AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Darius 09-06-2006 11:57

il grano green per che pesci ti serviva? hai discus? domani vieni alla Panaque?

bacarospo 09-06-2006 12:11

Quote:

il grano green per che pesci ti serviva?
Steatocranus casuarius

Quote:

hai discus?
Vade retro...stanassen!!!
:-D

Quote:

domani vieni alla Panaque?
No, ma salutami Stefano.

Darius 09-06-2006 12:16

Stefano non so chi sia ahahha :-D :-D è la prima volta che ci vado! :-))

bacarospo 09-06-2006 12:19

Quote:

Stefano non so chi sia
Tranquillo lo riconosci subito.
E' l'unico che riesce a parlare per 24 ore di seguito di heckel testa blu.
#06 :-D :-D :-D

Darius 09-06-2006 12:20

metti una foto del tuo casuarius , ha il bozzo in fronte? :-))

Darius 09-06-2006 12:22

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Quote:

Stefano non so chi sia
Tranquillo lo riconosci subito.
E' l'unico che riesce a parlare per 24 ore di seguito di heckel testa blu.
#06 :-D :-D :-D

Bene!! almeno si parla di blu- face !!!

bacarospo 09-06-2006 15:21

Quote:

ha il bozzo in fronte?
Solo i maschi adulti e dominanti hanno il "bozzo" grande.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ara...e2.jpg&.src=ph
Questo è un giovanile. Cmq guardala al volo, se ti piacciono i discus questi ti faranno schifo :-D

Davide80 09-06-2006 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Darius
allora i chiro sono liofilizzati? il congelato non darlo + di 2 volte a settimana che si intoppano, problemi poi possono sorgere, bene per il granulato, io vorrei provare il grano-green della sera così da dargli un pò di fibre, che li sblocca a volte... ;-)

no no i chiro sono surgelati nn mi piace la dar loro roba liofilizzata!
Sinceramente il surgelato io lo do tutti i giorni, nn si intoppano xchè gli do un cubetto che si spartiscono tra 5 discus e il resto della vasca..nn arriva nemmeno al fondo e scagazzone x bene quindi nn sono intoppati! ;-)
ma cos è sto mangime che vuoi provare x apportare fibre?potrebbe interessarmi, dici che lo mangiano?viziati come sono..

Darius 09-06-2006 22:31

allora X Bacarospo: non fanno affatto schifo!! poi a me piaccio i ciclidi!! e quelli, si vedono solo + piccolini giusto?, sono bellissimi, pensa che colorazione avranno da grandi!!! complimenti!!
Per davide: surgelato tutti i giorni e no sciaquato (presumo) te lo sconsigliano tutti !! potrebbero avere problemi, non è che se non li hanno avuti fino adesso sono "immuni" a tutto (scongiuri #18 ), secondo me è troppo pesante per loro....

malawi 11-06-2006 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Darius
sono bellissimi, pensa che colorazione avranno da grandi!!! complimenti!!

Ma state parlando dei casuarius? Allora anch'io ho ciclidi coloratissimi
:-D :-D :-D

Ciao Enrico

Darius 11-06-2006 19:56

e facce vedè!!!!!! :-)) :-)) #18 #18

malawi 11-06-2006 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Darius
e facce vedè!!!!!! :-)) :-)) #18 #18

Xenotilapia che si crede un Callochromis. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

MG 12-06-2006 00:07

-05 -05 hai litigato con la macchina fotografica?

uhm...
...è un olio su tela? -e35

Ciao

malawi 12-06-2006 10:36

Quote:

Originariamente inviata da MG
-05 -05 hai litigato con la macchina fotografica?

uhm...
...è un olio su tela? -e35

Ciao

Non so...., ha cambiato livrea da quando ho iniziato a somministrare il cyclops-eeze. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Darius 12-06-2006 12:49

si, ma la foto in generale ha i colori un pò "mossi" #17

malawi 12-06-2006 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Darius
si, ma la foto in generale ha i colori un pò "mossi" #17

Si, e' la foto che e' mossa. I colori sono quelli del cyclops-eeze che non riesco a darlo da mangiare ai pesci e allora lo uso come colorante sulle foto. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Davide80 14-06-2006 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Darius
Per davide: surgelato tutti i giorni e no sciaquato (presumo) te lo sconsigliano tutti !! potrebbero avere problemi, non è che se non li hanno avuti fino adesso sono "immuni" a tutto (scongiuri #18 ), secondo me è troppo pesante per loro....

Ciao! :-)) Il surgelato lo lascio sempre scongelare su uno scottex e poi lo sciacquo non lo do con tutta quell acquetta congelata! #06
Cmq si è vero tutti lo sconsigliano ma io oltre a 5 Discus ho pure 4 botia di 2 anni che misurano 12 cm il più piccolo, e 16 il più grande, ci sono giorni che il surgelato nemmeno arriva al fondo..se i botia si accorgono che ho messo in acqua il surgelato escono e lo divorano prima che arrivi a metà acqua,facendo digiunare o quasi i Discus, infatti almeno una volta a settimana dò il surgelato ai Discus direttamente dalle mie mani, almeno lo mangiano tutto loro! ;-)

Darius 14-06-2006 22:17

Li tratti bene eh? :-)) dolce tutti i giorni!!! #19

Davide80 14-06-2006 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Darius
Li tratti bene eh? :-)) dolce tutti i giorni!!! #19

Sono la mia soddisfazione i miei Discus! ;-)

Cmq Darius, non so se hai mai visto 4 botia adulti affamati..ti assicuro che se manco un giorno con il surgelato diventano una specie di razzi impazziti -28d# almeno con il surgelato stanno sempre buoni! ;-) e poi scusa, in natura mangerebbero larve vermi e tutto ciò che gli do io!do anche spinaci, spirulina, zucchini bolliti..

Darius 14-06-2006 22:36

i botia imbottiscili quanto vuoi ma i discus proprio per la loro forma sono soggetti a problemi intestinali..... ;-)

Paolone 16-06-2006 16:09

accidenti ragazzi....

vi lascio soli qualche giorno e voi scrivete 22 pagine di messaggi....

siete straordinari.....

Darius 16-06-2006 20:35

ahah tra alimentazione e cibo vivo, avoia a scrivere!!!!! :-D :-D :-))
;-)

bacarospo 21-06-2006 15:33

Ragazzi ma a voi come stanno andando le Dafnie?
Qui a Roma sta facendo un caldo incredibile, la vasca grande ha subito una pesante decimazione, ci sono solo adulti. Ho dovuto schermarla anche per quelle 2 ore di sole che gli facevo prendere.
Nei secchi la situazione è migliore ma si vede che manca l'ossigeno.
Spero' che la situazione cambi presto...un estate come quella di 3 anni fa è tosta da affrontare per le vasche fuori.

Darius 21-06-2006 15:57

Quote:

Nei secchi la situazione è migliore ma si vede che manca l'ossigeno.
come lo vedi? allora nei miei contenitori, 1-1,5-2-4 dove tengo le dafnie all ombra sul balcone stanno bene, dove cè cibo si moltiplicano molto!!! al sole ho le bottiglie verdi di alghe che crescono bene!!! ;-)

Davide80 21-06-2006 16:35

Paura ragazzi le dafnie che mi sono arrivate x posta e che ho messo in una vaschetta sul balcone da 10 litri circa è esplosa! #22 Fino a 10 giorni fa solo adulti, che crescevano si, ma nn si moltipicavano.. #24
ora la svolta..si vede che si sono ambientate ed ora ho un invasione di dafnie! #22

al che ho provveduto pescando una decina di dafnie adulte e le ho messe nell acquario..i due scalari dopo un primo approccio le hanno divorate, i discus invece le mettevano in bocca un paio di volte e poi le sputavano senza più calcolarle! #24 mi sa che sono troppo viziati..cmq sto week end ne do altre e vediamo! #21

Ma se alcune dafnie finiscono nel filtro, magari tra i canolicchi dove la corrente è molto lenta, dite che si moltipicano senza provocare danni ai batteri e magari col tempo finiscono in vasca dove vengono divorate? #24

Darius 21-06-2006 17:14

Quote:

Ma se alcune dafnie finiscono nel filtro, magari tra i canolicchi dove la corrente è molto lenta, dite che si moltipicano senza provocare danni ai batteri e magari col tempo finiscono in vasca dove vengono divorate?
:-D e che so superman? cmq può darsi che alcune uova delle dafnie finite nel filtro e poi morte si schiudano, non creano problemi..., magari in vasca ti si schiudono delle micro dafnie!! tutto ben venuto!! #36#

ReK 27-06-2006 09:41

giorno gente

poco fa per caso in un secchio dove tengo una ninfea in giardino ho visto tanti esserini rossicci, sono tondi e molto piccoli, ce ne saranno un centinaio

ne ho tolti alcuni e ho cercato di fotografarli ma #07

saranno dafnie? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dafnie_592.jpg

bacarospo 27-06-2006 12:32

Non si vedono benissimo ma a naso sembrano ostracodi.
Sono piu' coriacei delle Dafnie ma i pesci, non tutti, apprezzano.

Darius 27-06-2006 16:11

gli ostracodi non so bene come sono fatti..., quelli che hai si muovono a scatti? cmq dalli senza problemi ai pesci giusto sono un pò coriacei e si muovono + sul fondo..... forse sono il meglio per i corydoras.... ;-)

ReK 27-06-2006 16:39

si muovono tantissimo

si sono formati da soli dentro un secchio, senza che io facessi nulla

Darius 27-06-2006 16:59

può capitare..., uova o esemplari finiti nella confezione della ninfea..., uccelli che li hanno mangiati e poi le uova .... uscite :-)) :-D ...

Davide80 27-06-2006 17:45

raga ma ora che ho una bella coltura di dafnie, dopo un po dite che è meglio "integrare" la coltura con un nuovo ceppo o vanno avanti a vita a moltiplicarsi?

Darius 27-06-2006 21:33

in che senso? cioè sono poche o perchè si incrociano tra loro?.....

Davide80 29-06-2006 17:29

si nel senso di farle incrociare con altri ceppi..nn so se a lungo andare lo stesso ceppo continui a moltipicarsi!

papiliocromico 29-06-2006 18:15

io ne ho perche' li uso come cibo, mi sembrano ostracodii, si muovono veloci come in una conchiglia?

Darius 29-06-2006 19:15

X davide: no non succede nulla, non sono animali superiori che con troppi incroci rovinano il genoma...
X Papilocromo: credo che i tuoi siano ostracodi... una foto confermerebbe ;-)

guglielmonigita91 30-06-2006 07:42

ma sotto i legni che cadono nei ruscelli ci sono tipo dei crostacei... che sò??
sembrano tipo i porcellini di sant' antonio però sono marroni e con molte gambe....
li prendo e li faccio moltiplicare e vediamo che dicono i miei labido? in caso ci sono i brichardi che nno disdegnano niente :-))

Darius 30-06-2006 12:53

ah si, io li ho viti nel fiume aniene, sono dei piccoli crostacei, non ricord il nome, cmq possono essere somministrati, ma non so quali pesci possono rompere il loro guscio...

guglielmonigita91 01-07-2006 19:01

penso che i brichardi ci riescano :-))
ma sono larve di insetti o sono proprio già animali formati?

Darius 01-07-2006 19:35

ecco, mi pare siano gammarus nostrani!! no sono crostacei all ultimo stadio..., dalli senza problemi ... poi mi dici com è andata ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13447 seconds with 13 queries