![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Domani vi posto una foto come al solito senza alcun ritocco
Le mie foto non sono mai ritoccate Ho avuto qualche problema con l'alimentazione avendo notato dei segni di fame ma solo su alcune acro Del resto con la vecchia plafo a led dosavo 13 ml al giorno di day one Con i t5 ero sceso fino a 5 ml Adesso sono a 10 ml e continuo lentamente ad aumentare |
Quote:
|
Quote:
non si potrebbe inserire un programmino che gestisca la prima accensione della plafo?...ad esempi lo si lancia quando la plafo è montata su vasca e gestisce da solo i tempi e le percentuali x il tempo che ritieni tu ,come costruttore necessario a non creare danni alle vasche.... con tutte le varianti del caso. altrimenti tutti continueranno a fare un ambientamento errato creando problemi ed imputandoli alla plafo. |
Quote:
Invidio chi riesce ad avere un occhio cosi' clinico senza aver mai visto la vasca di un altro.....davvero. |
..penso che aver spinto molto in fretta le percentuali dei led abbia portato uno scompenso biologico della vasca e metabolico negli animali..
..per esperienza io calerei le percentuali dei led e darei tempo alla vasca di stabilizzarsi, io esco da una situazione simile ed ho ripreso la vasca, abbassando (nel mio caso i blu) la percentuale dei led in circa 45 giorni.. Inviato dal mio SmartTab10 usando Tapatalk |
Io con la vertex ho dato un colpo di grazia alla vasca..stessi identici problemi che vedo nelle foto di sandro..
Io. Non credo sia troppa luce ma troppo diversa dalla precedente. Infatti peppe ha meno problemi del solito. |
Quote:
quello che ho detto l'ho detto basandomi e fidandomi di quello che ha affermato il costruttore della plafo.... ovvero se tu sig. costruttore dici che la plafo va usata in una certa maniera, e tutti fanno il contrario, perche non inserisci un programmino che aiuti gli utenti a fare l'ambientamento come prescrive la casa???? era questo il senso.... ps. per oggi basta ho subito troppi attacchi.. |
Quote:
appena ho un attimo la posto...aggiorno la mia discussione....;-) |
Confermo l'assoluta libertà di decidere fin da subito di smettere o meno la prova nel caso in cui avessi riscontrato grosse problematiche, nessuno impone a nessuno di effettuare le prove di prodotti e queste devono avvenire in totale serenità, risultato POSITIVI E NEGATIVI devono essere condivisi con tutti voi altrimenti le prove non avrebbero senso.
A Benjamin Franklin dissero che fallì 100 tentativi costruendo lampadine prima di farne funzionare una, e lui rispose saggiamente che: "ho soltato trovato 100 modi per non costruire lampadine". I problemi che ho avuto sono diversi e possono derivare da diverse problematiche più o meno collegate alla luce e/o alla mia gestione, quindi non ci si può sbilanciare troppo imputando sicuramente la causa su un solo fattore, non è da escludere una mia scorretta gestione della plafoniera, mi sento di dirlo in serena tranquillità, quando poi dico che ogni vasca è un mondo a sè non faccio altro che sottolineare questo aspetto, ogni vasca reagisce in modo diverso così come può essere stata la completa differenza di luce rispetto alla precedente. Probabilmente arrivando prima dalle HQI e poi dai T5, la sensazione della luce dei LED appare molto diversa ai nostri occhi, molto più gradevole all'occhio umano ma anche meno intensa rispetto alle prime due tipologie citate il che fa pensare subito ad un poca luce. Colori come il viola e l'arancione/rosso sotto questa tipologia di luce, nel mio caso, hanno perso molto insieme al resto della brillantezza di tutti coralli......stellata.....superman....etc. Leggendo anche i vostri pareri, mi sento quindi nella situazione di dover interrompere la prova per non rischiare di perdere altri coralli, soprattutto le colonie più grandi. Ora, data la situazione attuale, preferisco ripristinare la plafo precedente. Ringrazio Aqualiving per la disponibilità che mi ha dato di provare il top di gamma dei suoi prodotti e mi scuso per eventuali errori di valutazione che possono aver portato ad avere risultati negativi e anche con voi che avete seguito questa prova. |
S_cocis, ma adesso come l'hai impostata la plafo?
Cmq con le plafo a led aumenta notevolmente il metabolismo della vasca ....... bisogna dosare più oligo e più alimenti per coralli, i cambi d'acqua diventano molto importanti, specialmente se abbinata alla plafo hai uno skimmer molto performante. Con queste plafo bisogna partire basso e aumentare in maniera graduale perché cambiano l'esigenze dei coralli (SPS sugli LPS non ho mai riscontrato questo problema) e bisogna farli adattare con calma. Non è tanto un problema di troppa luce o di luce non di qualità ma i led procurano un cambiamento alla vasca e di conseguenza agli animali sicuramente si ha un maggior consumo di tutto. Se al cambio di luce si fanno aumenti graduali di un mese e mezzo non ci dovrebberò incontrare problemi sugli animali. Naturalmente vogliono essere considerazioni personali sulle esperienze che ho fatto sulla mia stessa pelle, in particolar modo sulle vecchie plafo a led della acqualiving. Se fossi in te farei piccoli cambi a giorni alterni per una o due settimane (fermati soli se vedi peggioramenti) e alimenta tutti i giorni con prodotti leggeri. Fregatene se gli animali dovesserò scurire, sui colori ci lavori a vasca ripresa. ------------------------------------------------------------------------ ok, abbiamo postato quasi insieme e non avevo letto che hai deciso di interrompere la prova |
bè.... cmq grazie per aver messo a disposizione una vasca bella come la tua.....per offrire un servizio a noi...#25
|
Mi permetto di aggiungere una cosa.....
secondo me vista comunque la differenza tra i cree precedenti e gli attuali usati in questa prova e visto che la gestione della vasca con le lampade a led cambia anche se non sostanzialmente, sarebbe stato utile effettuare una prova su una vasca che monta attualmente led così da capire se c'è un effettivo miglioramento rispetto alla precedente versione e specialmente su vasche gestite da chi ha già avuto a che fare con i led in modo da cogliere eventuali segnali e rimediare con tempestività senza perdere animali..... |
Si ma chi comprerà la nuova plafo aqualiving xml sarà molto più probabilmente un utente con vasca illuminata a t5 od hqi (perché sono le più usate..) e quindi è giusto che si sappia a cosa si va incontro!
Chi dal canto suo illumina già a led avrà sicuramente qualcosa in più sulla carta, all'atto pratico per esempio Pepot potrà valutare le differenze visto che viene dalla versione precedente della plafo.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non son mai voluto intervenire in questo topic per non falsare l'eventuale giudizio della plafoniera, dato che sono anche io possessore di una plafoniera XML.
Ora che la prova è stata interrotta voglio dire la anch'io la mia (che conterà meno di zero per la maggior parte di voi ma la dico lo stesso :-D ) Io sono passato da 2xHQI 250W + 2x T5 45W ad una plafoniera aqualiving 200x60 (penso XML- 200) e NON ho subito alcuna perdita di alcun genere. I primi 15 giorni sono partito, come consigliatomi, con 50%/50% e, memore degli effetti UV delle HQI, gli UV della plafo li avevo impostati al 20%. Fotoperiodo 8 ore + alba tramonto. Ho incrementato gradualmente nel tempo fino ad arrivare ad oggi ad avere 80%/80% con gli UV al 100% e fotoperiodo di 12 ore complete. Effetti sulla vasca: comparsa (soprattutto dopo l'ultimo aumento del 10%) di cianobatteri e/o dinoflagellati sul fondo e su parte delle rocce (solo quelle centrali e non capisco il perchè) Effetti sui coralli: SPS: La maggior parte di essi ha reagito subito senza effetti di rilievo, senza perdite ne guadagno di colore o tessuto. C'e' stato da subito uno scurimento generale temporaneo che è poi migliorato sensibilmente a distanza di circa 1 mese. Alcuni SPS invece sono diventati completamente marroni mentre la histrix rosa e una pocillopora rossa sono virate sul color mattone. Oggi, 11 marzo, la situazione è la seguente: gli LPS che godevano di buona salute continuano a goderne, quelli in sofferenza continuano ad essere in sofferenza (poco spolipamento) ma solo nelle ore diurne, la mattina alle 7, con i led lunari all'1% sono completamente estroflessi e gonfi (inizio a pensare a troppa luce sul fondo, causa forse anche dell'aumento dei dinoflagellati di cui sopra). Gli SPS in generale stanno progressivamente schiarendo e migliorando i propri colori. La histix rosa e la pocillopora rossa sono tornate ai colori originali (anzi la histrix è diventata di un rosa molto più intenso). Una talea di stylophora rosa regalatami da Albert sta crescendo con un bel rosa intenso. Una pocillopora rosa acquistata un mesetto fa dopo 15 giorni stava virando al marrone ma ora si sta ripresentando il rosa. Le foliose arancio stanno avendo crescita rosa, la viola con crescita lilla e la verde ha preso un colore più simile al "lime" che al classico verde. Le punte azzurre di alcune acro stanno diventando sempre più azzurre tendenti al blu. La loisette e' ancora un po' scura ma cresce. Una acro gialla (che non avevo mai visto gialla) sta assumendo sempre piu' tono. Dei coralli smarronati, uno si sta lentamente riprendendo, mentre gli altri 2 sono ancora marrone intenso. Se oggi riesco, faccio delle foto ma, al contrario di altri, io con le foto riesco solo a peggiorare e non a migliorare l'aspetto della vasca. Photoshop non ce l'ho nemmeno installato. Naturalmente con questo messaggio non voglio dire che Sandro sia un incapace, anzi, ne sa sicuramente molto piu' di me. Non voglio dettar sentenze, ma secondo me il problema è che questa vasca ne ha viste troppe e in troppo poco tempo..... Alza, abbassa, metti al 100 per fare le prove, riabbassa, alza i blu, abbassa i blu, poi i bianchi.... |
Io dico che invece se avevi una 2mt con 2x250 avevi pochissima luce anche prima...non si puo' paragonare una vasca con su 8x54 da 120 che era coperta perfettamente alla tua.
Metti qualche foto |
ZON, con la 2x250 illuminavo solo mezza vasca, l'altra mezza era al buio e senza coralli. Li avevo concentrati tutti sotto le lampade
|
ora che la prova è chiusa io posso dire che seguendo i consigli di Donato non ho avuto alcuna perdita e la mia lampada essendo una delle prime è stata fatta con solo 150W x120/50 di lampada,cosa che secondo me conferma la teoria del peggioramento della vasca di Sandro per troppa luce,ho voluto dire la mia perchè qualcuno leggendo le cose che sono state scritte potrebbe trarre conclusione che la lampada nn sia un gran che,cosa in cui non credo anzi la trovo un ottimo prodotto che mi sento di consigliare a chiunque.Questo non critica per nulla la decisione presa da Sandro;-)
|
Quote:
|
Quote:
Paolo, ma facevi cambi d'acqua settimanali? Cmq dal passaggio da HQI a Led (e io avevo 2x250 su una vasca da 100) gli animali se non integravo di più (più che gli alimenti gli oligo in genere) tendevano a scurirsi, sicuramente non ho mai riscontrato segni di malessere, nemmeno con l'allestimento a DSB dove sono partito subito alto come potenza. Condivido in pieno con te, come già detto prima, che non è un problema di quantità di luce ma solo di adattamento degli animali....la luce a led è una luce completamente diversa Voglio trasmettere solo le mie esperienze, per tanto tutto imho |
non ho letto tutto il post anche perchè servirebbero un paio di giorni, ma leggendo che sandro ha interrotto credo di poter esprimere anch'io il mio giudizio.... anche se dai prim idi Dicembre utilizzo i led seppur di un'altra casa costruttrice ho notato in questo periodo come la mia vasca abituata da anni alle hqi abbia da prima rallentato per poi frenare .........
le teorie sono diverse purtroppo c'è chi dice che non illuminano (le chiamano lumini).... c'è chi dice di andarci molto cauti perchè il rischio di bruciare i coralli è molto alto. ... chi invece dice che sono come le altre illuminazioni ecc.... beh io sono dell'idea che un cambiamento in corsa sia così radicale da......compromettere in parte la chimica della vasca....servono mesi per adattare il tutto.... perciò sandro una prova di un solo mese è...... stata una idea tanto folle quanto inutile... ps: se volete la continuo io la prova a casa mia....;-) |
no no te che te provi...già stai a pezzi così....ahuahuaha:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Marzoccone TVB:-)):-))#rotfl##rotfl##rotfl# se non ricordo male Aqualiving aveva dato la possibilità di prolungare la prova per qualche mese...vado a memoria ma mi sembra di ricordare così..!! Ovviamente quello che stupisce un po' è l'effetto molto forte e distruttivo che è avvenuto su alcuni animali... poi i ciano i dino un pochino di alghe secondo me sono un ciclo normale,naturale e da mettere in conto...proprio perché si è cambiato,il componente, per me elemento fondamentale per un ecosistema come il nostro se non il primo della classifica per ottenere certi risultati. Sandro ha ammesso che all'inizio c'è stato un innalzamento molto veloce della % di potenza dei led.... magari se avesse aspettato un pochino di più sarebbe andata diversamente.... mi spiace xkè il confronto della stessa plafoniera con vasche diverse era fichissimo :-) |
poffo da te tutto ok??
|
Quote:
Quote:
|
Si ha ragione sandrino decisamente..
Anche marzocchi era entusiasta delle radion dopo 3 giorni.. Dopo 1 mese u po meno e adesso??? Chissa' come mai dico sempre di aspettare a parlare..chissa' |
Quote:
evidentemente non ti devo essere troppo simpatico visto che spunto sempre dalla tua bocca....#07 è logico che eprimevo un giudizio a caldo, consapevole del fatto che comunque avrei col tempo incontrato possibili problemi! lo sbaglio che commettono la maggior parte di persone che passa al led dopo aver avuto una illuminazione di tipo differente è quello di non dare il tempo di ambientamento alla vasca e di conseguenza agli animali ..... nel mio caso da subito tessevo le lodi alle fluorescenze ed al tipo di colore di luce che volevo.... logico che essendo noi degli smanettoni proviamo varie combinazioni e tipi di potenza di luce........ come è logico che poi la vasca...ce la faccia pagare!! adesso sono poco + di 3 mesi che utilizzo i led e ad oggi comincio a credere che sia....meno semplice rispetto ad altre illuminazioni la conduzione della vasca..... .questo non vuol dire però che non sia sostenibile, anzi!! se parliamo di crescite gli sps che ho in vasca crescono quasi a vista d'occhio, mentre gli Lps sono in una fase + stabile, o meglio + ferma..... altro discorso riguarda i colori dei coralli, cioè lo schiarirsi...... questo è un punto che ancora devo capire,però ribadisco che sono al momento molto contento di questi "lumini" anche se da oggi ho montato un paio di t5 da 54w ai lati solamente perchè la copertura era scarsa e come mi faceva notare l'amico Samuele la luce è troppo satura al centro e manca totalmente ai lati..... certo è che la casa costruttrice non ha costruito le plafo come la mia per vasche larghe 85 cm... perciò per ora io sto a posto... |
Quote:
però nessuno ha ancora visto niente della mia vasca...nessun aggiornamento.... sono solo supposizioni ERRATE dovete vedere prima di giudicare.... queste cose mi fanno sorridere mah..... |
scrivo sia qui che nell'altro
Ragazzi, stiamo calmini. il topic Di Andrea, penso che debba essere aggiornato come e quando vuole lui. è logico che ci piacerebbe sapere sia le positività che le negatività di una prova. io sinceramente non ho letto tutte e 35 le pagine ma penso che se Poffo continua a tener su la plafoniera, dubito che gli stia morendo tutto .....spero....altrimenti sarebbe un pirla. Andrea, però se ci sono problemi, penso che si debbano dire e che questi problemi servano anche ai produttori per aggiustare il tiro ( non stò dicendo che ne hai ....stò facendo un discorso in generale ). |
ovviamente Matteo...domani sarà tutto aggiornato e mostrerò le foto e i progressi...
non sapevo di essere sotto esame in questo modo..... come promesso domani provvedo.... |
@paolo
Non mi stai antipatico ne altro..ti ho nominato solo perche' nel tuo caso non appena avevi montato i led sembrava che tutto quelloc he usavi o avevi prima era uno schifo ed esistevano solo loro..poi ti feci notare delle cose e ribadivi che eri contentissimo del tuo acquisto...poi hai avuto qualche problemino sia di gestione che di copertura..e hai animali facili in vasca.. La mia non e ' una crociata contro la novita' e il progresso ma solo consapevolezza che ad oggi ancora non ciao siamo... La tua vasca e' stupenda..spero tu riesca a gestirla coi led perche' sarebbe un peccato altrimenti... |
Quote:
tu rispetto a scocis hai dosato la potenza in maniera diversa? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
come già detto domani aggiorno...
cazzuola sono attaccato da tutti perché non ho messo 3 ***** di foto....domani le metto almeno ve state boni....e porca paletta |
Quote:
|
Quote:
I prodotti si vendono perchè NE escono di migliori......chi se lo può permettere compra il meglio , chi non lo può fare S'accontenta !!! |
Andrea, tu non devi dimostrare nulla a nessuno.........
ragazzi vediamo di stare tranquillini per piacere. |
Scussssaaaaaaaaa, certo che voglio giudicare è un forum pubblico, non sparo a zero su nessuno solo che voglio capire su che direzione vengono sponsorizzati certi prodotti che non vanno bene ma vengono osannati con questo non tiro in ballo ne acqualiving ne ATI ne nessun altro prodotto, e con questo chiudo..............
|
Volevo ringraziare il gruppo milanese AP e in modo particolare Sandro per aver messo a disposizione la sua Vasca per effettuare il test, nel contempo mi dispiace per l'esito per un motivo o per un altro andato in modo diverso dal previsto.
L'unica cosa che mi rincresce sinceramente da questa prova è il modo sarcastico di alcuni personaggi i quali l'hanno presa come una vittoria personale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl