AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

Marimarco69 20-12-2013 15:58

No, no, sono io che sono un po' "integralista" riguardo questa specie in particolare, lo vedo come uno splendido "burbero", quindi lo associo al suo aspetto standard, mi ricordo ancora i primi esemplari che ho visto negli anni '80#e52#rotfl#, sulla rivista "Aquarium", livrea "base", quasi completamente verdi... Spettacolari... #24

Pensare di essere riuscito a costruire un qualcosa che mi consenta di allevarli in maniera "decente"... Ma ci sono voluti 30 anni, ed un "pizzico"di follia:-D... Pienamente ripagati dalla soddisfazione di vedere il lavoro QUASI finito...#70

Non è ancora ora per i ringraziamenti, ma il Vostro sostegno e le Vostre battute goliardiche, hanno contribuito non poco al buon procedere dell'opera, aiutandomi a rialzarmi, nelle ripetute (e periodiche direi#rotfl#) situazioni "avverse"...

La temperatura è ancora abbondantemente sotto ai 20°, lascio girare qualche giorno, poi farò i test dei valori...

Continueranno gli aggiornamenti, sembra di essere alla fine della "saga", ma siamo appena all'inizio...#70#28-14-

gioco03 20-12-2013 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062256271)
Continueranno gli aggiornamenti, sembra di essere alla fine della "saga", ma siamo appena all'inizio...#70#28-14-

#70 sarà interessante seguirne l'evoluzione #70#25

gemon01 20-12-2013 18:39

Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

sf73 20-12-2013 20:25

Caro Marco, dovresti mettere a reddito la tua esperienza....pensaci!

#25

enrico rossi 20-12-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062256476)
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Io i consumi non li misurerei, mi verrebbe male al solo pensiero hahaha

carlo98 20-12-2013 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062255898)
Quote:

Originariamente inviata da carlo98 (Messaggio 1062255736)
Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062255700)
...Stessa cosa dettami da danielball, al telefono, ieri sera...#rotfl#

:-D ahahahahah allora lo devo proprio conoscere :-D

tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi!

...Anche se non capisco dove sia il "fascino" degli Albini-Lutini, io ho dovuto prenderlo nel "pacchetto", ma come te sono tantissimi a ritenerli "più belli" degli "altri"...#24, MA, non nascondo che un pinne a velo albino, l'ho guardato per un bel po' di tempo, un po' estasiato, un po' contrariato... era proporzionatissimo e splendido davvero, ma per me TROPPO CONTRO NATURA...#70-14-

perdona la mia ignoranza, ma quale è la differenza tra albino e lutino? comunque anche a me non piacciono le forme con le pinne a velo o robe simili, e neanche quelle albine (o lutine?) in generale, ma quella dell'astronotus mi è sempre piaciuta moltissimo, non so il motivo :-)) comunque si tratta di variazioni genetiche naturali, il problema è che vengono selezionate con metodi che spesso non rispettano la salute e la dignità degli stessi animali #07 (almeno quelle albine, quelle lutine non lo so perché non so neanche che significhi :-D)

Marimarco69 21-12-2013 01:01

Per "Lutino" si intende un Albino "venuto male"#rotfl#, il Lutino ha gli occhi marroni (e non rossi come gli Albini)... ma non è facile capirlo se non hai più esemplari da confrontare, o l'Albino lo è al 100%...#70#28-14-

enrico rossi 21-12-2013 02:15

Quanto hai speso per ogni esemplare?

Marimarco69 21-12-2013 02:49

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062256903)
Quanto hai speso per ogni esemplare?

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Speso? Ho "soccorso" esemplari in micro-vasche (nemmeno poi tanto, a dire il vero...#70)
,o comunque di Ragazzi molto "Fantastici", dico sul serio, ho avuto 2 perdite durante l'Estate, li tenevo all'aperto...#rotfl##rotfl#... uno ha morso la lingua del cane che si abbeverava... ed è stato mangiato#23#23 (arrivava da Savona), l'altro si è suicidato riuscendo a passare tra il bordo della vasca e la copertura a cannette che avevo messso... ma non è stato mangiato...#rotfl#

...Penso che il cane abbia patito le prime pinne dorsali... sono toste da cag....#rotfl#

Se devo fare i conti ho 4 pesci da 60 euro in su... solo per PASSIONE...#70

Ma ho visto esemplari "Tiger" (il più comune) di nemmeno 10 cm a 18 euri... Poi devi dargli da mangiare...

Tieni conto che Sabato scorso, il mio Boa non ha mangiato un topino...(quelli senza pelo, piccoli, ma sempre topi...) #24#28g#24#28g posso buttare un topino appena nato nella pattumiera? DEcisamente no!... nella vasca dei "brutti ceffi"... non ha fatto 1 cm verso il fondo , e non è stato rigurgitato...#24#28g... La bocca è grande ed "estraibile", diventando smisurata...#rotfl##28-14-

enrico rossi 21-12-2013 02:53

Hahahaha oddio povero cane. Cmq hai anche un boa? :D

Marimarco69 21-12-2013 03:11

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438884

...Ebbene Sì...#rotfl# sto cercando di aprire lo ZOO Comunale del mio Paese...#rotfl#

Ho anche delle Dafnie che cerco di non uccidere (1° esperienza), e dei Marmorkrebs (Fallax), delle Red-Cherry, lumachine varie, e sto per prendere delle Quaglie...(Slurp...#rotfl#)....
...#24...
...#28g...
...Prima o poi il Cane mi sfratta...#rotfl##rotfl#-14-

Marimarco69 21-12-2013 03:29

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062256476)
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062256593)
Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062256476)
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Io i consumi non li misurerei, mi verrebbe male al solo pensiero hahaha

Leggo solo ora, (il topic è il mio e mi perdo delle risposte????#rotfl#)

No, l'acqua dalle mie parti è CALCARE puro, ma come detto L'"OSCAR" è un carro armato, è stato introdotto anche in Florida, o comunque da quelle parti negli USA, dove hanno fatto registrare la temperatura più bassa alla quale sopravvivono... 16° per lungo tempo (la stagione)... i miei stavano tutti in acque di rubinetto di città diverse, lontane tanti Km, montagna e pianura, fino al mare... trovare un valore ottimale per loro è un casino.

Penso che, a pesci inseriti, comincerò a mettere un sacchetto di torba per volta, per addolcire un po' l'acqua, con calma, senza esagerare, userò anche foglie di Quercia, ma in maniera blanda (1 kg per volta#rotfl#)

Per i consumi, ho 3 pompe: 2 da 1000 l/h Askoll, 1 Eheim 3000 l/h, una lampada da 36 Watt Fluora, che verrà affiancata da altra 36 Watt 6500K bianca, o dalla gemella Fluora...

...Penso 100 Watt totali?#70#25-14-

P.s.: Se poi mi parlate di metri cubi di acqua... tra mille "alluvioni" e lavaggi,#24#24... MINIMO 5!!!!-14-

gioco03 21-12-2013 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062256919)
e sto per prendere delle Quaglie...


la vasca tiene, puoi stare tranquillo…. la possibilità di un ennesima perdita é scongiurata, anche se pensavi di destinarla alle quaglie tra un mesetto sguazzeranno i pinnuti #rotfl##rotfl##rotfl#

nemo.farfalla 21-12-2013 10:56

[QUOTE=Marimarco69;1062256910]
Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062256903)
uno ha morso la lingua del cane che si abbeverava... ed è stato mangiato#23#23

Ha morso la lingua del cane? -:33
Non conosco i pesci che metterai, mi sono solo andata a vedere le foto quando ne ho letto il nome. Ma di che dimensioni di pesce parliamo?

gioco03 21-12-2013 11:14

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1062257001)
Ma di che dimensioni di pesce parliamo?

arriva tranquillamente a 35 centimetri #70

enrico rossi 21-12-2013 11:44

Sono dei tori hahaha il bello di questo pesce e' che si puo addomesticare piu degli altri :)

Ale87tv 21-12-2013 13:42

vai di torba :-D :-D!!!

carlo98 21-12-2013 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062256876)
Per "Lutino" si intende un Albino "venuto male"#rotfl#, il Lutino ha gli occhi marroni (e non rossi come gli Albini)... ma non è facile capirlo se non hai più esemplari da confrontare, o l'Albino lo è al 100%...#70#28-14-

grazie, allora quello che intendevo io è proprio il lutino, sarà anche venuto male ma è più bello dell'albino :-D

peppelandia 22-12-2013 11:52

un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!

sono dei carrarmati!

milo87 22-12-2013 13:13

Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?

berto1886 22-12-2013 13:35

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1062257883)
un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!

sono dei carrarmati!

Urca bisogna ancorare le rocce :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

carwi 22-12-2013 14:11

appena hai tempo e modo fai un bel servizio fotografico ai tuoi ospiti...mi raccomando però, belle foto eh ;-)

Marimarco69 23-12-2013 03:27

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1062257934)
Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?

NO! A casa mia non si usano... ne ho qualcuno nel caso che... nonsi sa mai....

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062257960)
Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1062257883)
un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!
sono dei carrarmati!

Urca bisogna ancorare le rocce :-D

D'altronde, se vai in un appartamento nuovo, qualche "mobile", lo sposti secondo le tue esigenze...#70

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062257986)
appena hai tempo e modo fai un bel servizio fotografico ai tuoi ospiti...mi raccomando però, belle foto eh ;-)

Non Mancherò, tra Natale e Capodanno, arriverà l'esemplare da Asti, poi le foto si sprecheranno....#70

Quesa sera ho raggiunto l'equilibrio (non il mio...#rotfl#) tra i due "VASI COMUNICANTI", aggiungendo altri due tubi pvc, stesso diametro del primo... Sono riuscito ad aprire a manetta la 3000 l/h, ed il livello nel filtro cala di poco...#70

...PROCEDIAMO BENE...#28-14-

Carmine85 23-12-2013 03:36

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062258590)
Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1062257934)
Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?

NO! A casa mia non si usano... ne ho qualcuno nel caso che... non si sa mai....

Ciao @Marimarco69
Che temperature minime raggiungi di inverno ?


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 23-12-2013 03:52

Adesso, alle 2,43, ho 21° nel "Muratura", ma deve ancora salire, nelle altre ho 23°/24°...

Penso siano sufficienti, anche per dare un certo ciclo biologico stile Estate-Inverno, che c'è di sicuro con temperature anche più basse in certe zone "tropicali" (un mio amico ha pucciato le chiappe nel Rio delle Amazzoni in Inverno... ha detto che non era come la Dora Baltea a 2000 metri, ma non era un cacchio caldo...#rotfl#) E comunque siamo nella zona verde dei termometri#rotfl##rotfl#...

Poi adesso che sono a casa, la temperatura si sta lentamente alzando, riscaldando io di più la Fish-Marimarco-room...-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: OGGI MI SONO FATTO IL REGALO...



3 ACQUARI(120 cm- 90 cm- 80 cm)...E 1 TARTARUGHIERA (che diventerà terrario... o paludario...)

...se lo viene a sapere mia Mamma... (ha l'indirizzo link di questa discussione)#rotfl#...

Mamma, li ho pagati poco....#rotfl##rotfl#

pette 23-12-2013 04:22

Ma non facevi prima a vivere in una palafitta su delle acque termali e recintare il sotto-casa che riempire d'acqua un locale nell'entroterra??? #rotfl#

Marimarco69 23-12-2013 04:27

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062258600)
Ma non facevi prima a vivere in una palafitta su delle acque termali e recintare il sotto-casa che riempire d'acqua un locale nell'entroterra??? #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#-14-
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente sento sul collo come se si aprissero delle branchie... ho le mani palmate...#rotfl##rotfl#-14-

Luca_fish12 23-12-2013 09:42

Marimarco,
seguo questo post dal suo primo messaggio diversi mesi fa...ho visto con piacere che alla fine rimboccandoti le maniche sei riuscito a risolvere i problemi iniziali della vasca ed ora sei in procinto di popolarla.

La scelta dei pesci tutto sommato mi piace, perchè finalmente si vedrebbero degli Astronotus in una vasca un minimo adeguata a loro rispetto ad altri acquari. Mi piace anche il discorso sulla stagionalità, una cosa importantissima nell'allevamento dei pesci che ingiustamente viene messa da parte troppo spesso.
Tutti i pesci gioveranno e saranno più in salute se allevati seguendo per quanto possibile le variazioni stagionali; se casa tua è ben riscaldata e d'inverno non si scende sotto i 20°C per me gran parte dei pesci tropicali e subtropicali si possono tenere in acquari a temperatura ambiente.

Quello che mi preoccupa è che leggo purtroppo che non riesci a darti un freno, e questo, credimi, nel giro di poco porta a sprecare energie e risorse con il risultato di non godersi a pieno nessuna creazione, perchè si rischia di essere sommersi dal lavoro, dagli impegni personali e dai costi di gestione (che non è facile sostenere sempre!).
Visto che io ti conosco meglio di tanta gente che legge qui e ci scherza sopra, ti chiedo, da amico, di fermarti un attimo a riflettere seriamente sulla possibilità o meno di strafare allestendo altri acquari, perchè mi dispiacerebbe vederti crollare sotto il peso dell'impegno o vedere questi acquari pieni di potenzialità ridotti male o peggio di come potrebbero stare! ;-)
Calmati e rifletti, non farti trasportare dall'onda.

Rentz 23-12-2013 09:59

fermatelo! hai piu vasche te che l'acquario di Genova! #17

enrico rossi 23-12-2013 10:44

Marimarco io non ti conosco, pero luca fish non ha tutti i torti. Anche io per un po( come tutto gli aquarioili,penso haha) ho avuto voglia di comprarmi un sacco di acquari ( magari piu grande dei miei) pero dopo sul serio diventa una cosa ingestibile. Io ho due acquari avviato e uno che sta per partire e so che dovro impegnarmi per mantenerli per bene. Contando che faccio anche dell'altro hahahah

milo87 23-12-2013 11:08

A ok ottimo allora procederó anche io con questi pesci nel prossimo 2 metri così non spenderò molto di corrente

gioco03 23-12-2013 11:55

guarda alla salute, con queste temperature non ti fa bene dormire sul balcone #rotfl#

Carmine85 23-12-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062258596)
Adesso, alle 2,43, ho 21° nel "Muratura", ma deve ancora salire, nelle altre ho 23°/24°...

Penso siano sufficienti, anche per dare un certo ciclo biologico stile Estate-Inverno, che c'è di sicuro con temperature anche più basse in certe zone "tropicali" (un mio amico ha pucciato le chiappe nel Rio delle Amazzoni in Inverno... ha detto che non era come la Dora Baltea a 2000 metri, ma non era un cacchio caldo...#rotfl#) E comunque siamo nella zona verde dei termometri#rotfl##rotfl#...

Poi adesso che sono a casa, la temperatura si sta lentamente alzando, riscaldando io di più la Fish-Marimarco-room...-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: OGGI MI SONO FATTO IL REGALO...



3 ACQUARI(120 cm- 90 cm- 80 cm)...E 1 TARTARUGHIERA (che diventerà terrario... o paludario...)

...se lo viene a sapere mia Mamma... (ha l'indirizzo link di questa discussione)#rotfl#...

Mamma, li ho pagati poco....#rotfl##rotfl#

Le temperature più basse registrate nel rio delle amazzoni si aggirano sui 22 gradi ( periodi maggio agosto ) quindi più o meno ci siamo....mi raccomando mai più basso...anche perche tieni presente che quando fa freddo al Rio i pesci si spostano per andare in zone con correnti più calde....tipo il termoclino che vi è nei mari....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 23-12-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062258637)
Marimarco,
seguo questo post dal suo primo messaggio diversi mesi fa...ho visto con piacere che alla fine rimboccandoti le maniche sei riuscito a risolvere i problemi iniziali della vasca ed ora sei in procinto di popolarla.

La scelta dei pesci tutto sommato mi piace, perchè finalmente si vedrebbero degli Astronotus in una vasca un minimo adeguata a loro rispetto ad altri acquari. Mi piace anche il discorso sulla stagionalità, una cosa importantissima nell'allevamento dei pesci che ingiustamente viene messa da parte troppo spesso.
Tutti i pesci gioveranno e saranno più in salute se allevati seguendo per quanto possibile le variazioni stagionali; se casa tua è ben riscaldata e d'inverno non si scende sotto i 20°C per me gran parte dei pesci tropicali e subtropicali si possono tenere in acquari a temperatura ambiente.

Quello che mi preoccupa è che leggo purtroppo che non riesci a darti un freno, e questo, credimi, nel giro di poco porta a sprecare energie e risorse con il risultato di non godersi a pieno nessuna creazione, perchè si rischia di essere sommersi dal lavoro, dagli impegni personali e dai costi di gestione (che non è facile sostenere sempre!).
Visto che io ti conosco meglio di tanta gente che legge qui e ci scherza sopra, ti chiedo, da amico, di fermarti un attimo a riflettere seriamente sulla possibilità o meno di strafare allestendo altri acquari, perchè mi dispiacerebbe vederti crollare sotto il peso dell'impegno o vedere questi acquari pieni di potenzialità ridotti male o peggio di come potrebbero stare! ;-)
Calmati e rifletti, non farti trasportare dall'onda.

Grazie della "pazienza nella lettura"#70, e per i consigli sinceri...

Devo essere onesto, non so ancora come procedere per le "nuove" vasche, ma facendo un acquisto in blocco, il prezzo era molto buono, vista anche la qualità delle stesse...
La Tartarughiera, poi è praticamente nuova, perfetta, contavo di montare una chiusura frontale sicura, ed allestirla per il "serpo"...

Forse, se mio Fratello è d'accordo, una vasca potrebbe sostituire il piccolo Kiss 707 dove sta tenendo due tartarughine alle quali le mie Nipotine sono molto affezionate (ho provato a convincerle a darmele, in cambio di una vasca con pesci o gamberi... risposta immediata: NO!#rotfl#) ma lo scambio deve essere, come ho detto, approvato dai genitori delle "Piccole ed adorabili Pesti"...

Per il resto, le altre verranno accantonate per un po', in primavera si vedrà, vorrei approfondire una parte della mia esperienza che presenta molte lacune... la coltivazione di piante acquatiche, quindi probabilmente la 120 cm sarà un plantacquario, con pochissimi (o nessuno) pesci piccoli, lumache e non so...
Per adesso staranno in stand-by...


Tornando al progetto "muratura", devo trovare una "quadra", per ottimizzare i flussi delle pompe, senza che diano "fastidio" alle piante ed al fondo sabbioso... più tardi provo con spray-bar, o deviatori di flusso... devo anche appendere la seconda lampada 36 Watt 120 cm, mentre agli angoli, sopra ai grandi Spatiphillum, ho provato a posizionare due lampade 84 led 6500 K, che sembrano fare il loro "sporco" lavoro...#28-14-

malù 23-12-2013 22:06

Marco, tutti facciamo il tifo per te e per la tua vasca.........però dovrai fare le cose veramente per bene!!
Presumo che tu abbia già letto questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

Non sono un esperto di ciclidi, però ho sentito che inserire esemplari già adulti può essere "pericoloso", nel caso a qualcuno "giri la testa".

Marimarco69 23-12-2013 23:04

Letto, letto, (forse una delle prime letture ancora prima di iscrivermi ad AP#70#25)...

Per quanto riguarda l'inserimento degli "ospiti" penso di procedere mettendo prima i Pleco, poi gli Astro, tutti e 4 assieme... sperando che non gli "giri la testa" e mi smontino il tutto in mezz'ora#rotfl#...

In teoria, dovrebbe essere la soluzione giusta, forse l'unica, per limitare al massimo i rischi... in fondo (ma proprio in fondo#rotfl#) non sono così TREMENDI come si dice, hanno bocca ed ano enormi, con relativi annessi e connessi, tanta forza, un bel "caratterino", ma hanno un bel monolocale, dovrebbero trovare un equilibrio abbastanza facilmente...-14-

enrico rossi 24-12-2013 01:14

Lo spero per te, se no poi rischi che escano e ti stendano hahaha :P

Marimarco69 24-12-2013 01:21

Ricordiamoci che sono COMMESTIBILI...#rotfl#, meglio che non sgarrino...#rotfl#-14-

enrico rossi 24-12-2013 10:15

Hahahaha ma saranno buoni?

Marimarco69 24-12-2013 17:06

In Sud-America, si trovano sui banchi del mercato, assieme ad altre specie "da acquario"...
Io non li ho mai assaggiati, perchè non sono mai andato la, e farlo qua, mi sembra un po' una bestemmia...#24

Ma non sarà così con i Marmorkrebs che ho preso da poco... questa Primavera, li metto all'aperto, e visto che il numero aumenterà a DISMISURA... Vai di gamberata!#70#rotfl#-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11179 seconds with 13 queries