AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   ordine collettivo di red cherry a roma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43094)

Bill 57 26-05-2006 12:43

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Mazza che culo 'sti burini :-D :-D :-D
La temperatura ideale e' 17/24°C.
Ciao Enrico

Burino si ... ma per scelta #36# #36#

ferdinando 26-05-2006 12:46

se no vi rimane andare con le red cherry in ferie sulle alpi cosi' risolvete i problemi di temperatura :-)
Ciao Nando


Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
Ok, intanto io abito in campagna, poi ho lo studio diciamo ad un piano terra con sopra l'appartamento e i muri sono da 60cm (compreso intonaco e tutto).

Normalmente in agosto, quando fuori ci sono 30/32° quì ne ho 23/25 ... e quest'anno se riesco monto pure l'aria condizionata (devo solo far fare l'impianto, i motori ed il resto li ho tolti dal negozio che ho chiuso lo scorso anno)


Bill 57 26-05-2006 12:47

Allora, gli sto creando una bella vaschetta da 30 litri tutta per loro, in cui ci vorrei mettere anche dei compagni che mi aiutino a mantenere la vasca pulita ... (Gli ho montato un mega filtro biologico interno per vasche da 60 litri)

Avrei pensato a:

3 Ampullarie
2 Ancistrus nani
2 Corydoras

ralpino 26-05-2006 12:53

penso che vadano bene!
non so gli ancistrus non me ne intendo..gli altro sono perfetti!

Bill 57 26-05-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
penso che vadano bene!
non so gli ancistrus non me ne intendo..gli altro sono perfetti!

Il negoziante ieri mi ha detto che gli ancistrus nani vanno bene dato che sono molto più tranquilli dei loro cugini.

ralpino 26-05-2006 13:01

può darsi,date le mie esperienze coi negozianti ti consiglio di informarti anche sul forum

Bill 57 26-05-2006 13:04

Credo di aver scoperto quale è il problema della mancanza di ossigeno in vasca ...

Eccessivo carico batterico nel filtro, che mi si ciuccia gran parte dell'ossigeno in vasca.

Bill 57 26-05-2006 13:06

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
può darsi,date le mie esperienze coi negozianti ti consiglio di informarti anche sul forum

E perché lo avrei scritto e chiesto qui sul forum secondo te? #19

ralpino 26-05-2006 13:07

Quote:

Eccessivo carico batterico nel filtro, che mi si ciuccia gran parte dell'ossigeno in vasca.
come risolvi? sciacqui il filtro sotto l'acqua?

Quote:

E perché lo avrei scritto e chiesto qui sul forum secondo te
giusto. :-D

Bill 57 26-05-2006 13:12

[quote="ralpino"]
Quote:

come risolvi? sciacqui il filtro sotto l'acqua?
Esatto, ma chiaramente non i cannolicchi, ma solo le spugne e comunque sempre con acqua decantata e condizionata ... sono proprio contento (credo che sia proprio questo il motivo, dato che ancora i valori sono sempre ottimali)

ralpino 26-05-2006 13:14

non sapevo dell'esistenza di un problema simile..sapevo del contrario anzi!cioè che ce ne sono troppo pochi!

Bill 57 26-05-2006 13:15

Ho rivisto 2 delle 3 caridine che credevo morte in vasca grande ... (questo ancora a sottolineare la bontà dell'acqua)

ralpino 26-05-2006 13:16

ottimo! sono japonica?

TuKo 26-05-2006 13:18

malawi, ha scritto:
Quote:

Sono quelle che torvo normalmente nel filtro a zainetto quando lo pulisco.
chiissà com'è #24 #24 #24 #24 che st'omo riesce sempre a fa rosicà le persone!! ;-) ;-) ;-)
Enri' la convivenza japo e red popo nn va è?????? Enri' ma tu nn le avevi da vendere ste red??
Quote:

Eccessivo carico batterico nel filtro, che mi si ciuccia gran parte dell'ossigeno in vasca.
piante,piante e ancora piante!!! + un bel reattore ;-) ;-) ;-)
Azz assiduante pure bill!!! complimenti!!! #25 #25 #25 #25

Bill 57 26-05-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
ottimo! sono japonica?

Si, ero a guardare il sifone che ho piazzato a lavorare da questa mattina e le viste scendere dall'alto dello sfondo, passare sotto la radice, farsi un bel giretto e scomparire nel boschetto di Lihmnofila ... sono proprio contento ... oggi se le trovo gli compro 3 o 4 compagne.

Ma allora abbiamo stabilito quale è la migliore temperatura per le red + compagni?

ralpino 26-05-2006 14:52

malawi ne sa sicuramente + di me, segui quello che dice lui!
anche se sono abbastanza elastiche nel senso che la temp può variare un bel pò
si accontentano bene!

malawi 26-05-2006 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
Burino si ... ma per scelta #36# #36#

Io invece per eredita' (Bacugno/Posta). :-D :-D :-D

Ciao Enrico

malawi 26-05-2006 15:00

[quote="tuko"]Enri' ma tu nn le avevi da vendere ste red??[quote]

Non ne ho quasi piu', solo qualcuna con i ciclidi e le altre regalate tutte ad amici. Comunque sono le piu' prolifiche. Lo vedrai appena arrivano.

Ciao Enrico

esox 26-05-2006 15:02

ma non ve le ha ancora spedite???
inizio ad appassionarmi come fosse un giallo.... :-D :-D

Bill 57 26-05-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
Burino si ... ma per scelta #36# #36#

Io invece per eredita' (Bacugno/Posta). :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Hei paesà ... #17
a che temperatura tieni le tue red ... io come detto sopra le vorrei mettere con 3 Ampullarie, 2 Cory e 2 Ancystrus nano e pensavo intorno ai 24° ... what do you think about?

malawi 26-05-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
what do you think about?

Io starei sui 20/22°C. Ah..., gli anci possono mangiarle....

CiaO Enrico

Bill 57 26-05-2006 15:20

A regà, avete visto la red di Mirko ... da quando gli ha detto che arrivano le "crucche" s'è appollaiata lì ad aspettare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=692537#692537 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Bill 57 26-05-2006 15:21

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Bill 57
what do you think about?

Io starei sui 20/22°C. Ah..., gli anci possono mangiarle....

CiaO Enrico

Mi avevano detto che con quelli nani non ci sono pronlemi ... tu cosa hai come ciucciatori da vetro?

TuKo 26-05-2006 15:22

Quote:

inizio ad appassionarmi come fosse un giallo....
uhmmm #24 #24 le red so rosse,ao a sto punto FORZA ROMAAAAAAAAA!!!!! ;-) ;-)

TuKo 26-05-2006 15:24

cmq regà tranquilli,se prendemo na sola nn lo sa nessuno!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Bill 57 26-05-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Quote:

inizio ad appassionarmi come fosse un giallo....
uhmmm #24 #24 le red so rosse,ao a sto punto FORZA ROMAAAAAAAAA!!!!! ;-) ;-)

E daje ... forza lupi so finiti i tempi cupi

Bill 57 26-05-2006 15:29

Quote:

Originariamente inviata da tuko
cmq regà tranquilli,se prendemo na sola nn lo sa nessuno!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Bill 57 26-05-2006 15:31

Certo è che nu'n c'avemo un ca@@o da fa che fà aumentà le pagine de sto TD #19 #19

malawi 26-05-2006 15:37

Quote:

Originariamente inviata da tuko
cmq regà tranquilli,se prendemo na sola nn lo sa nessuno!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Macche' 'na sola. Una sola. Ve ne manda una sola e ve la dividete. Tanto ha piu' di una coscia. :-D

Ciao Enrico

ralpino 26-05-2006 15:53

ahahahahhahahahahha -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

ralpino 26-05-2006 20:08

domandona per chi se ne intende..
ho trovato un adattatore che non serve..ecco i dati:
Input 230V 50Hz 60mA
Output 12V 500mA

la ventola da pc invece è cosi:
DC 12V 0.15A

i volt ci sono..gli ampere no..posso collegare cmq?

Mirko_81 26-05-2006 20:16

Ralphino io ho risolto cosi, il tutto alimentato da un trasformatore ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/interno_131.jpg

ralpino 26-05-2006 20:20

fatto molto bene! metto un paio di foto di quello che ho..cosi magari sapete aiutarmi!

ralpino 26-05-2006 20:26

eccole

ralpino 26-05-2006 20:27

i dati non si leggono ma ci sono scritti sopra...che dite? si può fare?

-Aragorn- 26-05-2006 20:36

Tu prova al massimo nn succede niente ;-)

ralpino 26-05-2006 20:37

dici? nn è che si brucia la ventola?
poi invece di rinfrescare me riscalda!! :-D

kurtius 27-05-2006 02:20

Quote:

Originariamente inviata da ralpino
domandona per chi se ne intende..
ho trovato un adattatore che non serve..ecco i dati:
Input 230V 50Hz 60mA
Output 12V 500mA

la ventola da pc invece è cosi:
DC 12V 0.15A

i volt ci sono..gli ampere no..posso collegare cmq?

Va piu' che bene. Gli ampere vengono erogati dall'alimentatore a seconda della richiesta del carico (ventola in questo caso) collegato. Tu hai 500mA in uscita, la ventola ne richiede 150mA.....quindi l'alimentatore lavorera' diciamo un terzo. In pratica ci puoi attaccare anche 3 ventole in parallelo!

-Aragorn- 27-05-2006 08:15

Ma ste benedette red cherry vi sono arrivate? #24

Mirko_81 27-05-2006 08:19

-Aragorn-, NO :-( cmq c è stato detto fine mese, quindi probabilmente SPERO lunedi provveda... anche perche mi serve un maschio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19482 seconds with 13 queries