aprire un nuovo topic:
"Lievito contro Bicarbonato: pro e contro."
E come moderatore chiamiamo Bruno Vespa... #18

peter28 09-06-2011 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060947409)
Nevioc, il sistema ad acido e bicarbonato ha già un suo topic.
Questo s'intitola "Tutto sulla CO2 in gel".

Gli estimatori di quel metodo sono pregati di discuterne di là, dove nessuno di noi è mai venuto a reclamizzare i lieviti.

Dal momento che ne stanno parlando da più di un anno, credo che gli eventuali interessati siano già a conoscienza dell'esistenza di un'alternativa; se hanno rinunciato e continuato col gel avranno avuto i loro motivi.

frTommy, quando dici:
"Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari..."
Dovresti dirgli che te lo spiegasse di là, dove non hanno problemi di affollamento.
In 13 mesi sono arrivati a 88 post, qui siamo a più di 900 in due mesi e mezzo.

Se vogliamo scazzottarci tra opposte tifoserie, propongo di aprire un nuovo topic:
"Lievito contro Bicarbonato: pro e contro."
E come moderatore chiamiamo Bruno Vespa... #18

:-))

Esox87 10-06-2011 08:26

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060947409)
Nevioc, il sistema ad acido e bicarbonato ha già un suo topic.
Questo s'intitola "Tutto sulla CO2 in gel".

Gli estimatori di quel metodo sono pregati di discuterne di là, dove nessuno di noi è mai venuto a reclamizzare i lieviti.

Dal momento che ne stanno parlando da più di un anno, credo che gli eventuali interessati siano già a conoscienza dell'esistenza di un'alternativa; se hanno rinunciato e continuato col gel avranno avuto i loro motivi.

frTommy, quando dici:
"Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari..."
Dovresti dirgli che te lo spiegasse di là, dove non hanno problemi di affollamento.
In 13 mesi sono arrivati a 88 post, qui siamo a più di 900 in due mesi e mezzo.

Se vogliamo scazzottarci tra opposte tifoserie, propongo di aprire un nuovo topic:
"Lievito contro Bicarbonato: pro e contro."
E come moderatore chiamiamo Bruno Vespa... #18

So bene come funziona in un forum e limito il mio OT, mi raccomando tutto quello che scrivo non va preso come polemica ma come auto ironia!!:-)
Sono uno di quei pochi estimatori dell' acido perchè non mi andava di leggere tutti i post relativi al gel, allora mi sono buttato di là dove c' era poco da leggere!!:-D

Rox, i Fratelli Wright ci hanno messo anni a far capire alle varie nazioni le potenzialità belliche di cui disponeva un aeroplano, occhio quindi che fra qualche anno potrete ritrovarvi tutti a scrivere in "tutto sulla CO2 ad acido"-41

Finita l' ironia, secondo me non dobbiamo considerarci come tifoserie opposte, anche perchè personalmente leggo sempre tutte le evoluzioni che subisce il vostro impianto per trovare qualche miglioramento da applicare al mio ed anzi devo ringraziarvi per le molte cose che avete scoperto!;-)
Infatti mi trovo a scrivere qui perchè stamattina appena acceso il pc mi sono detto "vediamo cosa hanno scritto di nuovo quelli del gel..." ed ho visto gli ultimi post.

frtommy 10-06-2011 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060947409)
Nevioc, il sistema ad acido e bicarbonato ha già un suo topic.
Questo s'intitola "Tutto sulla CO2 in gel".

Gli estimatori di quel metodo sono pregati di discuterne di là, dove nessuno di noi è mai venuto a reclamizzare i lieviti.

Dal momento che ne stanno parlando da più di un anno, credo che gli eventuali interessati siano già a conoscienza dell'esistenza di un'alternativa; se hanno rinunciato e continuato col gel avranno avuto i loro motivi.

frTommy, quando dici:
"Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari..."
Dovresti dirgli che te lo spiegasse di là, dove non hanno problemi di affollamento.
In 13 mesi sono arrivati a 88 post, qui siamo a più di 900 in due mesi e mezzo.

Se vogliamo scazzottarci tra opposte tifoserie, propongo di aprire un nuovo topic:
"Lievito contro Bicarbonato: pro e contro."
E come moderatore chiamiamo Bruno Vespa... #18

Boia l'ho fatta grossa :D
Effettivamente io non mi ero mai accorto del loro thread, e non sapevo che non si poteva "pubblicizare il loro su questo thread del gel"
Quindi dato che lo aveva pubblicizzato era meglio ( pensavo nella mia testolina ) che dasse anche le quantità. Visto che nel suo link non ne parlava.
Chiudo l'OT dicendo che secondo me sarà anche migliore ( vedi la storia degli aereoplani ) però per ora lo vedo + ingarbugliato per arrivare al prodotto finale. Al momento non è che abbia voglia di provare anche questo metodo, quindi per il momento continuo con i lieviti. Però prima o poi proverò sicuramente il metodo a Acido. Chiaramente allora mi metto in cerca del Thread e terrò d'occhio anche quello :P


Rox, nell'accenderti su questa "pubblicità" ti sei dimenticato di leggere un paio di post indietro....Ti chiedevo le fascette da elettricisti quali erano e come volevi montarle per rinforzare il tappo. Così lo facevo subito anche io.

Peace and Love gente.
Ciaoooo.

Rox R. 10-06-2011 11:56

@ Esox87
Questo è indubbiamente il topic principale, per quanto riguarda la CO2 "alternativa" (forse il topic principale di tutto AcquaPortal, su qualsiasi argomento); è quindi del tutto normale che qualcuno venga qui, ogni tanto, a segnalare l'esistenza di altri metodi.

C'è stata gente che ha proposto estintori, Idrolitina, farina, pasticche effervescenti, acidi di vario tipo...
Va benissimo che qualcuno scriva un post come il primo di nevioc, del tipo: "Ragazzi, per chi ancora non lo sapesse, segnalo questo topic dove si illustra un altro metodo." FINE.
Chi fosse interessato, non ha nessuna catena che lo costringe a restare fedele al gel, e può liberamente convertirsi al bicarbonato venendo a parlarne di là, con una cliccata di mouse.

Ma se io piombassi nella vostra discussione (che leggo regolarmente ed apprezzo), a chiacchierare con qualcuno sui dosaggi di gelatina, sulle variazioni legate alla temperatura, sul tipo di lieviti da usare... sono certo che qualcuno direbbe: "Scusa, Rox... non ti basta il topic dedicato?"

Per quanto riguarda i fratelli Wright, Chandra, Einstein, Darwin, Kircher, Galileo, ecc., ti faccio notare che è stata solo questione di tempo, prima che le loro idee prendessero il sopravvento.
Perché erano giuste! #18

I Copernicani hanno impiegato 66 anni a far accettare l'Eliocentrismo, con la Santa Inquisizione a contrastarli e il piccione viaggiatore come mezzo di comunicazione.
Quanto dovreste metterci voi "Bicarbonisti" a convincerci ad abbandonare i lieviti, con la più assoluta libertà di espressione e la potenza di Internet?

Di acido e bicarbonato si parla da più di 10 anni. Qui i prezzi sono espressi in LIRE!!!
Dopo tutto questo tempo, il forum registra più di 10'000 visite in questo topic, solo nella Parte XXV, mentre da da voi non si arriva a 4'000 dopo più di un anno.
Non è ora di porsi qualche domanda?

Io non ho mai cercato di dissuadere nessuno su una sperimentazione, nemmeno quando non la approvavo, ma non svegliate il can che dorme... -79

Quote:

Ti chiedevo le fascette da elettricisti quali erano e come volevi montarle per rinforzare il tappo. Così lo facevo subito anche io.
Non l'ho dimenticato, aspettavo di avere tutto pronto per proporre delle foto.

mariocpz 10-06-2011 12:23

Assolutamente d'accordo con Rox, che ognuno porti avanti le proprie tesi ed i propri esperiimenti nelle sedi dedicati, e non facendo come l'ape che va di fiore in fiore...

dufresne 10-06-2011 12:32

daccordo con rox... ma al di là di tutto, si tratta semplicemente di rispettare l'ordine e la pulizia di un topic che parla di co2 a gel, gia lungo e complesso. Io ad esempio ho saltato i post sui bicarbonati, perchè non mi interessa al momento.

Avete il vostro topic... lasciateci leggere la co2 a gel e le sperimentazioni attinenti all'argomento

tutto qua :-)

Esox87 10-06-2011 12:34

X Rox:
Condivido tutto sul comportamento da tenere sui forum, sono iscritto in forum di pesca da anni con migliaia messaggi all' attivo e so come funziona quindi ti do tutte le ragioni del caso.

Sul fatto di convincere, io non cerco di convincere nessuno, ma penso che nemmeno te lo faccia non penso che vai in giro con una pistola fermado la gente "passa al gel"(altrimenti non vengo più dalle tue parti visto che a pesca al passetto ci vengo molto spesso:-D) ovviamente si scherza!;-)
Io mi limito a scrivere le mie esperienze nella sezione giusta per chi può averne bisogno, non ci vedo competizione o persuasione, d' altra parte cosa me ne viene se ora tutto il mondo utilizzasse l' acido?
Mi piace il fai da te e mi piace sperimentare cose nuove, forse è anche per questo che ho scelto l' acido perchè c'è scritto poco e quindi i test da fare sono numerosi; ora sono arrivato ad un punto ideale alle mie esigenze e non penso che evolverò oltre; ci mancherebbe che vengo ad imporre/importi la mia idea, anche dovessi essere l' unico uomo sulla terra ad usare l' acido non farebbe differenza,va bene alle mie esigenze?Si/No è questo che conta per me. stesso discorso a parti inverse, credo.
Se vogliamo essere pignoli tutta sta convenienza nella CO2 fai da te e nel fai da te in generale, mica esiste...pensa al tempo impiegato, ai test, ai materiali buttati, allo sbattimento vai di qua, vai di la, compra questo e quello...la verità (almeno per me) è che è bello armeggiare di continuo con cose nuove.
Ad esempio ora sto costrunedo un sifone, con 6 euro lo acquistavo con un click e lo ricevevo comodaente a casa...mentre è da ieri che sto tagliando ed incollando, ma vuoi mettere la soddisfazione?

Per me la gara non esiste e mai esisterà.
Spero che tutto sia chiaro, potete riprendere le vostre colture batteriche!:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16545 seconds with 13 queries