AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Poffo 07-05-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062403088)
riuscendo ad ingannare i nostri misuratori di conducibilità che partono come scala da 1.

Maurizio...io riesco a misurare da 0,1 us...........

dodarocs 07-05-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviata da vetro (Messaggio 1062402955)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062402814)
Tutto tace.........#07
Ieri mi sono arrivate le resine post osmosi dalla Germania e oggi ho fatto un bel cambio sostanzioso, ma già con le aqua1 extreme le cose andavano meglio, c'era qualche alga ma non prosperavano come prima, forse avevo preteso troppo di farle sparire in un solo mese, chissa che c'era prima nell'acqua e dopositato nelle rocce.
Dopo tanto tempo sono fiducioso.

Puoi mettere un link di quelle tedesche
Tra qualche settimana devo cambiarle
Grazie

Ho preso le fauna marine e i 2 tipi di aqua biotica, per evitare e continuare a non capire se una resina va o non va ho caricato i 2 filtri post con la stessa resina, per ora ho usato la fauna marine.
http://www.shop-meeresaquaristik.de/...p?cPath=89_754
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062402928)
Una domanda : ma se avete il lettore TDS perché prendete le resine a viraggio di colore? ?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Ti faccio un esempio come il mio caso, dalla mia membrana i primi minuti esco con un tds intorno a 5 ma dopo qualche minuto va a zero, il problema è che dalla membrava se misuro i silicati e i silicati ci sono, se non c'erano silicati avitavo del tutto di usarla.

dodarocs 07-05-2014 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062402981)
sinceramente.....

mi sembra veramente fin troppo facile ...

si demonizza forwater..si mettono resine fantomatiche e tutto si risolve

sicuramente saranno le resine ...ma mi sembra leggermente semplicistico

che resine saranno mai quelle tedesche???
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vetro (Messaggio 1062402955)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062402814)
Tutto tace.........#07
Ieri mi sono arrivate le resine post osmosi dalla Germania e oggi ho fatto un bel cambio sostanzioso, ma già con le aqua1 extreme le cose andavano meglio, c'era qualche alga ma non prosperavano come prima, forse avevo preteso troppo di farle sparire in un solo mese, chissa che c'era prima nell'acqua e dopositato nelle rocce.
Dopo tanto tempo sono fiducioso.

Puoi mettere un link di quelle tedesche
Tra qualche settimana devo cambiarle
Grazie

ci sono KZ, fauna marin, dupla, aquamedic, aqualight e di Mrutzek

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Quelle tedesche nulla di particolare, si spera che funzionino;-)
comunque anche quelle italiane, come per esempio le aqua1 extreme funzionano, le alghe non sono aumentate, sono io che le volevo regredite in un attimo.
Solo ultimamente avevo usato solo le sil della forwater in tutti e 2 i filtri ma miglioramenti non ne ho visto, prima ho sempre usato le forwater a viraggio di colore.
Poi ho sempre usato un filtro caricato con quella a viraggio di colore e l'altro con la deio o con la ultra o con la hp a giro le ho provate tutte.

maurizio71 07-05-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062403100)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062403088)
riuscendo ad ingannare i nostri misuratori di conducibilità che partono come scala da 1.

Maurizio...io riesco a misurare da 0,1 us...........

Anche fosse attendibile è pur sempre insufficiente. Le Ultra vengono date per 0,05 - 0,01 µs. E comunque, se creano legami particolari (tipo covalente omopolare, o altri,non so) non misuri proprio nulla. Poi arriva in vasca ed il legame cambia o magari le alghe riescono ad assimilarlo anche in quella forma.
Quello che vedo è che ho pulito le pompe 2 settimane fa ed oggi sono coperte di alghe. Due anni fa non succedeva, le pompe erano coperte di coralline da mesi, acqua sempre a 0, stessa identica lampada, stessa, identica alla virgola, gestione.

CILIARIS 07-05-2014 20:51

maurizio nessuno vuole colpevolizzare nessuno ma vedere che non si degnano neanche di voler aiutare rode un pò, ancora di più nel vedere su facebook che il signor decasei forwater si e vantato di mettere delle foto di una vasca bella perfetta dicendo QUESTA VASCA USA ACQUA PRODOTTA DA IMPIANTI FORWATER senza specificare che quella vasca ATTUALMENTE A GLI STESSI PROBLEMI CHE NOI STIAMO COMBATTENDO TUTTI>:-(>:-(>:-(>:-( ora dico e giusto vantarsi per farsi publicità dicendo falsità? non sarebbe meglio mettersi una mano sulla coscienza e aiutare tante persone che spendono fior di quattrini comprando i suoi prodotti e ottenendo questi risulati?oppure dobbiamo tutti boicottarlo e orientarci su altri prodotti? poi che non si lamentino se la gente acquista fuori dall"italia se i commercianti italiani sanno fare solo i furbi per le loro tasche#36##36##36##36#

dimaurogiovanni 07-05-2014 21:10

Io penso paolo invece che è per loro interesse capire dove o se c'è il problema .ma mai nessuno di voi ha pensato di analizzare l'acqua prodotta ?

Mazzoli Andrea 07-05-2014 23:11

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062403469)
maurizio nessuno vuole colpevolizzare nessuno ma vedere che non si degnano neanche di voler aiutare rode un pò, ancora di più nel vedere su facebook che il signor decasei forwater si e vantato di mettere delle foto di una vasca bella perfetta dicendo QUESTA VASCA USA ACQUA PRODOTTA DA IMPIANTI FORWATER senza specificare che quella vasca ATTUALMENTE A GLI STESSI PROBLEMI CHE NOI STIAMO COMBATTENDO TUTTI>:-(>:-(>:-(>:-( ora dico e giusto vantarsi per farsi publicità dicendo falsità? non sarebbe meglio mettersi una mano sulla coscienza e aiutare tante persone che spendono fior di quattrini comprando i suoi prodotti e ottenendo questi risulati?oppure dobbiamo tutti boicottarlo e orientarci su altri prodotti? poi che non si lamentino se la gente acquista fuori dall"italia se i commercianti italiani sanno fare solo i furbi per le loro tasche#36##36##36##36#


E magari ti chiedi anche perché non risponde più?
Ma ti sei accorto che decasei e' stato l'unico che ha risposto alle domande al contrario degli altri?
Ti è forse sfuggito che i problemi alcuni li hanno avuti con aqua1?
Hai provato ad analizzare la tua acqua?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/08/egy5aty3.jpg
Questo è come esce l acqua dal mio impianto con deio +sil forwater



"Uno x i soldi,due x lo show..."

dodarocs 07-05-2014 23:42

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062403484)
Io penso paolo invece che è per loro interesse capire dove o se c'è il problema .ma mai nessuno di voi ha pensato di analizzare l'acqua prodotta ?

Certo che ci avevo pensato ad analizzare l'acqua, avevo chiesto propio a Decasei, visto che quà da me non sapevo a chi rivolgermi per avere dei risultati attendibili.
Ma per fare un esame di base dovevo spendere 180€ e non è detto che l'esame basilare usciva fuori il problema, visto che non veniva fatto approfondito.

Mazzoli Andrea non so se qualcuno ha problemi anche con aqua1 ma quà di aqua1 nessuno si è lamentato.
Poi c'è da dire che Decasei ha la fetta importante del mercato, qualsiesi negozio online vedo i suoi prodotti.

maurizio71 08-05-2014 00:10

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062403469)
maurizio nessuno vuole colpevolizzare nessuno ma vedere che non si degnano neanche di voler aiutare rode un pò, ancora di più nel vedere su facebook che il signor decasei forwater si e vantato di mettere delle foto di una vasca bella perfetta dicendo QUESTA VASCA USA ACQUA PRODOTTA DA IMPIANTI FORWATER senza specificare che quella vasca ATTUALMENTE A GLI STESSI PROBLEMI CHE NOI STIAMO COMBATTENDO TUTTI>:-(>:-(>:-(>:-( ora dico e giusto vantarsi per farsi publicità dicendo falsità? non sarebbe meglio mettersi una mano sulla coscienza e aiutare tante persone che spendono fior di quattrini comprando i suoi prodotti e ottenendo questi risulati?oppure dobbiamo tutti boicottarlo e orientarci su altri prodotti? poi che non si lamentino se la gente acquista fuori dall"italia se i commercianti italiani sanno fare solo i furbi per le loro tasche#36##36##36##36#

Ciao @CILIARIS , scusa non conosco il tuo nome,
spendo centinaia di euro in favore di forwater da anni e voglio capire. Certo il suo apparire nella discussione e poi sparire non porge a suo favore. Tanto valeva astenersi da subito.
Comunque, non mi interessa il loro comportamento. Mi interessano le resine. Ripeto, come detto, per me il problema è solo in quelle a viraggio di colore. Gli altri sono solo rivenditori, mentre lui ha detto che le produce in proprio ... Sono un ricercatore e mi piace sperimentare. Ho già compreso che utilizzando altre resine, quelle commercializzate da KZ, da Ultrareef e dalla stessa forwater, note come Ultra, in pratica quelle color oro, i problemi non ci sono. Ora sto aspettando quelle a viraggio dagli USA per togliermi una curiosità. Quelle a viraggio di colore non devono diminuire di dimensione! Vedremo come si comportano.

Mazzoli Andrea 08-05-2014 07:14

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062403603)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062403484)
Io penso paolo invece che è per loro interesse capire dove o se c'è il problema .ma mai nessuno di voi ha pensato di analizzare l'acqua prodotta ?



.



Mazzoli Andrea non so se qualcuno ha problemi anche con aqua1 ma quà di aqua1 nessuno si è lamentato.


Chiedilo con uno a caso...tipo ALGRANATI

lui ha provato che il suo problema era riconducibile alle resine a viraggio aqua1,sostituendole con altre resine ha risolto



"Uno x i soldi,due x lo show..."
------------------------------------------------------------------------
E cmq,se proprio vogliamo dare la colpa alle resine a viraggio,con poca spesa si può utilizzare resine"normali"...non vedo quindi dove stanno tutti questi problemoni che la gente si sta creando qua


"Uno x i soldi,due x lo show..."

Poffo 08-05-2014 08:07

Mazzoli se avevi la risposta definitiva al problema potevi dirlo 10 pagine fa e la facevamo finita......
Qui ce gente che come dici te ha usato solo le resine senza viraggio dincolore e il problema persiste,come il sottoscritto....

Se poi ti da fastidio che se ne parli e non ti piace lo show,beh cambia canale :-))


Sent from aifons.....!!!

Daniel89 08-05-2014 10:03

comunque secondo me c'è qualcosa nell'acqua che fa rinvigorire le alghe ...ho provato a non rabboccare ed a lasciar andar su la salinità per qualche giorno.... le alghe stanno cambiando colore dal rosso bruno intenso di domenica (dopo il cambio di venerdì ) al giallino/verdino pallido di ieri, come se si stessero per sfaldare....tengo d'occhio la salinità e il livello in sump per non far smettere di schiumare lo skimmer e provo ancora per qualche giorno a non rabboccare......

qualcuno sta usano solamente le deio non a viraggio ?

Mazzoli Andrea 08-05-2014 10:12

@Poffo

Non mi sembra carino quello che mi hai scritto potevi esprimerti diversamente oppure dirmelo in privato
Non mi sembra carino invitare gli utenti ad andarsene dalle discussioni cmq ok...accetto il consiglio
Come si dice dalle mie parti "rangiav uatar";-)


"Uno x i soldi,due x lo show..."

jackdaniel 08-05-2014 10:20

Io le sto usando tutte!!!
Ultimamente sotto consiglio di Francois sto usando deio nel primo bicchiere e le sil nel secondo...ma poco cambia..dopo max un centinaio di litri il tds schizza a 008
La cosa che non comprendo e perché poi nonostante continui a produrre acqua da quel valore non si schioda [emoji19]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Daniel89 08-05-2014 10:44

e dalla membrana da quanto esci ? magari esci a 008 dalla membrana e non si schioda per quello....

Poffo 08-05-2014 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062403771)
@Poffo

Non mi sembra carino quello che mi hai scritto potevi esprimerti diversamente oppure dirmelo in privato
Non mi sembra carino invitare gli utenti ad andarsene dalle discussioni cmq ok...accetto il consiglio
Come si dice dalle mie parti "rangiav uatar";-)


"Uno x i soldi,due x lo show..."

non mi sembra carino dire
Quote:

non vedo quindi dove stanno tutti questi problemoni che la gente si sta creando qua
visto che i problemi ci sono e ci sono acquariofili del calibro di Dodarocs e Ciliaris che si stanno sbattendo per trovare una soluzione che in troppi utenti hanno.

mi citi il grande Matteo...Matteo credo abbia risolto ma anche grazie al chemiclean(non ne sono sicuro magari sparo a 0)....cosa che ho fatto anche io per ben 2 volte ma il problema è tornato puntuale.

Quote:

E cmq,se proprio vogliamo dare la colpa alle resine a viraggio,con poca spesa si può utilizzare resine"normali"
non stiamo dando colpe....stiamo cercando di capire........

per il tono se ti è sembrato brutto e indelicato me ne scuso,anche se c'era la faccina :-):-),e cmq possiamo parlarne in pvt,ma ad un commento pubblico rispondo pubblicamente....:-)

jackdaniel 08-05-2014 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062403803)
e dalla membrana da quanto esci ? magari esci a 008 dalla membrana e non si schioda per quello....

E che c'entra ? Non capisco. .
Anche se uscisse a 008 le resine le mettiamo proprio per abbattere quello che la membrana non togliere per arrivare a 000


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Daniel89 08-05-2014 11:11

se continui a produrre acqua e non si schioda dallo 008 vuol dire che le resine è come se non ce le avessi....se dalla membrana esci a 008 non uscirai mai più alto del 008 dalle resine anche se finite....o ho capito male io il tuo mess precedente ??

dodarocs 08-05-2014 11:28

@Mazzoli Andrea se mi fai vedere dove, perchè con Algranati siamo stayi in contatto più volte per questo problema è ha risolto o le cose sono migliorate con la resina aqua1 extreme.

jackdaniel 08-05-2014 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062403825)
se continui a produrre acqua e non si schioda dallo 008 vuol dire che le resine è come se non ce le avessi....se dalla membrana esci a 008 non uscirai mai più alto del 008 dalle resine anche se finite....o ho capito male io il tuo mess precedente ??

Io ho 2 misuratori di tds e mi è anche capito che l'acqua entri a 008 ed esca a 010...sintomo che quando si esauriscono rilasciano qualcosa..diversamente da quanto si è sempre sostenuto



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Daniel89 08-05-2014 12:10

mmmmmmmm...interessante...io non sono mai arrivato a pareggiare il valore della membrana perchè con tutti i problemi che ho avuto in passato cambiavo le resine a 001....

maurizio71 08-05-2014 12:17

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062403843)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062403825)
se continui a produrre acqua e non si schioda dallo 008 vuol dire che le resine è come se non ce le avessi....se dalla membrana esci a 008 non uscirai mai più alto del 008 dalle resine anche se finite....o ho capito male io il tuo mess precedente ??

Io ho 2 misuratori di tds e mi è anche capito che l'acqua entri a 008 ed esca a 010...sintomo che quando si esauriscono rilasciano qualcosa..diversamente da quanto si è sempre sostenuto



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Interessante.

jackdaniel 08-05-2014 12:21

E voglio sottolineare che uso tutto e dico tutto forwater!!!
In passato ho disturbato parecchie volte Francois il quale è sempre stato gentile e disponibile a volte inviandoci anche ricambi a sue spese. ..ma la sua latitanza in questo threed inizia a farmi venire qualche dubbio[emoji53]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

jackdaniel 08-05-2014 13:35

Ahahah

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tonicar 08-05-2014 13:36

Io ho sempre usato le DEIO SENZA VIRAGGIO di colore.

Poffo 08-05-2014 14:36

cerchiamo di continuare a gestire il post con toni gradevoli e cerchiamo di risolvere il problema senza troppi sbattimenti "personali";-)

maurizio71 08-05-2014 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062403981)
cerchiamo di continuare a gestire il post con toni gradevoli e cerchiamo di risolvere il problema senza troppi sbattimenti "personali";-)

Giustissimo. La prossima settimana avvierò la nuova vasca, utilizzando solo resine "dorate" (ultra, extra, KZ, vari nomi) dichiarate per purezza farmaceutica. E vediamo come parte la nuova.

P.S. gli sbattimenti sono personali eccome ... le pompe tocca a me pulirle tutte le settimane ... #rotfl##rotfl##rotfl#

arcobaleno 08-05-2014 19:18

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062403843)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062403825)
se continui a produrre acqua e non si schioda dallo 008 vuol dire che le resine è come se non ce le avessi....se dalla membrana esci a 008 non uscirai mai più alto del 008 dalle resine anche se finite....o ho capito male io il tuo mess precedente ??

Io ho 2 misuratori di tds e mi è anche capito che l'acqua entri a 008 ed esca a 010...sintomo che quando si esauriscono rilasciano qualcosa..diversamente da quanto si è sempre sostenuto



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Anch'io monto due misuratori ( quindi 4 elettrodi) ed ho notato una cosa che magari non c'entra nulla ma...: in entrata dalla rete idrica misuro 147 tds , dopo filtro sedimenti da 5 micron + filtro sedimenti da 1 micron + filtro carbone da 5 micron misuro 157 tds ! è normale?
I filtri sono tutti nuovi montati pochi giorni fà...
Quindi ho in entrata alla membrana (75 gdp forwater) 157 tds e in uscita un valore variabile tra 14 e 9 tds , dopo le resine ( silco e deio forwater mischiate al 50%) ho 0 tds...

Ps: non sapevo che, come detto da Decasei in questo post, una resina doveva lavorare con in/out invertito e l'altra standard

tene 08-05-2014 19:56

Io monto le acqua 1 a viraggio di colore e i problemi sono gli stessi
Decadimento velocissimo senza variazione del colore, alghe strane in vasca con valori nella norma, le ho cambiate sabato (2 bicchieri) e la situazione sembra migliorare, le prossime le prendo non a viraggio e non so ancora da chi .
Entrata 420
Uscita dopo le resine 0 ma sono comunque straconvinto che anche con questo valore dopo pochissimo qualcosa passa , sopratutto silicati

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 08-05-2014 19:57

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Vediamo cosa usate .si vedrà meglio e indicate che tipo
Scrivete qui che resine montate:
Decasei. Acqua 1

Daniel89 08-05-2014 19:58

se non sbaglio de deio forwater sono dorate come ste tedesche che nominate....quindi dovrebbero essere ok ?

dimaurogiovanni 08-05-2014 20:02

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062404302)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062403843)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1062403825)
se continui a produrre acqua e non si schioda dallo 008 vuol dire che le resine è come se non ce le avessi....se dalla membrana esci a 008 non uscirai mai più alto del 008 dalle resine anche se finite....o ho capito male io il tuo mess precedente ??



Io ho 2 misuratori di tds e mi è anche capito che l'acqua entri a 008 ed esca a 010...sintomo che quando si esauriscono rilasciano qualcosa..diversamente da quanto si è sempre sostenuto







Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Anch'io monto due misuratori ( quindi 4 elettrodi) ed ho notato una cosa che magari non c'entra nulla ma...: in entrata dalla rete idrica misuro 147 tds , dopo filtro sedimenti da 5 micron + filtro sedimenti da 1 micron + filtro carbone da 5 micron misuro 157 tds ! è normale?

I filtri sono tutti nuovi montati pochi giorni fà...

Quindi ho in entrata alla membrana (75 gdp forwater) 157 tds e in uscita un valore variabile tra 14 e 9 tds , dopo le resine ( silco e deio forwater mischiate al 50%) ho 0 tds...



Ps: non sapevo che, come detto da Decasei in questo post, una resina doveva lavorare con in/out invertito e l'altra standard


No non è normale .
14/9
A quanto si ferma dopo un po' di acqua prodotta ?
Ti avevo detto di invertire entrata con uscita !!
Io entro con 250 dopo i filtri a sedimenti sono a 220 .
Dopo la membrana a 4 .
Ho una pressione di 6 bar con pompa boster.
Dopo le resine sono a zero per tre mesi con una produzione di acqua di 100 Lt settimanali per il cambio e ripristino acqua per la mia vasca da 1300

Benny 08-05-2014 20:03

ok...ma dell`affidabilità del misuratore TDS ci avete pensato ??
io entro a 800 ed esco a 80...poi dopo 1 stadio di rrsine 0... ma aumento a 003 dopo 200 lt....non contento ho un secondo stadio...ultra....e arrivo a 000....naturalmente il secondo stadio dura di più
ma si esaurisce anche questo....
comunque a volte vedo 002...e poi 001 e viceversa....troppo piccola la diffetenza

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
deio+ultra

ma poi userò kz+ultra

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dimaurogiovanni 08-05-2014 20:06

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/3yte2e6e.jpg
Comprate questo e professionale io mi trovo bene

Benny 08-05-2014 20:14

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062404360)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/3yte2e6e.jpg
Comprate questo e professionale io mi trovo bene

euri????

io ne ho in entrata e uxcita membrana e in uscita da entrambi
i post filtri...ma è quello seplice azzurro
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

dimaurogiovanni 08-05-2014 20:16

Non vanno bene Benny credimi .il ne ho due di quello piccoli per intenderci e questo .una grande differenza.il prezzo non lo ricordo .

Poffo 08-05-2014 20:21

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/aqypu8a6.jpg

Hm com-100....meglio di questo non si trova.....
Messo ieri nella soluzione a 342nacl minkia preciso come una spada...... ;-)


Sent from aifons.....!!!

dimaurogiovanni 08-05-2014 20:23

http://www.acquaticlife.net/product_...0jdbvm5s6nnsd2

arcobaleno 08-05-2014 20:33

Silco e Deio Forwater
Ho preso le Oceanlife Deion ma ancora non le provo...

CILIARIS 08-05-2014 20:34

lasciando le polemiche che non interessano a nessuno#70#36##36##36# ho appena finito di cambiare tutti i filtri ho montato anche un secondo misuratore di dts quindi ho 2 misuratori come quello di dimaurogiovanni,ho montato sedimenti 5 micron, sedimenti carbone 5 micron e sedimenti 1 micron e quì ho piazzato il primo misuratore entrata e uscita dei filtri il valore è 190 in entrata e 170 in uscita, poi cè una membrana di 50 gp e 2 filtri con resine deion extreme di aqua1[ ho anche le kz ma provo prima queste] quì ho montato il secondo misuratore dopo la membrana mi da 5 dopo le resine 0 adesso vediamo per qualche mese cosa succede, unico dubbio secondo voi e normale che in uscita dalla membrana il valore sia 5?#24#24 voi quanto avete in uscita membrana?
------------------------------------------------------------------------
giovanni quì costa decisamente meno di tutte le parti mi e appena arrivato:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...er-tubo-da-1/4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15251 seconds with 13 queries