![]() |
Qualcuno ha qualche aggiornamento sull'utilizzo di Nitrato di Sodio e Acido Acetico? Chi lo sta utilizzando con regolarità?
|
Io l'ho abbandonato. ..subito sembrava buono..poi alghe a nn finire...avrò sbagliato qualcosa. ..
|
Ho capito, dopo quanto tempo hai riscontrato alghe? E soprattutto di che tipo?
|
Aumento di filamentose dopo circa 20 giorni. ..
|
Ahh ok, e come hai smesso di somministrare sono regredite?
|
Stanno regredendo ora.....ma l'altra sera mi si è rotta la plafo. ..mancava solo quella... :-(
|
Azz mi dispiace
|
Dillo a me...ormai minera venuta voglia di smontare tutto guarda. ...ed ora ancora soldi. ..mmm
|
Qualcun'altro che ha esperienze con queste integrazioni?
|
Io ho cominciato da due gg la somministrazione di nitrato di sodio:
La situazione della vasca è presenza di cianobatteri e forte quantità di sedimenti, nonostante cambi settimanali .. i cianobatteri ho rilevato che aumentavano la loro proliferazione durante il periodo di "digiuno dei pesci" e viceversa diminuivano quando somministravo mangime. Valori rilevati PO4 0 e NO3 non rilevabili test salifert. Primo gg somministrazione 10ml Valori invariati Secondo gg somministrazione 12ml Questa sera vediam oi valori .. |
Quote:
|
Michele occhio all'inalzamento di no3 anche dopo aver sonmnistrato,devono restare solo appena rilevabili e dosa contemporaneamente fonti di carbonio,ti serve azoto non nitrati fini a se stessi
|
Grazie Roberto contavo sul tuo supporto ..
Ok vado piano piano .... resto anche oggi a 12 ml anche se il test non rileva nulla ... Acido acetico quanto ne devo buttare ... pensavo di partire con l'acetico appena rilevavo un po di nitrati, dici che sia il caso di partire ugualemtne magari con metà dose? |
Io ho dosato fonti di carbonio simultaneamente, non vorrei che andare a dosarlo quando i nitrati si fanno presenti portasse ad un peggioramento nei coralli.
Non ho mai usato acido acetico ma fruttosio che ritengo più blando quindi più gestibile. In 500 lt di sistema 5ml di nitrato in ro e mezzo cucchiaino da caffè di fruttosio. Io ho visto la scomparsa dei ciano già prima che i nitrati fossero rilevabili dai test. E quando sono ricomparsi(una sola macchia) dopo un mese circa sono spariti alla seconda somministrazione. Non doso costantemente ma solo se noto il bisogno,al momento sono 3/4 mesi che non doso nitrato. |
Ho visto che ink parla di soluzione con 150 ml e 500 ml di acqua (soluzione al 10%) e dosa 12 ml su 450 ... io a sto punto non diluisco e parto con 1ml ...
Dici che sia il caso di buttare anche un fialotto di nuovi batteri giusto per rinvigorire? |
Se.dosi i batteri non farlo in concomitanza con l'acido acetico, che rischi di ritrovarti la vasca bianca,male non fanno.
|
Allora ieri sera anvora no3 e po4 non rilevabili somministrato 14 ml di nitrato di sodio e 1 ml di acido acetico .... questa mattina con solo i blu accesi mi sembra già che i ciano siano in regressione ..
Per il cambio settimanale procedo normalmente aspirando i sedimenti quedta sera altra dose da 14 ml e 1 ml di acetico. |
Vale giusto per capire queste sono quelle fatte oggi e ti dico che è in miglioramento .... avevo la vasca di violetta :-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b3ee33ebb5.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cc44c031d8.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...6ec1120c56.jpg |
Il cambio puoi anche saltarlo, non succede niente ,eviti di alimentare anche i ciano e di diluire ulteriormente gli no3
|
Ciano eliminat con maggiorazione del movimento d acqua e quindi maggior ossigenazione. ..
|
Pedrolandia ,non sempre funziona così, dipende dalla causa,Michele se non ricordo male monta dell mp60 non credo abbia problemi di movimento e ossigenazione,può anche non funzionare il mettere a punto il rr ma è una prova che vale tentare ,a me ha risolto e cmq questo topic é sul rr non su i ciano ;)
|
Oggi sempre test non rilevano ne nitrato ne po4 ... passo a 16 ml di nitrato e 1.5 di acetico ... in due dosi giornaliere
|
Anche il giorno 05/05 i test non rilevano nulla quindi portp la somministrazione a 18ml.
Ho verificato il funzionamento dei test con la soluzione di nitrato di sodio a varie diluizioni e posso dire che, se anche difficile da colgiere le varie sfumature, i test funzionano perfettamente e rilevano le varie tonalità della scala correttamente. Fatto il cambio aspirando più possibile e rimuovendo sedimenti dalla vasca, la vasca soffre un po' di sedimenti ... Il giorno 6/05 non rileva ancora nulla quindi ho portato a 20ml la soluzione di nitrato di sodio e a 2ml quella di acido acetico. Per qualche giorno penso di continuare a questi livelli di somministrazione perché dovrei essere arrivato al livello per il mio litraggio .. I sedimenti vengono "mangiati" da questo trattamento? Posso aspettarmi una loro riduzione? C'è nessuno che sta continuando a somministrate nitrato e acetico sistematicamente? |
Oggi devo ancora fare le misure osservanfo la vasca non saprei dire se ho miglioramenti ... forse troppo presto?
Ho guardato e su due animali ho un piccolo tiraggio che faccio vado avanti ... adesso faccio i test. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e38eae9ef9.jpg Azz è la prima volta che ho tiraggi ... possa essere fame? ore 23.16 Allora fatto nuovamente i test ... valori della triade non hanno subito sbalzi continuano a stare stabili dove erano. Al solito fosfati piatti nitrati invece una piccolissima percezione di rosa ma difficile dire se stiano arrivando a 0,2, sicuramente non sono a 2. Questa sera ho deciso di somministrare comunque i 20ml di nitrati e 1,5 di acetico. *Ho chiuso il letto fluido con le resine antifosfati, vediamo se domani sera riesco ad avere un lieve incremento non vorrei che la produzione fosse abbassatadal letto fluido. Quidni dato che avrei dovuto cambiarci le resine lo spengo al limite lo attivo se vedo incremento. Dei sedimenti qualche linea ... cosa dovrebbero fare? Ridomando sono l'unico che è rimasto con questo tipo di somministrazione ... Tene ... se dici mi apro un post per conto mio ed elimino la cronologia su questo se sto annacquando il post. Notte |
Sette e otto come prima ... non rilevo niente 20ml nitrato di sodio e 1,5 acetico. Ora di sera sempere aolite bolle su tocce che staccano i ciano ... che faccio continuo cosi o aumento qualche cosa?
|
Io alleggerirei l'acetico ,se non rilevi nitrati pur dosandone tanti ,probabilmente ne trasformi in eccesso ,
Per quanto riguarda il Topic se rimaniamo sul rr compresi i suoi effetti senza divagare troppo va bene qua,se invece si vuol trattare il resto ,ciano,sedimenti ecc allora meglio un Topic dedicato. |
Sobo arrivato a 35 ml di nitrato e 1 ml di acetico. I nitrati sono appena rilevabili mentere i po4 sembrano stabili a zero... i ciano permangono ... ho raddoppiato la mandata ma dubito possa essere di giovamento.
|
Non hai visto alcun miglioramento sia negli animali che nei ciano?
Se sono rilevabili mi fermerei e terrei monitorato. |
Gli animali stanno bene ... non tirano e continuano a crescere ... i ciano rossi non cambia. Alla mattina dopo accensione della vasca si vedono poco, durante il giorno esplodono e la sera si sollevano dalle rocce per effetto delle bollicone intrappolate sotto .. e tutto riparte ...
Cosa intendi per fermare .. fermarmi ad incremetare i dosaggi e continuare con quel dosaggio o fermarmi prorpio a somministrare? Ps. Chemiclean pronto ancora due settimane e poi me stufo |
Io smetterei di soministrare monitorerei e somministrerei se diventino irrilevabili.
|
Ok ci provo
------------------------------------------------------------------------ Quindi stop a nitrato e stop ad acetico .. giusto? |
Direi di si,ma se vedi che gli no3 tornano a 0 ridosa di nuovo,ma vedrai che resteranno rilevabili per un pò.
|
Ok quindi??? Sospeso e oggi al test ... zero e zero ... dovrei essere contento http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...37dd3fee2a.jpg
|
Anche gli no3 già irrilevabili?
Orca hai messo su un sistema che mangia anche i sassi ,a questo punto dosa quanto basta a mantenerli rilevabili tenendo sempre d'occhio l'effetto onda lunga |
Per la gioia di dimauro adesso aggiungo pesci ... ho portato anche acqua a fare test triton voglio vedere se è effettivamente a zero... comunque si anche no3 appena fa un piccolo accenno al viraggio colore
|
Secondo voi potrebbe andare bene questo prodotto in alternativa al nitrato di sodio ?
anche se è per il dolce? http://neogea.it/showthread.php?t=237271 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl