AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Problema Myrionema Amboeniensis... come debellarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=980)

katrubbia 03-07-2008 23:48

Io ho provato ad inserire una roccia in 5 litri d'acqua con 200 gr. di idrossido di calcio, una bella mescolata poi 24 ore di aspettativa.
Risultato? Myriomemi + belli, + sani, +forti.
Naturalmente tutto il resto è morto. L'unica cosa che ho scoperto che possa eliminarli è acido muriatico, a volte ho dovuto passarlo 3 volte perchè poi rispuntava qualche ciuffetto. Ho notato che per fortuna i piccoli innoqui spirografi attaccati sul fondo dello sheletro degli SPL non sofrono più di tanto questo, drastico trattamento.
Dimenticavo, per far si che l'acido li debelli bisogna spennellarlo sugli animaletti e nello stesso tempo a contatto con una sostanza calcarea (basica)cioè la roccia,cosi facendo si provoca una reazione chimica (schiuma) della durata di qualche secondo che i myrionema non sopportano. Al contrario immersi per qualche secondo in acido muriatico senza la su detta reazione chimica sembra non essere così efficace.
Tutto secondo la mia poca e modesta esperienza.

***dani*** 04-07-2008 08:45

basta una dolabella ed un po' di pazienza...

maomig 12-07-2008 19:51

Oppure basta partire per le ferie estive e far sì che una pompa vada in corto facendo saltare la luce come successo a me l'anno scorso. Vi assicuro che è un metodo formidabile e poi non tornano più. :-(

mauro56 14-01-2009 10:34

***dani***,
Sono interessato alle abitudini alimentari di mangiatori di idrozoi e bastioline simili :-D :-D :-D
Scherzi a parte: un chiarimento
nell'articolo hai detto che l'atteggiamento della dolabellla e' cambiato in relazione al cambio di una pompa.
Solo per curiosita': che significa? la dolabella evitava la zona esposta al nuovo flusso di acqua ?

mauro56 14-01-2009 10:34

***dani***,
Sono interessato alle abitudini alimentari di mangiatori di idrozoi e bastioline simili :-D :-D :-D
Scherzi a parte: un chiarimento
nell'articolo hai detto che l'atteggiamento della dolabellla e' cambiato in relazione al cambio di una pompa.
Solo per curiosita': che significa? la dolabella evitava la zona esposta al nuovo flusso di acqua ?

***dani*** 14-01-2009 14:25

Ciao mauro56,

Si, mi è sembrato che la dolabella eviti le zone con troppa corrente, preferendo quelle più placide

***dani*** 14-01-2009 14:25

Ciao mauro56,

Si, mi è sembrato che la dolabella eviti le zone con troppa corrente, preferendo quelle più placide

***dani*** 14-03-2009 09:56

Ho inserito anche un percnon gibbesi che da alcune parti è dato come mangiatore di Myrionema. Grazie alla disponibilità di Enzo di Hobby Acquari che me lo ha "testato" su dei myrionema che gli avevo preventivamente portato in negozio, e che quindi almeno all'inizio dovrebbe funzionare.

Certo che è una bella bestiolina... lo credevo più piccolino...

***dani*** 14-03-2009 09:56

Ho inserito anche un percnon gibbesi che da alcune parti è dato come mangiatore di Myrionema. Grazie alla disponibilità di Enzo di Hobby Acquari che me lo ha "testato" su dei myrionema che gli avevo preventivamente portato in negozio, e che quindi almeno all'inizio dovrebbe funzionare.

Certo che è una bella bestiolina... lo credevo più piccolino...

mauro56 14-03-2009 10:37

Sarebbe interessante se funzionasse... a Scilla se ne trovano centinaia di tutte le taglie. Beninteso non so se ne esistono varieta' mediterranee e tropicali, ma per noi e' un alloctono arivato da meno di 10 anni

Chi sa se mangia aiptasie :-D :-D :-D

mauro56 14-03-2009 10:37

Sarebbe interessante se funzionasse... a Scilla se ne trovano centinaia di tutte le taglie. Beninteso non so se ne esistono varieta' mediterranee e tropicali, ma per noi e' un alloctono arivato da meno di 10 anni

Chi sa se mangia aiptasie :-D :-D :-D

SJoplin 14-03-2009 11:22

***dani***, occhio che se è grosso, quello punta pure ai pescetti ;-)

SJoplin 14-03-2009 11:22

***dani***, occhio che se è grosso, quello punta pure ai pescetti ;-)

***dani*** 14-03-2009 11:32

sjoplin, si lo so... ma è un rischio che corro... l'alternativa è rifare la vasca...

***dani*** 14-03-2009 11:32

sjoplin, si lo so... ma è un rischio che corro... l'alternativa è rifare la vasca...

Perry 18-05-2009 16:51

Ragazzi..io stavo per essere reinfestato..ho voluto provare a prendere un acanthops, come avevo fatto più di un anno fa..ne avevo molti di più rispetto ad allora..bè, non ne ho più nemmeno uno..Un paio di persone hanno visto la vasca prima e dopo e lo possono confermare.

***dani*** 18-05-2009 19:06

Ecco, ora se è sicuro io vengo a prendertelo a casa... il mio acanthops non ha fatto nulla...

JeFFo 20-07-2009 14:57

sto avviando una vaschetta...
li ho individuati su una roccetta vendutami da un privato... erano in un buchetto della roccia.
Ho tirato fuori la roccia, estirpati con pinzetta quelli visibili, eliminato direttamente la porzione superficiale della roccia ove erano insediati e sterilizzato con abbondante acqua bollente la zona circostante.
visto che su 30 litri ho 11 kg di rocce me lo posso pure permettere di sterilizzare un 2 x 2 cm di roccia. Vedremo se ricompariranno

alessandros82 03-10-2009 12:44

il mio acanthops per una settimananeanche li ha cagati e ora per giunta è saltato nel pozzetto!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 che essendo ad angolo del muro mi è impossibile da raggiungere!!...forse faccio un utimo tentativo con un acanthops bello grossino (questo è di 5cm a dir tanto_) se anche questo fallisce o smonto tutt oppure rifaccio un altra vasca..ma ho fatto 2 conti e sti bastardi mi coterebberocirca 3000€ -04 -04 -04 -04 -04

JeFFo 03-10-2009 12:49

io li sto eliminando manualmente grattando le roccie... e usando ossigenata.
fino ad ora funziona... anche se ognitanto ne esce uno nuovo che vado ad esterpare.

***dani*** 03-10-2009 21:51

Io anche per cause maggiori ho smontato la vasca... ricomincio senza... spero...

Purtroppo le ho provate tutte... non c'è soluzione... -20 -20 -20

Marco M. 15-10-2009 18:23

Io un rimedio drastico l'ho finalmente trovato!!!Non è laborioso...di più!!!Comunque alla fine chi la dura la vince!Vi descrivo il procedimento:
1) procurarsi un attrezzo simile a questo http://www.mind-the-gap.it/store/fia...nale-p-86.html ;
2) Taniche quanto basta per togliere almeno i 3/4 del volume della vasca;
3) degli asciugamani vecchi.

Nella mia vasca ho proceduto come segue:
1) Ho tolto tutta l'acqua possibile lasciandone in vasca solo il minimo per i pesci.
2) Ho protetto con gli asciugami bagnati di acqua salata i coralli
3) Ho letteralmente bruciato questi maledetti esserini!
4) Ho riempito di nuovo ed alla svelta la vasca!

Ho ripetuto il procedimento per 2 volte, ogni due mesi circa perchè anche dopo il primo intervento qualcuno è riuscito a scamparla!ora sono più di 6 mesi che non ne vedo traccia!!!!

L'intervento è abbastanza invasivo ma dopo 24 ore è tornato tutto alla normalità senza quegli schifosi esserini!!!!nessun invertebrato ne ha risentito e tantomeno i pesci.
Ciao

***dani*** 15-10-2009 21:21

Marco M., preferisco, come faccio, buttare via tutto e ricominciare piazzando i coralli, con una vasca come la mia non era assolutamente pensabile fare come hai fatto tu, senza pensare ai danni che puoi provocare a tutti gli abitanti della vasca

Marco M. 16-10-2009 08:48

Almeno potresti provare!!!certo che se sti animaletti li hai un pò dappertutto la vedo dura!Io ne avevo colonie qua e la e sono risuscito a disfarmene una volta per tutte!

***dani*** 16-10-2009 09:19

Marco M., Guarda l'articolo sui Myrionema sul portale, io li avevo OVUNQUE!

JeFFo 16-10-2009 09:34

ieri ne ho trovate 3 che si stavano ampliando verso la porzione superiore della roccia.
Preso un giravite e un martello e ho staccato un pezzo di roccia viva...
Ragazzi stiamo alla frutta :-D :-D :-D :-D
usiamo martelli, fiamme ossidriche e la pattumiera ! #22 #22 #22 #22

Marco M. 16-10-2009 10:17

Se sono tanti è impossibile purtroppo!Col mio sistema almeno non butto rocce...le arrostisco un pò!

Hypa 26-06-2010 16:07

inserisci dolabella


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16612 seconds with 13 queries