![]() |
Quote:
Mi associo a Rox. Bello l'acquario e il reattore non si vede nemmeno in effetti. O almeno io non son riuscito a vederlo. Piccolo OT......Ma la Luce è sempre così bassa ?? Ciao. Ps.= La damigiana è pressochè finita....è durata pochissimo. Aspetto ancora un paio di giorni visto l'umidità al 300 % qui a lucca in questi giorni. E poi metto il silicone sul tappo nuovo. Quello incollato con colla per PVC. Il silicone lo metto sopra la colla e non a sigillare il tappo. A quel punto una volta secco il silicone avvio la damigiana con i valori giusti negli ingradienti. |
Stamattina la bottiglia era durissima come una pietra...sono andato a collegarla all'ago ed ho aperto quel tanto da far uscire un minimo di bollicine...non avendo un contabolle peró non so quanto ne sto erogando...e adesso stando al lavoro non posso neanche monitorare con i test la situazione...spero solo che stasera al ritorno non trovo la catastrofe di cui parlava Rox...
Cmq il nodo a valle della rotella aiuta molto sulla regolazione, speriamo bene. Tommy anche a te é durata pochissimo la damigiana,credi sia stata causa della perdita? della serie che una piccolissima perdita compromette di moltissimo la durata del gel... |
Quote:
La damigiana è un esperimento quindi potrebbero essere molte le cause. Tappo che non tiene ( penso però che tenga al 99% ) Perdita dal foro ( credo che il silicone avesse ceduto e ci fosse una micro perdita ) Perdita dal tubo ( Credo di no al 40% ) La damigiana era stata fatto con 150gr di zucchero e 300 ml di acqua. Quindi metà delle dosì consigliate. Presumo che ci sia stata anche meno pressione e per questo non avendo poi inserito troppa acqua la schiuma non si formava. Insomma però sulla damigiana non ho nessuna certezza. Invece ti posso dire che nella bottiglia da 2L che attualmente ho dovuto rimettere in acquario, sarà già passata una settimana e praticamente se ne è consumata poca di gelatina. Erogherò sulle 20-35 bolle il minuto. Ora non ho più il contabolle e vado a occhio. Però il PH e KH non li ho misurati, ma non ho problemi ne di alghe al momento e nemmeno di pesci che boccheggiano, quindi penso che sono in una fascia accettabile e sufficente di Co2 disciolta. Quindi se continuo con questo passo avrò minimo 3 settimane un mese di Co2 con la bottiglia da 2L , cioè credo il giusto e la normalità. E non ho ne nodi ne forbox. Solo pressacavo, rotellina ( ne ho due ma una non la uso perchè non cambia quasi nulla ) supporto a y e ago. Chiaramente uso il sistema Venturi. Ciao ciao. |
Quote:
Quote:
http://s1.postimage.org/rdz7uk1w/Raccordo.jpg Ne ho tagliata un'estremità e l'ho montata così: http://s1.postimage.org/refr80zo/Tappo_damigiana.jpg Conto di provarla nell'acquario dell'ufficio a partire da martedì prossimo, senza colla di pesce per estremizzare il collaudo, con il massimo della pressione. Metterò due forbox in serie e rinforzerò la struttura metallica del tappo con due fascette da elettricista. Se funziona tutto, conto di scrivere tutto in modo ordinato nella sezione "Articoli". Eventualmente, posso citarti per la collaborazione? |
Quote:
Cmq il raccodo serve solo ad allargare il tubo e quindi fargli fare + contatto con il tappo ? Altra domanda, non ho capito la storia del rinforzare la struttura metallica del tappo con le due fascette. Siccome a breve parto con il montaggio di questo tappo sulla damigiana, vorrei capire come e cosa intendi. Così lo faccio subito anche io. Per la citazione....non c'è problema, mi fa piacere aver dato una mano, visto che grazie a te e altri utenti e grazie a questo forum, mi avete permesso di avere Co2 a costi ridicoli e un acquario decentemente avviato. Non bello come quello di Viroviro o sicuramente i vostri, però mi difendo per essere il primo e senza esperienza. Aspetto le info sulle fascette :D Ciao ciao. |
Quote:
La luce è composta da due neon T5 da 24W 5000K e 4000K e ci sto lavorando per aggiungere un altro neon da 24W. Ma fino a quando non risolvo il problema delle alghe verdi filamentose non potrò procedere! Ecco perchè sto lavorando sull'efficienza dell'emissione della CO2 in modo da ridurre la situazione alghe e aumentare la luce. |
Andate a vedere l'ultimo progetto: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=243212&page=9
A me funziona benissimo senza tanti problemi, ho calcolato un'autonomia di 2 mesi ed oltre con una bottiglietta da 1/2 litro, erogazione 4 - 5 bolle minuto (micronizzazione nella girante della pompa). |
eccoli qua forse sono questi che ho io!!!!! quelli con la piastra ke viene su!!!
non sono forbox ma dovrebbero essere morsetti a serraggio indiretto!!! http://www.wuerth.it/html/catalogo/a...004/004307.pdf almeno credo...;-) |
ed ecco la foto dell'impianto fatto senza il deflussore per flebo....
http://imageshack.us/photo/my-images...062011799.jpg/ p.s:ho messo due morsetti di cui uno non credo ke sarà utilizzato ma lo messo per sicurezza.... p.p.s:quindi ade l'acqua la metto fino all'etichetta???(bottiglia 2 lt) ;-) |
Quote:
Grandissimo. Morsetti a fissaggio indiretto. Son proprio quelli che si deve cercare... Spero di trovarli. Per andare sul sicuro, fai un dito sotto l'etichetta e non ti sbagli di certo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Soltanto non credo che lo attuerò. Anche se penso sia migliore della Co2 a Gel, leggendo i tuoi commenti. Il motivo è l'ingombro. Faccio già fatica a trovare il posto per l'eventuale Damigianetta. Infatti avevo una mezza idea di farmi un mobiletto per l'acquario in maniera da avere + spazio. Poi due cose. Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari ( se sono litri ). Infine, dove reperire il tampone di cotone. Detto questo non credo sia facile almeno per me reperire l'acido. A meno che non vada bene anche altro acido che si trova magari in un supermercato. Cmq ti faccio i complimenti per l'idea che sembra veramente una bomba. Ciao. Ps....Unica perplessità. Ma il tappo del barattolo del Miele, è semplicemente avvitato e non hai perdite ? Credo sia un miracolo :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl