AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario Aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361752)

digitalfrank 19-06-2012 06:26

Prima di tutto il po4 non è il potassio ma il fosfato. Poi considera che per la cresciti ottimale deve stare ad un rapporto con gli no3 di 1:10 Quindi se hai po4 2 dovresti avere i nitrati a 20. Quindi considera che hai devi valori sfasati in vasca. Poi il ferro è 0 quindi dovresti integrare solo lui per per farlo arrivare almeno a 0,1. Altra cosa, dei cambi di acqua cosi grandi ed a cosi poca distanza temporale posso destabilizzare la vasca, in piu hai inserito i pesci e quindi hai gia dato un colpelttino al filtro. Io aspetterei tra un cambio e l'altro almeno una settimana e stessa cosa nell'inserimento dei pesci. Poi ovviamente fai te.

alexander89 19-06-2012 07:37

Il cambio infatti l'ho previsto per domenica....una settimana.ma posso anche rinviare di altri 7 giorni.

Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 19-06-2012 07:54

No se è previsto domenica va bene. Come fertilizzi? mi sa che me ne sono dimenticato.#24

Luca_fish12 19-06-2012 08:27

Una sola precisazione:

di Otocinclus esistono diverse specie, per esempio gli O. vittatus, O. macrospilus, O. cocama, O. hoppei...e altre ancora...
Gli Otocinlcus affinis non si trovano nei negozi da moltissimo tempo e i veri affinis hanno un costo molto elevato.
Il più delle volte si spacciano per affinis tutte quante le diverse specie che ci sono in negozio, solo perchè è il nome più comune che si conosce... I più comuni Otocinclus nei negozi sono i vittatus e i macrospilus.

Ad ogni modo questi pesci non andrebbero acquistati "a pacchi" perchè sono piccoli e mangiano le alghe...Sono tutti pesci di cattura che secondo me andrebbero evitati...anche perchè nel 90% dei casi finiscono in vasche non adatte a loro e muoiono dopo poco tempo...

alexander89 19-06-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061706107)
Una sola precisazione:

di Otocinclus esistono diverse specie, per esempio gli O. vittatus, O. macrospilus, O. cocama, O. hoppei...e altre ancora...
Gli Otocinlcus affinis non si trovano nei negozi da moltissimo tempo e i veri affinis hanno un costo molto elevato.
Il più delle volte si spacciano per affinis tutte quante le diverse specie che ci sono in negozio, solo perchè è il nome più comune che si conosce... I più comuni Otocinclus nei negozi sono i vittatus e i macrospilus.

Ad ogni modo questi pesci non andrebbero acquistati "a pacchi" perchè sono piccoli e mangiano le alghe...Sono tutti pesci di cattura che secondo me andrebbero evitati...anche perchè nel 90% dei casi finiscono in vasche non adatte a loro e muoiono dopo poco tempo...

Ecco allora sono proprio questi che ho visto, la mia vasca sarebbe perfetta per loro pero come dici tu sn introvabili anchr xke al 90% sono tt catturati.

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 19-06-2012 10:43

Come fertilizzante ho un tutto in uno della pro-fito.

Per le piante che ho ed avendo la co2 notte e giorno, non serve nessun fertilizzante, ma era in offerta a meta prezzo.....inoltre alle piante male non fa.... Quindi lo uso.

Appena mi finisce cerco la linea completa seachem che nel mercatino la trovo a poco prezzo.


Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 19-06-2012 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061706107)
Una sola precisazione:

di Otocinclus esistono diverse specie, per esempio gli O. vittatus, O. macrospilus, O. cocama, O. hoppei...e altre ancora...
Gli Otocinlcus affinis non si trovano nei negozi da moltissimo tempo e i veri affinis hanno un costo molto elevato.
Il più delle volte si spacciano per affinis tutte quante le diverse specie che ci sono in negozio, solo perchè è il nome più comune che si conosce... I più comuni Otocinclus nei negozi sono i vittatus e i macrospilus.

Ad ogni modo questi pesci non andrebbero acquistati "a pacchi" perchè sono piccoli e mangiano le alghe...Sono tutti pesci di cattura che secondo me andrebbero evitati...anche perchè nel 90% dei casi finiscono in vasche non adatte a loro e muoiono dopo poco tempo...

Caro Luca mi indicheresti ,con foto, le differenze delle varie specie. Su internet ho cercato ma le foto degli affinis che ho trovato sono proprio identiche agli oto che ho in vasca. Non sono certo allora se sono vittatus o affinis o macrospilus.

Luca_fish12 19-06-2012 22:43

Eheh, le distinzioni degli otocinclus sono abbastanza toste...io per identificarne alcuni ho chiesto direttamente a Patrick! ;-)

Anche perchè su molti siti le foto sono messe decisamente a cavolo...così come le informazioni a riguardo...

Questo è un buon sito (ovviamente straniero) dove approfondire sugli otocinclus e sui vari pesci da fondo! ;-)

alexander89 19-06-2012 23:05

*** Piccolo Aggiornamento ***

I corydoras sono diventati 15 !!!

(TUTTI ALBINI) fantastici.

Una domanda....si possono mischiare anche con qualche corydoras aeneus (stessa razza) pero nero??? (sempre se li trovo).



Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 20-06-2012 06:28

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061707344)
Eheh, le distinzioni degli otocinclus sono abbastanza toste...io per identificarne alcuni ho chiesto direttamente a Patrick! ;-)

Anche perchè su molti siti le foto sono messe decisamente a cavolo...così come le informazioni a riguardo...

Questo è un buon sito (ovviamente straniero) dove approfondire sugli otocinclus e sui vari pesci da fondo! ;-)

Mi sa proprio che avevi ragione. Ho gli otocinclus vittatus. Bravi i venditori, effettivamente per chi non ha l'occhio fino abituato a vedere questa razza ti sbagli alla grande. Grazie mille Luca.

leo97ct 20-06-2012 11:08

il filtro esterno prendilo sulla portata massima di circa 300 litri se la vasca ha un litraggio di 200 litri senno puoi prendere benissimo quello del link.
come tavolo di appoggio può andare bene uno qualsiasi, però se sei con un acquario da 300 litri devi informarti sulla portata massima.
per la plafoniera scegli tu: ma è chiaro che più piante metti, di più luce hai bisogno. considera 1w per litro circa.
tutto avrà un costo di circa 710 euro considerando 150 euro di filtro esterno, 200 euro di vasca, 160 di filtro esterno e 200 di plafoniera. considerando tutto nuovo, però se compri tutto o le cose che costano di più di seconda mano ovviamente ti costerà tutto sui 500 euro, ma poi devi girare per vedere se trovi offerte convenienti.

alexander89 20-06-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da leo97ct (Messaggio 1061707715)
il filtro esterno prendilo sulla portata massima di circa 300 litri se la vasca ha un litraggio di 200 litri senno puoi prendere benissimo quello del link.
come tavolo di appoggio può andare bene uno qualsiasi, però se sei con un acquario da 300 litri devi informarti sulla portata massima.
per la plafoniera scegli tu: ma è chiaro che più piante metti, di più luce hai bisogno. considera 1w per litro circa.
tutto avrà un costo di circa 710 euro considerando 150 euro di filtro esterno, 200 euro di vasca, 160 di filtro esterno e 200 di plafoniera. considerando tutto nuovo, però se compri tutto o le cose che costano di più di seconda mano ovviamente ti costerà tutto sui 500 euro, ma poi devi girare per vedere se trovi offerte convenienti.

Sei un po in ritardo....ho gia comprato tutto piu di un mese fa....per un totale complessivo di € 570,00.

:-D ho gia finito pure la maturazione e ho i primi 20 pesci dentro!!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Mel 20-06-2012 11:39

Foto aggiornate? :)

alexander89 20-06-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061707765)
Foto aggiornate? :)


Vediamo se posso farti contento dopo che inserisco 10neon!!! :-D


Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 20-06-2012 16:53

** questione alghe **
http://img.tapatalk.com/4f2aa823-e320-5c6c.jpghttp://img.tapatalk.com/4f2aa823-e32e-92ad.jpghttp://img.tapatalk.com/4f2aa823-e352-ccc5.jpghttp://img.tapatalk.com/9747c7ea-e367-5539.jpg

Sn un po invaso.....e poto alghe ogni 2 - 3 gg.

Rimedi?
Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 20-06-2012 16:57

Sottolineo che ilnmuschio di giava è completamente invaso dalle alghe....possibile mai???

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 20-06-2012 17:12

Ottimo Frank, in effetti la classificazione delle varie specie di Otocinclus non è molto conosciuta...Comunque adesso hai scoperto cosa hai con esattezza e se ti capita di vederne altri in giro li potrai riconoscere! :-))

Leo97ct, visto che è il terzo o quarto post in cui rispondi con un mese o più di ritardo...non sarà il caso di leggere tutta la discussione prima di scrivere? (oppure non si scrive, se non hai tempo per leggerla tutta.)

Alexander, sei messo bene con le alghe! :-))
Seondo me c'è qualcosa che non va con la luce e i valori...un'invasione del genere l'ho avuta anche io con i fosfati alti tempo fa!
Il muschio purtroppo è una pianta sensibile e difficilmente la liberi una volta attaccata dalle alghe...
Una cosa è certa, dimentica l'uso di pesci pulitori o simili per questa infestazione...rischi di peggiorare la situazione (aumenti il carico organico in acquario).

alexander89 20-06-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061708294)
Ottimo Frank, in effetti la classificazione delle varie specie di Otocinclus non è molto conosciuta...Comunque adesso hai scoperto cosa hai con esattezza e se ti capita di vederne altri in giro li potrai riconoscere! :-))

Leo97ct, visto che è il terzo o quarto post in cui rispondi con un mese o più di ritardo...non sarà il caso di leggere tutta la discussione prima di scrivere? (oppure non si scrive, se non hai tempo per leggerla tutta.)

Alexander, sei messo bene con le alghe! :-))
Seondo me c'è qualcosa che non va con la luce e i valori...un'invasione del genere l'ho avuta anche io con i fosfati alti tempo fa!
Il muschio purtroppo è una pianta sensibile e difficilmente la liberi una volta attaccata dalle alghe...
Una cosa è certa, dimentica l'uso di pesci pulitori o simili per questa infestazione...rischi di peggiorare la situazione (aumenti il carico organico in acquario).

ho i fosfati a 2mg
No2 a 0
No3 a 10

Luce due neon da 54w 4000 e 6500. Fotoperiodo di 8ore

Ho due ancistrus e una neritidina zebra che onestamente stanno dando una botta alle alghe...e ho pure un paio di forbici lunghe che potano a volonta..... Che accorgimenti posso prendere??

Riduco le ore a 7?
Aumento la co2?
Metto 0 cibo? (ne metto un pizzico a pranzo e uno a sera ma da 2 gg sn infestato da 3 settimane abbondanti. Esattamente dal giorno dopo che ho messo il muschio.

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 20-06-2012 19:30

I fosfati a 2 mg/l è veramente tanto...anche perchè la scala di solito li segna fino a 2 nella prima misurazione e poi devi ripetere il test con altre misure (test a reagente Sera, per esempio).

Devi intervenire su quelli; la causa solitamente è il troppo cibo in acquario...fai cambi sostanziosi e leva manualmente più alghe che puoi...

Hai piante galleggianti?

alexander89 20-06-2012 19:42

Alcune lemna e 3 steli enormi di ceratophyllum + altri 6 steli piantati

Cmq continuo allora con 8ore di luce e co2 a 45bolle al minuto?

La potatura certo che le faro sempre!!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 20-06-2012 19:45

Se riesci metti anche un ramo di pothos e qualche altra galleggiante!

Per il resto i fosfati per abbassarli dovrai fare cambi d'acqua...

Se li hai da molto, e penso sia così date le alghe, è possibile che li abbia assorbiti il ghiaino; in questo caso dopo il cambio la concentrazione si abbasserà ma nel giro di una giornata il ghiaino li rilascerà secondo il gradiente...quindi li troverai alti il giorno dopo...
Questo fino a che il ghiaino non si libera del tutto...ed è probabile che ci vorrà un po'...

alexander89 20-06-2012 19:46

Ah segnalo anche che fino a una settimana fa avevo un neon 4000 e l'altro 10.000. Pero le alghe nn erano cosi terribili!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 20-06-2012 19:48

La luce può aver contribuito, certamente, soprattutto per le filamentose, ma i fosfati così alti sono per forza il primo fattore scatenante!

alexander89 20-06-2012 20:58

Ho il manado come terriccio....ho fatto un cambio di acqua di 50l proprio l'altro ieri.

Domenica ho programmato un altro cambio di 70litri stavolta.


Nel frattempo combatto con forbici e poco cibo.

Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 20-06-2012 21:13

anche io ho filamentose ma non sono a quei livelli. Io invece ho la situazione contraria devo immettere fostato e nitrati perche le piante li assorbono alla grande. Pian piano i miei oto stanno facendo un po di pulizia ma ci sono una famigliola di physa che li aiuta. Penso che si stabilizzeranno con la fertilizzazione e l'andare avanti del tempo. Sono ancora al 37 giorni dall'allestimento quindi ci puo stare.

alexander89 20-06-2012 22:33

Il fattore scatenante sara stato il neon 10000°.

Pero prima o poi si fermeranno...penso pero che il muschio di java me lo sto giocando :-(

Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 20-06-2012 23:15

Un solo neon non puo fare quei danni cosi. Le esplosioni algali sono concomitanze di vari fattori.

Luca_fish12 20-06-2012 23:18

Esatto...soprattutto quando si hanno i fosfati a 2 mg/l parlare del neon come causa è quasi una barzelletta! :-)

alexander89 20-06-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061708812)
Esatto...soprattutto quando si hanno i fosfati a 2 mg/l parlare del neon come causa è quasi una barzelletta! :-)

Ihihihih per i fosfati basterebbero piu piante ad assorbimento veloce e cambi di acqua...ho altre 4 galleggianti nell'altro acquario ora gliele sposto!!!

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12 20-06-2012 23:30

Questo è per levarli...ma se non trovi la causa li avrai sempre...

Che mangimi dai ai pesci? quanto e come? probabilmente la causa è nell'alimentazione data male...

alexander89 20-06-2012 23:36

I pesci li ho inseriti da 1 settimana ....le alghe c'erano gia prima non penso sia dovuto al cibo......anche xke ne metto poco e quel poco che cade i miei cory fanno banchetto.

Ho letto che i fosfati sono scatenati da foglie di piante secche,alimenti vegetali,carboni attivi,acidificanti e cibi scongelati (nulla di cio che ho io). Ho lettp pure che il sera test po4 permette di poter miacelare con la distillata in modo da avere un valore preciso....magari è maggiore di 2!!! Faccio subito il test e vediamo....(stasera digiuno per i cory).

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 21-06-2012 00:00

Assurdo ho rifatto il test Po4 e sono scesi a 0 !!!!

Prima avevo provato con la miscela 5ml acqua acquario e 5ml distillata e il risultato è stato 0,2mg.

Rifatto con 10ml solo acqua acquario e il risultato è stato 0,1 mg.

Può essere mai possibile?

Ieri leggendo una guida avevo letto che essendo il po4 alto a 2 mg. Aggiungendo del fertilizzante le piante avrebbero assorbito anche esso.

Infatti ieri sera ho messo 2 tappetti da 10ml di Easy Life Profito.

E adesso non ho piu fosfati???? :-D


Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 21-06-2012 06:28

Cosa ti avevo detto io? Ci deve essere un equilibrio in vasca se no non "funziona". Sicuramente hai immesso anche nitrati che si sono equilibrati con i po4 e le piante stanno iniziando a prelevare nutrienti dalla vasca per crescere. Segui il protocollo della easy life? Se è cosi mantienilo ad 1\4 della dose e vedi la reazione.

alexander89 21-06-2012 08:15

Sto usando meta dose.....comunque le piante crescono eccome....prima o poi ste alghe si fermeranno.

Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 21-06-2012 13:15

Ma strano che hai questo squilibrio con tante alghe allora.

alexander89 21-06-2012 14:39

Anche a me sembra molto strano....ho alghe anche nel diffusore co2!!!!

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 21-06-2012 14:42

Potato mezzo bicchiere di alghe!!!!...

Io sn dell'idea che la colpa è del muschio di java...prima del suo inserimento la vasca era perfetta.


Quasi quasi lo leverei tutto xke é tutto marroncino....:'(
Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 21-06-2012 15:39

Conviene pulire le spugne del filtro esterno.....che saranno sicuramente intasate?

Inviato dal mio GT-I9100

digitalfrank 21-06-2012 16:47

Da quanto non le pulisci?

alexander89 21-06-2012 17:09

Mai pulite

Inviato dal mio GT-I9100


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15111 seconds with 13 queries