![]() |
Però mi ha raccomandato di tenere sott'occhio la crescita di alghe. Se aumentano tocca intervenire con un prodotto che fa calare i fosfati
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Ma hai pesci? Se non hai pesci e non hai cadaveri in vasca da dove posson provenire i fosfati? Vacci piano coi prodotti chimici, consiglio da amico.
|
Non serve. La vasca non è matura si stabilizzera tutto col tempo
Inviato dal lato oscuro della luna ------------------------------------------------------------------------ I prodotti chimici non sono la soluzione Inviato dal lato oscuro della luna |
comunque non dare retta ai negozianti, loro sono lì per vendere ;-) ricordatelo sempre
|
No non ho pesci. Quindi cosa devo fare per togliere queste alghe? Questo negoziante che ho conosciuto da poco mi sembra abbastanza competente. Poi boh! La paura mia è che mi ammazzano le piante
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] non sono killer sono alghe! Aspetta fino alla fine della maturazione e non fare niente. Secondo me ti stai facendo troppi problemi... se vuoi ridurle lumache
Inviato dal lato oscuro della luna |
No è che sono nuovo. Mi scoccia se una cosa da nulla mi uccide le piante xD
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Le alghe non ti uccidono le piante, tranquillo. Quando avrai la confezione di reagenti fai un bel giro di analisi e vediamo che esce fuori, per ora dormi tranquillo. Quando hai avvitao la vasca che non ricordo?
|
Il 22 Agosto
|
Perfetto, per i pesci c'è tempo, per i valori pure e le alghe son la cosa più comune di questo mondo nel mese di maturazione :)
|
Perfetto. Non tocco nulla allora
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Ho letto che potrebbero essere depositi di polveri ed in tal caso dovrei cambiare la pompa. Vi risulta?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Non mi risulta
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ok. Ho letto una cagata :D
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Fai bene a leggere tanto però cerca tra gli articoli di aquaportal e poi approfondisci altrove. Qui almeno sei sicuro che non dicano ca**ate [emoji23][emoji28]
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ragazzi ho notato che le alghe mi stanno sporcando il cassettone bianco del filtro...
|
Tutto nella norma
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ah ho anche notato, mentre aprivo il coperchio, che in superficie c'è una specie di patina bianca che gira. Anche questo nella norma? :D
|
metti l'uscita del filtro a pelo d'acqua e vedrai che va via
|
Non so come si fa :<
|
metti il tubo da dove esce l'acqua in prossimità della superficie, puoi anche evitare, se ne andrà da sola
|
Ah vabbè allora niente :D
Comunque le alghe hanno attaccato maggiormente le cryptocoryne, le Anubias e le altre sono praticamente pulite |
Ragazzi mi è arrivata la valigetta per i test. Seguo le istruzioni oppure avete delle istruzioni particolari? E quali test mi consigliate di fare inizialmente?
|
misura no2 ed no3 intanto, segui le istruzioni che sono riportate nel set
|
Intanto ho misurato pH, e me lo dà ad 8, ed No2 che è a 0,5 mg/l
|
no2 un po Altini così come il ph
------------------------------------------------------------------------ puoi tenere solo pesci di acqua dura e basica tipo guppy |
Contate però chel'acquario è in avviamento eh! Cioè, sabato scorso ci ho messo altre 2 capsule di batteri, e martedì ho fatto il richiamo con un pizzico di mangime, quindi da quanto ho capito credo sia normale averli così.
Il Ph non si può correggere? |
con torba, ci sono anche i ciclidi per acque dure ma l'allestimento non e proprio a mo di biotopo... puoi anche smettere coi batteri, non ce ne più bisogno ;)
|
Si infatti i batteri non li metto più. Però avevo letto che era normale avere un picco di No2 durante l'avviamento :D Dopo misuro altri valori. No3 e..?
|
sisi gli no2 sono normali in fase di avviamento, il ph si può abbassare con co2, torba, foglie di quercia, di catappa, pignette di ontano. però lo abbassi se ne hai bisogno, se ad esempio vuoi mettere poecillidi per loro va bene così, per i valori mi fermerei qui, gli altri li puoi controllare più in là, per ora tieni d'occhio gli no2
|
Ok, dopo misuro No3 e vi dico. La durezza non la misuro?
|
per ora non ti serve a nulla
|
No3: 10 mg/l
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ma comemai secondo voi il ph è così alto??
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
carbonati. niente di preoccupante ci sono anche pesci per acque baiche
|
Si però con un ph così alto non posso mettere molti pesci no? Ma poi come mai è così alto? Le striscette la settimana scorsa mi segnavano 7,4
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
Come detto più volte le striscette non sono affidabili. Cosa vuol dire che non puoi mettere molti pesci? Puoi mettere tutte le specie da pH basico.
|
Allora ragazzi, oggi sono stato dall'acquariofilo e, come previsto, i valori delle striscette erano sballati :D
Mi ha dato dei pesci pulitori (dopo posto le foto, alcuni sono fermi vicino ad una pianta e stanno che aprono e chiudono la bocca di continuo :D ) ed alcune piante. Per le alghe ha detto di aspettare, ma nel frattempo mi ha invitato a mettere della resina nel filtro. Poi ho preso del fertilizzante ed anidride carbonica per le piante, questi i prodotti Seachem che mi ha consigliato: Fluorish Fluorish Iron Fuorish Excel Il primo va messo 1 volta a settimana, gli altri 2 il giorno 2,3,4,5,6 rispettivamente 5 mln ogni 40 l e 5 ml ogni 200 l. Per quanto riguarda i pulitori, dopo vi posto le foto. Ha fatto il test per i fosfati e, come previsto, erano alti. ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e16a0b51fe.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3a375a6fca.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b9ef7ef5c7.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ebfc94b0f3.jpg Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
scusa ma ti abbiamo detto tutti di aspettare il completamento della maturazione, perchè hai dovuto fare di testa tua? comunque se quelle sono petitelle con quel ph non dureranno tanto, inoltre mi pare di vedere un otocinclus, che va inserito solo dopo tanto tempo che una vasca è avviata dato che è molto sensibile come pesce. sei libero di dare retta al tuo negoziante visto che i consigli utili non li ascolti
|
Riguardo il protocollo di fertilizzazione da quel poco che so è uno dei migliori.
Riguardo i pesci: perché? Ti è stato detto più volte di aspettare il mese di maturazione ma hai preferito dare retta al negoziante che ti ha rifilato (se gli occhi non mi ingannano) un otocinclus che è un pesce decisamente delicato. in bocca al lupo. Hai ridotto durezze e ph? Gli otocinclus a memoria stan nelle vasche con i ramirezi, quindi acqua tenera e acida. Dimenticavo: i fosfati alti si tiran giù prima di inserire i pesci, non dopo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl