AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

SJoplin 18-12-2015 13:05

io ci andrei un po' più cauto, con le integrazioni ;-)

simonecoltro 18-12-2015 13:30

come mi consigli di fare?

SJoplin 18-12-2015 14:47

io dividerei per 3, lasciando passare un giorno tra un'integrazione e l'altra.
se ricordo bene il magnesio si scalda parecchio, quando lo diluisci con l'acqua.
ma forse mi confondo col calcio #24

simonecoltro 18-12-2015 16:20

allora diluisco 50g di magnesio in acqua osmotica...verso e verifico il giorno dopo come va

simo310 18-12-2015 19:50

Avendo già "ospiti" presenti in vasca, forse ti conviene fare come ha detto SJoplin... Buon weekend da piccolo chimico anche a te!! :-D

simonecoltro 18-12-2015 20:47

Ho già messo il camice....domani mattina misuro e col cambio d'acqua cominciò col magnesio
Buon week anche a voi

SJoplin 19-12-2015 13:24

versa lentamente in sump (se ce l'hai)

simonecoltro 20-12-2015 09:29

Ecco ciao ragazzi
Cambiato 15 litri con 60 g di magnesio
Versato in sump e piano

simonecoltro 20-12-2015 16:39

nitriti-nitrati-fosfati = 0
calcio = 450
KH= 8,5
temp= 25,5
sal= 35 per mille - 1.026
Magnesio = 1.100 (non si è mosso)
aspetto qualche giorno o integro subito?

grazie ciao e buona domenica a chi legge

SJoplin 20-12-2015 16:40

direi domani, tanto per distanziare il minimo indispensabile

simonecoltro 20-12-2015 16:43

ok grazie ciaooooooo

simonecoltro 20-12-2015 19:31

http://s13.postimg.cc/qclu9wxdf/image.jpg
http://youtu.be/2D3IS68YF1U

Ho un paio di queste in giro....se non ricordo male ci sono sempre state ma volevo sapere cosa fossero e soprattutto se sono nocive
Grazieeeeee

tene 20-12-2015 19:47

Aiptasie,eliminale finché sono un paio, dopo sarà molto più difficile,
Per eliminarle:
Siringa di aceto dritta un bocca,ricoprirle con pappetta di idrossido di calcio,aiptasiax di redsea,se non riesci ad eliminarle servono predatori, lismata wurdermanni, lismata boggesi,berghia verrucicornis,tomentosus

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 20-12-2015 20:12

Quei predatori dove posso comprarli? Qualche sito on line?
Provo con la siringa domani....la siringo e basta? La lascio dov'è? Ammesso che muoia

tene 20-12-2015 20:15

Gamberetti e pesce nei normali negozi fisici o on Line, i berghia sono difficili da trovare.
Avendo tu un nano ti consiglio i gamberi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 20-12-2015 20:50

Ok ho trovato il wundermanni
Uno può bastare?
Ci sono anche dei piccoli vermetti filamentosi a strisce bianchi e rossi
Appena riesco faccio foto.
Buoni o da spaghetti?

tene 20-12-2015 20:54

Devi provare ,naturalmente non è che domani non ci sono più aiptasie,spesso i wurde lavorano meglio se in gruppo in quanto si instaura una competizione alimentare e le mangiano perché non lo facciano gli altri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 20-12-2015 21:16

Ok provo con uno poi vedo
Coi amboinensis vanno d'accordo? Perché appena posso volevo metterne un paio
In negozio si trova il necessario per dargli da mangiare?

tene 20-12-2015 21:19

Non devi dargli niente da mangiare ,Altrimenti col piffero che mangiano le.aaiptasie e gli avanzi sul fondo.
Io mai avuto problemi con amboniensis, hanno abitudini e occupano spazi diversi in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 20-12-2015 21:41

Si sì chiaro
Mi preoccupavo solo per quando le aiptasie fossero finite

tene 20-12-2015 22:15

Non sono specialisti alimentari,finite le aiptasie (che comunque non finiscono mai)mangiano altro compreso il cibo che dai ai pesci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 20-12-2015 23:30

Passeranno mesi prima che possa inserire dei pesci
Ma se mi dici che non muore di fame, allora me ne dimentico
Grazie mille

simonecoltro 21-12-2015 17:39

il reattore di calcio è un accessorio indispensabile ?
se si da inserire quando?
ciao:42:

alegiu 21-12-2015 17:43

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062710183)
il reattore di calcio è un accessorio indispensabile ?
se si da inserire quando?
ciao:42:

Indispensabile no, però per mantenere la triade bilanciata, nel caso avessi una vasca molto popolata che consuma molto, nel tempo puoi valutare invece che usare a + b o balling etc... se utilizzare un piccolo reattore al posto dei suddetti prodotti. Diciamo che puoi valutarlo nel tempo in base ai consumi, sennò con gli a + b nella maggior parte dei casi può bastare a tenere bilanciata la triade in un nano.

simonecoltro 21-12-2015 18:53

chiaro grazie alegiu

ho aggiunto altri 60 g di magnesio in polvere stamattina, vediamo se si alza
coi primi 60 neanche mosso

ma degli lps (duri più facili giusto?) quando si possono inserire?

mi piacciono molto le acanthastrea (spero di non aver scritto una mischiata)

simonecoltro 21-12-2015 22:18

Ciao
Posto la foto del discosoma: come si vede quello in alto si è chiuso...aveva ieri vicino dei piccoli vermetti bianchi e rossi, quasi dei fili...lo ha disturbato e si è chiuso...non si è ancora aperto
Quelli sotto invece sono aperti
Che bestie sono?
Non li ho più visti....se riesco, farò foto


http://s30.postimg.cc/4xfay86f1/image.jpg

devildark 21-12-2015 22:59

Il reattore funge meglio del balling a parere mio e ti consiglio nel caso di guardare l hang-on cinesata ma funziona da Dio 😉

simonecoltro 21-12-2015 23:30

Ciao Devil
Tipo questo http://www.petingros.it/reattore-cal...ng-p-7770.html
?

devildark 21-12-2015 23:45

Esattamente quello 😉 io lo monto e va da Dio

devildark 22-12-2015 15:04

Se poi vuoi dritte fammi sapere 😉

simonecoltro 22-12-2015 22:47

Grazie mille
Passate le feste ci guardo dentro e ti rompo le palle per capire come si usa bene
------------------------------------------------------------------------
Dopo due volte di magnesio da 60 g l'una a distanza di 2 gg una dall'altra, non ha mosso il magnesio
Come posso procedere?

Giuansy 23-12-2015 12:06

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062710646)
Grazie mille
Passate le feste ci guardo dentro e ti rompo le palle per capire come si usa bene
------------------------------------------------------------------------
Dopo due volte di magnesio da 60 g l'una a distanza di 2 gg una dall'altra, non ha mosso il magnesio
Come posso procedere?

Ciao Somone, azz. mi sembra impossibile che tu non riesca ad aumentare l'MG...
cmq quando hai tempo e voglia, mi dici passo passo che procedura usi per integrare sto benedetto MG???
cosi vediamo se riesco a darti una mano e sopratutto risolvere...

simonecoltro 23-12-2015 13:42

ciao ragazzo
allora spengo rabbocco, prendo acqua dalla vasca, sciolgo bene 60 g di magnesio e verso in sump molto piano davanti alla bocca del ritorno dell'acqua della vasca, in modo che si mescoli subito in sump per bene
niente di più o di meno
sbaglio qualcosa?
forse devo aumentare i g di magnesio?

simonecoltro 23-12-2015 17:54

URGENTEEEEEEEEEEEE


http://www.petingros.it/reattore-cal...ng-p-7770.html

visto lo scontaccio, vorrei sapere se credete sia corretto che sfrutti l'occasione, anche se mi potrà servire in futuro?
scade TRA 31 ORE

devildark 23-12-2015 21:58

Piglialo 😉
------------------------------------------------------------------------
Io x l mg ti consiglio di usare i buffer liquidi a mio parere son più semplici

simonecoltro 23-12-2015 22:32

Preso!
Ho provato con quello liquido, che funzionava per qualche giorno, poi scendeva.
Domani gli sciolgo 100 g e vedo cosa cambia

devildark 23-12-2015 23:57

Beh che scende e normale 😉

Giuansy 24-12-2015 10:15

che scenda è normale se hai la vasca popolata (e, almeno credo non è il caso di Simone).....

simone, la procedura è giusta....dimmi solo:

quando fai sciogliere (se usi quello in polvere...a proposito per me è piu efficace) l'MG con l'acqua della vasca
prima di immetterla in vasca, l'acqua dove hai scilto l'MG diventa limpida???

prova a versarlo direttamente in vasca (piano) e sopra ad una pompa.....

sulla confezione sia liquida che in polvere di solito c'è scritto di la quantità da usare in 100lt e di quanto si alza, e da li vedi quanto devi dosarne....

mi dici anche sempre se hai voglia e tempo i valori di CA e KH??

simonecoltro 24-12-2015 11:50

ciao Genova
l'acqua dove ho sciolto il magnesio non diventa mai limpida....rimane nebulosa
dalla confezione mi sembra di capire che dovrei usare 127 g sui 100l per portarlo da 1.140 a 1.310
mi avete consigliato di alzarlo poco alla volta....stasera o domani provo con 120 g (il doppio che ho usato finora)...vediamo

domani mattina rifaccio tutti i test e li posto

approfitto per fare i miei più sentiti auguri di buone feste a tutti voi
buona vita

SJoplin 24-12-2015 12:55

ascolta... magari io ricordo male e in ogni modo il magnesio lo integravo prendendo i due componenti puri (cloruro/fosfato), mi pare 10:1. però io lo scioglievo in acqua d'osmosi e poi buttavo in sump. tu lo sciogli nell'acqua della vasca. come fa ad andare in soluzione?
ok che è un prodotto commerciale, ma immagino che i composti siano poi sempre quelli #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13404 seconds with 13 queries