AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy vermi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518604)

dolasilla 27-03-2017 16:29

Guppy vermi
 
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062839013)
Oggi non dare da mangiare, aspetterei ancora un paio di giorni iniziando con il granulare e dopo altri 2 giorni se i valori non si alzano dai anche la pastiglia per i pesci da fondo. Ero certo come ti avevo scritto che sarebbe migliorata la cosa senza toccare più l'acqua #70



Ma i pesci non soffrono troppi giorni senza mangiare?

Io devo poi dargli da mangiare aspettare e poi fare le misurazioni? O anche prima di dargli da mangiare?


Per fortuna che avevo ragione!!!

michele 27-03-2017 16:33

Già che hai fatto tanto fai la doppia misurazione prima della somministrazione e dopo... ovviamente non dopo 2 minuti, lascia passare una giornata almeno hai un raffronto tra prima e dopo.

michele 27-03-2017 16:33

Pesci morti di fame penso siano davvero pochi specie in un acquario arredato dove qualcosa trovano sempre.

fantasma74 27-03-2017 16:36

Ciao dolasilla per me giunti a questo punto se aspetti un giorno o due per iniziare a dargli del cibo cambia poco quello che conta come ti ha detto michele e fare i controlli prima e dopo averli sfamati buona fortuna :-))

Sinbad 27-03-2017 17:00

Inizia con poco cibo. Solo il granulare per adesso.
Ok, mettiamo a punto questa fase e poi ci occuperemo delle piante... avevo capito che ne aspettavi di nuove, in particolare quelle a crescita rapida.

Mi raccomando, sempre i valori sotto controllo, è importante.

michele 27-03-2017 17:43

Il Microsorium probabilmente ha una fase d'ambientamento oppure l'hai legata troppo stretta e quindi perde le foglie anche se ancora verdi, l'Echinodorus sembra mangiata a partire dall'alto invece. Inizia tra 1-2 giorni con pochissimo cibo solo granulare e poi vedi se i valori rimangono stabili integri con il cibo per i pesci di fondo eventualmente. Comunque poco, poco che deve essere consumato in pochi secondi

dolasilla 27-03-2017 18:09

Guppy vermi
 
Si. @fantasma74 lo so.
Era solo per capire meglio che chiedo sempre,io faccio come dicono loro.
@michele va bene farò così con il cibo.
@Sinbad si infatti giovedì dovrebbero arrivarmi qualcosina soprattutto il cerato come mi avevi detto

michele 27-03-2017 18:14

Bene, poi se vedi che ti manca ancora qualcosa ci accordiamo come ci eravamo detti se sei d'accordo #70

dolasilla 28-03-2017 11:39

Guppy vermi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062837735)
Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress

Come ti dicevo prima, procurati una pinzetta, tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-10972.html
oppure questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-10973.html
sono molto utili. Quelle che ti ho segnalato sono solo come esempio, ce ne sono anche a meno prezzo (anche a più :-))) dai un occhio a tutta la disponibilità e vedi...



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b43730da3.jpg

Queste ad esempio andrebbero bene?


E poi penso che massimo domani mi arrivano le fiale almeno spero

Sinbad 28-03-2017 12:17

Ad occhio sì, non vedo quanto sono lunghe, per andare bene devono essere tra i 25 e 30 cm.

Per quanto riguarda le fiale vediamo prima i valori, se si sono stabilizzati può essere che non devi farne uso. Ma sono preziose per eventuali impieghi futuri.

michele 28-03-2017 13:13

Le fiale non usarle a meno che i valori dando da mangiare si alzino molto ma se dai poco poco non dovrebbero.

dolasilla 28-03-2017 13:14

Ma quindi dite che è colpa mia che gli do troppo da mangiare?

michele 28-03-2017 13:16

Non necessariamente però in questa fase dove il filtro non lavora ancora al massimo è meglio dare pochissimo da mangiare.

michele 28-03-2017 13:17

Quelle pinze le ho le uso per far da mangiare ai rettili dovrebbero essere sui 25 cm o poco più.

dolasilla 28-03-2017 16:02

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062839309)
Quelle pinze le ho le uso per far da mangiare ai rettili dovrebbero essere sui 25 cm o poco più.



Si c'è scritto dai 25 /30 !
Intanto le ho prese poi vediamo!
Grazie

michele 28-03-2017 16:36

Sì infatti come ti ho scritto sono almeno 25 cm

Sinbad 29-03-2017 01:58

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
Ma quindi dite che è colpa mia che gli do troppo da mangiare?

No, nessuna colpa. Il punto è che il mangime, da un punto di vista chimico, è visto come una scoria, quindi viene decomposto, diventa Nitrito e poi, tramite il filtro diventa Nitrato.

Tu sei ancora in una fase di maturazione dove devi stare molto attenta a non sovraccaricare il filtro che potrebbe non reggere tutto il carico organico dato dalla somma dei pesci + il cibo, facendoti aumentare i Nitriti.

I pesci sono quelli e non puoi farci niente, l'unica variabile su cui puoi agire è il cibo, Non puoi sospenderlo per tanto tempo perchè i pesci morirebbero di fame ma puoi limitarne l'uso facendo in modo che venga mangiato e non disperso in vasca.

Nel frattempo il filtro continua a maturare fino ad andare a pieno regime e allora potrai osare sempre un pò di più.


Quote:

Originariamente inviata da =dolasilla
Si c'è scritto dai 25 /30 !
Intanto le ho prese poi vediamo!
Grazie

Vanno benissimo.
------------------------------------------------------------------------
In questi giorni vediamo i valori e stabiliremo se usare le fialette o no... io credo che ormai il punto critico sia superato.

michele 29-03-2017 08:54

Altrimenti le pinze te le prendo io che per i rettili vanno benissimo :-D

dolasilla 30-03-2017 11:28

Tutto procede bene i valori sono sempre bassi!
Una domanda la spiralis me la trovo tutta in superficie e la pianto bene cosa devo fare?

michele 30-03-2017 16:46

Aspetta le pinze e vedi se riesci a piantarle meglio :-D a parte gli scherzi... le stai piantando singolarmente o a mazzetti?

dolasilla 30-03-2017 17:32

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062840069)
Aspetta le pinze e vedi se riesci a piantarle meglio :-D a parte gli scherzi... le stai piantando singolarmente o a mazzetti?



Ahahah [emoji38] aspetto le pinze hai ragione.
Le pianto un po' singole è un po' a mazzetti cosa sarebbe meglio?

michele 31-03-2017 01:18

In genere le uso tutte vicine per creare una zona tutta per loro

dolasilla 31-03-2017 11:52

Ma adesso quando devo cambiare L acqua??? Quando i valori si sballano o ogni settimana?

Sinbad 31-03-2017 12:00

L'acqua va cambiata nell'ordine del 10% ogni settimana.
------------------------------------------------------------------------
Mi raccomando che all'acqua del cambio sia buona. Trattala, prima di meterla in vasca, con biocondizionatore, tipo aquatan o simili, per eliminare il Cloro e i metalli pesanti.

Misura la concentrazione di Nitrati dell'acqua del cambio per capire se ne introduciamo a nostra insaputa.

dolasilla 31-03-2017 12:14

Guppy vermi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062840361)
L'acqua va cambiata nell'ordine del 10% ogni settimana.
------------------------------------------------------------------------
Mi raccomando che all'acqua del cambio sia buona. Trattala, prima di meterla in vasca, con biocondizionatore, tipo aquatan o simili, per eliminare il Cloro e i metalli pesanti.



Misura la concentrazione di Nitrati dell'acqua del cambio per capire se ne introduciamo a nostra insaputa.



Allora quando faccio il cambio prima di mettere quella nuova faccio i test.
Grazie mille
-------------------------------------------

Ancora una domanda ho comprato un secchio apposta per i cambi ( dopo quello che mi avete detto sul fatto dei saponi ecc) ora la mia domanda è il secchio e nuovo devo lavarli in qualche modo prima?

michele 31-03-2017 12:46

Lascia decantare l'acqua per 24 ore e poi la puoi utilizzare, i cambi giustamente li dovresti fare in base ai valori ma dopo un po' di prendi la mano e riesci a capire più o meno l'andamento dell'acquario e le reazioni dei pesci e i cambi diventano "automatici" nel senso che più o meno sai l'intervallo di tempo tra uno e l'altro, cambia il 15 - 20% di acqua.

Se senti che è "scivoloso" l'interno lo devi lavare anche con aceto poi basta lo risciacqui bene, bene. Altrimenti basta l'acqua.

Sinbad 31-03-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
il secchio e nuovo devo lavarli in qualche modo prima?

Il secchio basta sciacquarlo con l'acqua e lo mantieni pulito. Se serve lo puoi pulire con un pò di aceto, come tutto il resto delle cose che riguardano l'acquario.

michele 31-03-2017 18:29

Sono molto comodi i secchi di plascita che vendono nei brico per le vernici, volendo anche per il trasporto di pesci visto che hanno il coperchio. #70

fantasma74 31-03-2017 18:35

Ciao dolasilla quando acquisto i secchi a volte hanno una specie di patina che elimino facilmente con sapone o aceto mentre i secchi della vernice tipo leroy merlin - castorama - brico center ecc li lavo solo con acqua

Sinbad 31-03-2017 23:22

Oltre ai secchi puoi usare anche le taniche da 15/20/25 litri per uso alimentare.

michele 01-04-2017 00:46

25 se i cambi li fai tu e non schiavizzi nessuno valuta anche il peso 25 chili non sono uno scherzo :-D

dolasilla 02-04-2017 13:32

Salve a tutti . Alla fine mi è arrivato qualche muschio una pianta che galleggia e qualche stelo di cerato. Non sono ancora convinta delle piante ma al momento aspetto e vedo L evolversi.
E i valori tutti ok.

michele 02-04-2017 13:40

Molto bene a tempo perso fai una foto con le nuove piante

Sinbad 03-04-2017 00:46

ok, piano piano la cosa prende forma. Fai stabilizzare l'acquario, non toccare più niente e misura i valori. Poi inizia la fertilizzazione in colonna con un fertilizzante generico... mi sembra che ne avevamo già parlato... e posiziona le palline nei pressi delle radici, mi raccomando senza esagerare.

Le palline devi metterle ben in fondo al ghiaietto.

michele 03-04-2017 13:43

Aggiungi come ti avevo scritto 2-3 palline in fondo vicino alle radici delle piante

dolasilla 08-04-2017 17:46

Ciao a tutti.
Allora l'acquario procede bene ho aggiunto una neritina delle caridine e la caridina più grande filtratore, mi sembra.
Poi per le piante ahimè la spiralis non c'è quasi più la trovo tutta che galleggia mangiata in fondo ,
Quella infondo a destra sempre peggio è quale al centro boh.
E quella in mezzo a sinistra infondo sempre peggio,
Di cerato ne ho poco ma spero che cresca bene.

Poi ho aggiunto il timer per la lampada che ora si accende a mezzogiorno e si spegne alle 20.
Ho dato via ancora qualche avannotto.

E allego una foto per farvi vedere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...62ffd755f1.jpg

Ho notato che il pollice verde non c'è L 'ho propio!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 08-04-2017 19:16

Allora, adesso che i valori si sono stabilizzati misura NO3 e PO4 (ci stiamo concentrando sulle piante) devi avere NO3 max 10 mg/l e PO4 max 1 mg/l, metti una pallina di fertilizzante vicino alle radici delle piante, non attaccate alla pianta, diciamo a 3 o 4 cm, e ben in fondo.

Inizia la fertilizzazione in colonna con fertilizzante generico settimanale e vediamo come rispondono le piante.

dolasilla 08-04-2017 19:31

Guppy vermi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062843311)
Allora, adesso che i valori si sono stabilizzati misura NO3 e PO4 (ci stiamo concentrando sulle piante) devi avere NO3 max 10 mg/l e PO4 max 1 mg/l, metti una pallina di fertilizzante vicino alle radici delle piante, non attaccate alla pianta, diciamo a 3 o 4 cm, e ben in fondo.

Inizia la fertilizzazione in colonna con fertilizzante generico settimanale e vediamo come rispondono le piante.



Allora il po4 non c'è l'ho, lo devo ordinare. Va bene?

Poi non capisco cosa intendi per fertilizzazione in colonna ???

Così visto che devo fare un ordine aggiungi altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 08-04-2017 20:17

Per fertilizzazione in colonna si intende la fertilizzazione in vasca.

Per "PO4 non ce l'ho" intendi il test, giusto? Sì, devi ordinarlo e prenderei anche il Ferro.

dolasilla 08-04-2017 20:44

Guppy vermi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062843334)
Per fertilizzazione in colonna si intende la fertilizzazione in vasca.

Per "PO4 non ce l'ho" intendi il test, giusto? Sì, devi ordinarlo e prenderei anche il Ferro.



Va benissimo allora ora ordino il test del po4 della jbl e anche il ferropol sempre jbl !!!
Se non c'è altro io domani ordino [emoji1360]
---------------------/-------------------
Mi sorge un altro dubbio leggendo un post qui nel forum non è che ho il fondo che fa schifo????!
Il tipo del acquario mi ha dato solo quei tipo sassi piccoli e nient altro.
Ho letto che viene chiesto se c'è un altro strato ecc!!!!

Perché se fosse così ho pensato che dopo Pasqua cambio il fondo.
Voi che dite????



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19973 seconds with 13 queries