AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

daniele.cogo 26-01-2015 23:45

Mi sa che alla fine farò così.
Devo valutare se allestire una vasca di quarantena dove mettere per due/tre settimane i nuovi hemigrammus... Non vorrei ritrovarmi un'altra invasione di puntini bianchi...
Ne vale la pena?

stefano.c 26-01-2015 23:55

Sì che ne vale la pena, ma non spendere soldi in un acquario, basta un bel vascone in plastica di circa 60-80 litri, con un filtro biologico e qualche pianta a crescita rapida.

steek 27-01-2015 15:15

anche per me come già detto fare un unico gruppo è la cosa migliore....
per la quarantena, io ad oggi non l'ho mai fatta....oggi stesso ho preso gli otocinclus, faccio un ambientamento molto lento (sono in vasca da mezz'ora, ogni 10 min metto poca poca acqua e fra 4-5 ore li metto in vasca) in questo modo non ho mai avuto problemi....i puntini sono dati dallo sbalzo di temperature, basta farli ambientare gradualmente.....se poi, in caso uscissero, basta portare la temperatura della vasca a 30 gradi (gradualmente, ogni giorno un grado) per qualche giorno e spariscono....con l'ictyo si ricorre ai medicinali solo quando è già partita da molto la malattia, ma parliamo di pesci completamente ricoperti di punti bianchi.....

daniele.cogo 27-01-2015 15:32

Ok ottimo, quando ho messo questi pesci gli ho fatto fare un viaggio di 45 minuti al freddo polare in macchina, con il senno di poi era un miracolo se non gli usciva qualcosa. Non si smette mai di imparare. #07

Adesso prima di prendere altri pesci aspetto che le giornate siano di sole con almeno 20 gradi...

Alla fine prenderò 13 Hemigrammus bleheri e 9 Otocinclus vittatus, la accendiamo? #17

steek 27-01-2015 19:33

Accendi accendi!!! È la scelta migliore! Per quanto riguarda il viaggio, se si tratta di un ora basta anche un box di polistirolo (quelli con cui di solito trasportano la mozzarella di bufala per capirci)...comunque sia, piu per cronaca che altro, mi sono informato sulla convivenza tra i tuoi e i titteya e non ci sarebbe nessun problema....

daniele.cogo 27-01-2015 20:05

Non tentarmi con i titteya che poi faccio un altro acquario... Ho già due allestimenti in mente ma devo stare fermo e buono... #18

Taaaac, scatola trovata!

http://s28.postimg.cc/7adphjp0p/foto.jpg

Grazziiee!!

steek 27-01-2015 20:36

Ahahahahha a chi lo dici...io sono al quarto acquario...al prossimo la mia ragazza mi sbatte fuori casa.....[emoji23][emoji23][emoji23]

andre8 27-01-2015 23:08

Piccolo OT: io ho dovuto lottare col sangue per tenere il 40L quando ho proposto lai miei il progetto della seconda vasca (Rio 180 iniziato sta sera) ahhahahaha
Quando mi sposerò o troverò una tipa seria fra qualche anno, la prima domanda sarà sul numero di acquari che vuole in casa #rotfl#

daniele.cogo 31-01-2015 13:34

http://s15.postimg.cc/bi7xw8pon/foto_1.jpg

Oggi forse è la volta buona per inserire i pesci. Che paura... #30#30#30

daniele.cogo 31-01-2015 22:24

Sono andato in negozio. Dopo aver spiegato al negoziante che quelli che aveva in vasca erano Hemigrammus bleheri e non Petitelle come le vendeva lui... ho portato a casa tutti e 8 i pesci che aveva per non lasciargliene in vasca sono 2/3 esemplari.
Adesso ho in vasca 15 Hemigrammus bleheri, un po' troppi ma tant'è, è andata così.
Di otocinclus ne aveva solo due che giravano in vasca e ho preso anche loro, poi ne prendo altri appena gli arrivano per fare un bel gruppetto di 9/10 esemplari.

I pesci mi sembrano in buona salute.

http://s29.postimg.cc/bvuaqmhr7/foto_1.jpg

http://s29.postimg.cc/nyzme6stf/foto_2.jpg

http://s29.postimg.cc/or2addx0j/foto_3.jpg

stefano.c 01-02-2015 01:47

Secondo ne 15 hemigrammus non sono troppi per la tua vasca, pesano poco sul filtro e non sino territoriali, quindi il numero ca benissimo. Anche qualcuno in più non guastava.

andre8 01-02-2015 01:52

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062584444)
I pesci mi sembrano in buona salute.

Daniè, ma allora te le cerchi proprio #rotfl#

daniele.cogo 01-02-2015 11:06

:D

Stamattina, incredibile, sono tutti vivi e vegeti. :)
------------------------------------------------------------------------
Otocinclus vorrei metterne il più possibile, a quanti arrivo?

stefano.c 01-02-2015 11:54

10?

daniele.cogo 01-02-2015 12:31

Si, pensavo anche io una decina! Tra qualche giorno dovrebbero arrivare.

steek 01-02-2015 15:37

io ne metterei 10....anche secondo me 10 oto e 15 hemi non sono troppi....

daniele.cogo 01-02-2015 15:49

Eh ma poi devo ancora aggiungere 4 ancistrus, 6 scalari e 3 carpe. #28

steek 01-02-2015 16:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062584906)
Eh ma poi devo ancora aggiungere 4 ancistrus, 6 scalari e 3 carpe. #28

#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O#:O in che senso???

daniele.cogo 01-02-2015 16:47

Ahahah, scherzo. -41
Inseriti gli otocinclus sono a posto. #70

steek 01-02-2015 18:24

:-d:-d:-d:-d
Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062584940)
ahahah, scherzo. -41
inseriti gli otocinclus sono a posto. #70

#70

daniele.cogo 02-02-2015 23:22

Tutto sembra procedere bene, saluto questo lungo e proficuo topic, se tutto va bene tra un po' di giorni apro la discussione di presentazione ufficiale dell'allestimento. #25#25#25

http://s23.postimg.cc/bw2fgok8n/foto_2.jpg

http://s23.postimg.cc/pr0pz5enr/foto_3.jpg

http://s23.postimg.cc/vggyjgktz/foto_5.jpg

#28#28#28#28#28#28

steek 02-02-2015 23:39

#70#70#70 vedo che sono arrivati anche gli oto....bella vaschetta è venuta!!!!

andre8 03-02-2015 00:13

Ottimo complimenti :-))

eric77 03-02-2015 01:08

che spettacolo di acquario. .....motivi di spazio mi impediscono al momento l'acquisto di un acquario di grandi dimensioni, ma in futuro magari, un grande iwagumi stile amano, mi farebbe impazzire.....secondo te, nell'attuale concezione di acquario naturale/ plantacquario quali sono le sostanziali differenze tra allestire un acquario di rocce rispetto ad uno di soli legni? ??

stefano.c 03-02-2015 01:19

Non cambia nulla se non il peso dei materiali da trasportare.
Comunque io solitamente con acquario naturale, intendo qualcosa che si avvicina alla natura, quindi che ricrei un vero mondo subacqueo. Cosa che ovviamente l'acquascape non fa.
Bisogna anche stare attenti ne voler fare gli iwagumi, quelli classici non sono adatti ai pesci, quindi spesso si deve rinunciare ad una delle due cose

eric77 03-02-2015 01:26

Come non cambia nulla!!! Ricreano dei paesaggi molto diversi, non è questione di peso dei materiali. .....gli iwagumi sono spettacolari, ma anche I legni non scherzano.....in un acquario vedo molto difficile, se non impossibile ricreare qualcosa di totalmente naturale, del resto è tutto estremamente artificiale se la vediamo per certi aspetti.....dalle piante coltivate in serra, ai pesci ...etc etc....io trovo invece fantastica la realtà dei plantacquari che sono venuti dietro Amano.....ma è solo una opinione la mia, molto personale.
------------------------------------------------------------------------
Comunque Stefano, alla fine sto seguendo I tuoi consigli, non posso cobtraddirti.....sto aspettando che mo arrivi quanto ho ordinato....

stefano.c 03-02-2015 01:36

Hai chiesto cosa cambia nell'allestirlo, di base nulla, in uno ci sono le pietre in uno i legni, per il resto li puoi pure fare uguali nella vegetazdei e e nella composizione del fondo.
Gli acquari naturali sono fattibilissimi e restano sempre e comunque la migliore soluzione per l'allevamento dei pesci.
Per quanto attraenti siano i quadretti di amano, restano quadretti nella maggior parte dei casi, quadretti che vengono speso smontati dopo poco in quanto inadatti alla vita dei pesci. I migliori acquari di amano restano, a mio avviso, quelli più selvatici, come l'enorme vascone che ha a casa sua che ricrea un pezzo di Amazzonia (la jungla non il fiume però).
Per quanto riguarda acquari naturali e biotopi, come ho già detto, restano la cosa più vicina ad un acquariofilia consapevole.
Per il resto dipende dai gusti. Tu magari preferisci dei caracidi in un acquascape, io in un biotopo di acque nere. L'importante è che vengano rispettate le esigenze della specie, cosa che purtroppo spesso non viene tenuta in considerazione nel mondo degli acquascape (vedi i neon nei nano acquari).

eric77 03-02-2015 01:45

be nulla da eccepire, il tuo discorso non fa una piega....però diciamo, che volendo si potrebbe conciliare la bellezza dei quadri di Amano con l'allevamento dei pesci...o non è proprio possibile .....poi, sul discorso dei neon nei nano acquari, quella è una vergogna....come lo è vendere pesci tenuti in bicchieri, o ancora esporre bocce di vetro I negozio......

stefano.c 03-02-2015 02:11

Certo che è possibile. Basta studiarci un po' su. Ovviamente peraalcuni pesci è molto semplice, per altri meno, per altri ancora impossibile.

Luigi Del Vecchio 03-02-2015 08:28

Complimenti Daniele!

Mi son rivisto le prime pagine del topic quando la vasca era appena allestita e che dire.. l'evoluzione si vede! :-)

Complimenti, bellissima vasca.. aspettiamo la presentazione in sezione allora ;-)

steek 03-02-2015 11:21

quoto stefano in tutto e per tutto....le esigenze degli aquascape cozzano con le esigenze dei pesci....
però magari parliamone altrove che quindi stiamo andando OT

eric77 03-02-2015 12:14

se ci sono dei spunti di riflessione (un po' oltre l'argomento) li si affronta, sennò bisognerebbe aprire un nuovo topic per qualsiasi cosa. ...

steek 03-02-2015 13:18

questo topic è dedicato all allestimento di una vasca, parlare qui di aquascape è sbagliato poichè si crea confusione, non penso saresti contento se aprissi un topic per parlare di una cosa e trovare altre persone che parlano d'altro.......o comunque sia, giusto o sbagliato che noi lo consideriamo, è giusto attenersi al regolamento del forum

daniele.cogo 03-02-2015 19:03

I pesci quando la luce si spegne di colpo, si spaventano e corrono tutti all'impazzata.
Non è che mi piaccia molto questa cosa, si può risolvere in qualche modo?

steek 03-02-2015 19:09

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062586622)
I pesci quando la luce si spegne di colpo, si spaventano e corrono tutti all'impazzata.
Non è che mi piaccia molto questa cosa, si può risolvere in qualche modo?

e certo!!!! io mi sto facendo fare da un utente del forum molto in gamba, una plafo (nel mio caso lastra di vetro su vasca aperta ma potrebbe anche farlo dove hai ora i neon) a led cosi composta:
strip led con varie gradazioni adatte al tuo acquario, luci lunari per poter almeno intravedere qualcosa fuori fotoperiodo, e dimmer in modo da poter regolare l'intensità delle luci per simulare alba e tramonto magari 2 ore alba e 2 tramonto....
il tutto, fatto con ottimi materiali, e ottima resa (sono molti gli utenti di ap che hanno plafo o vasche fatte da lui)....ovviamente ha un costo tutto ciò ma se vai a vedere ti costa meno di quelle che trovi nei negozi e che sono standard.....se vuoi ti do il contatto...magari ci fai una chiacchierata

andre8 03-02-2015 19:12

Volendo si può fare una plafo dimmebile. Io non mi sbatto troppo e faccio semplicemente in modo che la luce calda si accenda prima e si spenga dopo così, anche a livello di quantità di luce, il passaggio è più graduale e comunque rimane un po di luce solare indiretta quindi io non ho problemi

daniele.cogo 03-02-2015 19:14

Eh lo so, solo che quelli del Rio non si possono regolare separatamente.
Che stress, non ho voglia di modificare l'acquario e mettere altre cose...

andre8 03-02-2015 19:27

Eh allora non puoi fare niente, se non modificare la plafo Juwel o cambiarla del tutto. Se la vasca è in una zona che può ricevere illuminazione indiretta solare durante il giorno puoi spostare progressivamente il fotoperiodo in modo che allo spegnimento non ci sia subito il buio semi totale

the end 03-02-2015 19:53

Esistono picvole luci lunari da un watt o poco piu se gli associ un timer puoi fare im modo da lasciare quella accesa cosi sara meno drastico il cambiamento

steek 03-02-2015 20:04

Quote:

Originariamente inviata da the end (Messaggio 1062586674)
Esistono picvole luci lunari da un watt o poco piu se gli associ un timer puoi fare im modo da lasciare quella accesa cosi sara meno drastico il cambiamento

eh ma con le lampade che ha Daniele la differenza è comunque moltissima dalle lunari....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20095 seconds with 13 queries