![]() |
salve,avrei una domanda...ho delle artemie adulte in 7 l d'acqua,sembrano stare abbastanza bene ma non riesco a capire se si riproducono!mi spiego meglio:nel caso in cui "deponessero" delle cisti e non dei naupli già formati...queste le troverei sul fondo?come faccio a separarle?
|
Aredhel, mah non penso depongano cisti, altrimenti vorrebbe dire che le stai allevando in condizioni non ideali, ma potrei sbagliarmi...
da quanto tempo hai queste artemie?? |
Maiden, hanno più o meno 15-20 giorni. però naupli non ne vedo! :-(
|
a seconda della salinità depongono cisti .... troppa salinità sono cisti...
ragazzi sapete a quanto punti di salinità devo stare? misuro con il rifrattometro... va bene 1025? |
sono al mio primo tentativo, posso farvi una domanda?
ho questo schiuditoio qua: http://www.aquariumline.com/catalog/...chiuditoio.jpg e vedo che c'e' una scritta sul bordo interno che dice: water livel, quindi io riempio fino li, ma cosi facendo l'acqua mi finisce anche nella parte centrale dove c'e' il setaccino bianco? e' normale? mi sembrava di aver capito che li non dovesse finirci o sbaglio? |
si, e' normale.... ce l'ho anch'io ed il livello dell'acqua deve essere intermedio tra il dovisorio nero sul fondo dello schiuditoio e quello bianco (rimuovibile).
cosi' facendo le artemie vedono la luce dal foro e si dirigono verso di essa schivando i divisori (fanno su e giu' un paio di volte) e si dirigono sul setaccino. i divisori servono ad impedire alle uova ed ai gusci delle uova di arrivare al setaccino! stai facendo giusto! :-)) p.s. le uova le devi mettere nel circolo piu' esterno (piu' distante possibile dal setaccino!) te lo dico perche' mi sorge il dubbio che non avessi le istruzioni all'interno della scatola! :-) |
ma il problema e' che inserendo tanta acqua fino al raggiungimento della scritta water livel questa superando i divisori neri interni finisce gia' nel setaccino bianco al centro, cioe' nel setaccino bianco ho gia' acqua al momento dell'inserimento, quindi ho fatto male dato che dici che non deve finire acqua e uova nel setaccino bianco al centro?
|
Miskin, ho anch'io lo stesso schiuditoio...l'acqua deve finire per forza nel setaccino o le artemie come c'arrivano fin lì? :-))
|
Quote:
|
se non lo muovi le uova restano nell'anello più esterno
|
anche io uso quello e va che è una bomba... attento a non muoverlo dopo che hai messo le uova senno combini un pasticcio
|
ok, vedo gia' dei naupli nuotare :-)) certo ci sono delle uova non schiuse ma come prima volta mi accontento
|
Miskin, mi viene un dubbio:
hai il divisorio bianco vero? inserendo quello e' impossibile (a meno che tu non agiti lo schiuditoio) che le uova ti arrivino al setaccino! |
allora poche uova ci sono finite, ma per colpa mia che ce le ho fatte andare subito appena inserita l'acqua,
cmq si sono schiuse quasi tutte e le mie galaxy ringraziano de banchetto :-)) era piu' facile di quello che pensavo ora mi leggo anche come fare le artemie adulte #36# |
non capisco quale sia il problema delle mie artemie!le femmine hanno le uova, i maschi gironzolano aggrappati a lora eppure niente naupli! #24
|
avvistati i primi naupli! #22
|
ciao,approfitto di questo topic per non aprirne altri :-). Ho una domanda da porvi.
Purtroppo non avendo un setaccio per artemie volevo sapere se ci sono problemi per i pesci se distribuisco i naupli di artemie direttamente con la siringa con la quale le estraggo dallo schiumattoio(creato con la guida "Fai da Te"),considerando che con la siringa insieme alle artemie aspiro un tot di 5 ml di acqua |
Quote:
|
io penso che se l'acquario è grande, grossi problemi non ce ne sono...
ad esempio, 5 ml di acqua salata su 100 litri d'acquario sono praticamente niente, sempre se non si esagera... io mi preoccuperei più delle impurità, per cui un setaccino me lo procurerei così da stare più tranquillo... ;-) |
sì ma 5ml 4 volte al giorno per un mese o più già è diverso...conducibilità a mille mila!
PS:il mio allevamento di artemie va alla grande, nonostante ci abbia grandinato dentro... -28d# |
dai le artemie 4 volte al giorno?? -05
infatti io avevo scritto: Quote:
Quote:
|
Quote:
|
quindi dite che per stare più sicuro è meglio avere un setaccio
|
aggiornamento:il mio allevamento procede abbastanza bene per quanto riguarda esemplari di artemie adulti e sub-adulti. purtroppo qua a Belluno c'è un tempo un po' infame, piove sempre e fa abbastanza freddo, la notte la temperatura scende sotto i 10°C. questo ogni volta fa morire gran parte dei naupli appena nati...spero davvero che le temperature si alzino!
domanda:voi come fate a cambiare l'acqua senza aspirare i naupli? |
non si cambia l'acqua nè si tolgono le eventuali zanzare e mosche che ci muoiono dentro
più è vecchia l'acqua, più si creerà l'ambiente adatto per il nostro piccolo allevamento ;-) ovviamente nelle vasche di allevamento andremo a mettere i naupli già schiusi e ben separati dall'acqua di schiusa tramite setaccino per naupli appunto perchè l'acqua di schiusa è troppo carica di batteri |
maryer86, ah ok, non la cambio ma quella che evapora l'aggiungo con rubinetto poco salata(comunque il livello di salinità dovrebbe essere giusto visto che le femmine continuano a partorire naupli e non deporre cisti)
le mosche ecc non le tolgo mai. l'acqua è verde ma limpida, non aggiungo cibo da un bel po' ormai...dovrei? gli esemplari adulti sono davvero grossi e ho vari sub adulti di varia dimensione che già comincio a dare ai pesci.per ora tutto bene, l'unico problema è la temperatura...e non posso farci nulla! |
Quote:
perchè contiene cloro e metalli pesanti che ammazzerebbero le artemie all'istante per il sale vai bene con 30/35 gr a litro Quote:
ma se dici che si stanno riproducendo probabilmente avranno da mangiare i batteri che si creano dalla decomposizione di mosche e zanzare se proprio vuoi metterlo inserisci, con il contagocce, 3 gocce contate di soluzione tra acqua e un pezzino minuscolo di lievito oppure un paio di gocce di latte |
Quote:
Quote:
come cibo solitamente mettevo lievito, più o meno un cubetto da 2-3mm sciolto in acqua. l'acqua non diventava neanche torbida(sono dell'idea che sia sempre meglio meno cibo che sovrabbondare..ma non vorrei esagerare ovviamente!) se riesco inserisco delle foto! grazie mille maryer86, i tuoi consigli sono davvero preziosi! #25 |
Quote:
Quote:
se l'acqua non diventa torbida è meglio tanto inserendo lievito o latte comunque ci sono elementi da poter filtrare/mangiare magari potresti inserire solo 3 gocce al giorno giusto per assicurargli un'alimento Quote:
contenta di dare una mano |
salve...sto tentando di avviare una coltura di artemie...
mi sono procurato un supporto nella quale ho inserito 2 bottiglie da 1.5lt... adesso vorrei capire come settare il tutto ossia l'acqua da usare e il tipo di sale da usare... inoltre vorrei capire come posso sfruttare questo piccolo sistema in modo da avere artemie spesso e non ridurmi alla sola schiusa |
per l'acqua, rubinetto decantata con biocondizionatore, per il sale o compri quello specifico o quello per acquari marini, oppure del normale sale non iodato...
per il resto io non ho un allevamento, quindi devi aspettare i più esperti... ah un solo consiglio, per avviare l'allevamento fai schiudere le uova da qualche altra parte, così eviti di tenere per tutta la sua durata i gusci in acqua.... ;-) |
xke devo fare in modo di nn lasciare le uova?inquinano?
in ogni caso ho 3 setacci per artemie...a diversa grana |
perchè sono pericolose per i pesci (anche se in realtà poi non tutti i pesci sono così stupidi da mangiarle), e se tu fai avvenire la prima schiusa direttamente nella vasca d'allevamento, ti rimarrano tutti i gusci, che con molta probabilità finiranno in vasca insieme alle artemie che pescherai... ;-)
|
|
Aredhel, ma tu la tieni fuori la vaschetta??
|
Maiden, sì,sul balcone #36#
|
e, per curiosità, hai problemi di cattivi odori o zanzare??
|
no assolutamente...nessun odore particolare e niente zanzare, visto che l'acqua è salata!
|
giusto, e chi ci aveva pensato che l'acqua è salata...... #23
|
appunto che l'acqua è salata.. mosche e zanzare ci vano tutte convinte di poter deporre e poi ci muoiono dentro #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl