AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   da luglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217)

marco torino 15-02-2012 22:27

non ho capito molto bene il progetto futuro ma cmq poi mi illuminerai meglio...

buddha 15-02-2012 23:28

Devo ancora Chiarirmelo io..anche se l'idee non mancano mai ..:-)

Ciccio66 15-02-2012 23:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061467982)
Devo ancora Chiarirmelo io..anche se l'idee non mancano mai ..:-)

In effetti oggi pomeriggio mi sembravi frastornato.....

Anzi direi quasi al crollo fisico-mentale.....:-D:-D#rotfl##rotfl#

Manca una P in firma.....#rotfl#

buddha 16-02-2012 09:55

Stamattina spirometria.. Vediamo che mi diranno..intanto 46 euro..ladri..

Jean05 16-02-2012 09:56

Dai che è una cazzz io sono già da 2 giorni a letto che maleeeeeee>:-(

buddha 16-02-2012 10:04

Vi aggiorno.. Per adesso sono più scazzato di cercare parcheggio alle molinette..i torinesi capiranno!

Ciccio66 16-02-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061468522)
Stamattina spirometria.. Vediamo che mi diranno..intanto 46 euro..ladri..

Non parliamo di soldi spesi x visite, medicazione ecc ecc.....

Scusate ma porca troia uno si opera e spende 150€ tra medicine e medicazioni....ortacci loro.....>:-(

serbel 16-02-2012 11:51

Voi guardate il lato economico giustamente ma considerate allo scazz. . Che magari prima su dieci dottori o personale in generale toccava uno due ora dopo i vari tagli e non siamo alla fine coinvolge da uno due a quattro , bisogna sperare di non capitare da questa gente altrimenti

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Ciccio66 16-02-2012 11:56

Ovvio che lo guardo.....
Non e dico non una medicina mutuabile.


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

serbel 16-02-2012 13:24

Bhee te le fanno scaricare dalle tasse :D

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha 16-02-2012 13:42

spirometria ok...ma quei geni mi chiedono...."ma assume cortisonici?" ed io "si, sono in cura per l'allergia"....."ah, ma non l'hanno avvisata che sarebbe stato più utile fare la prova senza assumere antistaminici"..."no, non mi hanno avvisato"...."ah va beh, se la rifa ne tenga conto"....ma che *****, per fare una cosa, una volta sola non basta mai?????????????????
martedì vado al centro di medicina sportiva che mi faceva le visite agonistiche per la subacquea e rifaccio spirometria ed ecg sotto sforzo..incredibile...!!!! ed intanto io pago..!!!!

vento76 19-02-2012 13:46

azzarola, ero un pò che non leggevo... mi spiace!
hai M.P.
ciao.

buddha 22-02-2012 22:47

Fanciulli..ven mia moglie sarà a Novara Per lavoro..e porterà 2 pezzi a dei ragazzi di Milano..se qualcuno volesse approfittare...mi sono rimasti questi..(foto da Cell al volo..;-))

Acro cerealis circa 10 cm diametro..30 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-523a-057e.jpg

Roccia 25/30 cm ricoperta di xenia pumping ....80 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-52af-c6c7.jpg

Duncanopsamnia 6 bocche..20 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-526b-e5b2.jpg


Gorgonia zooxantellata 25 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-5308-6445.jpg

Heliophora rosa..20 cm abbondanti ..50 euri
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-5333-671a.jpg

Porites (10/12 cm)..25 euro (un lato rovinato per troppa corrente)
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-53c5#80cd.jpg

Talea galaxea 6 cm ..15 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-53f2-bcd0.jpg

Pocillopora tricolor 6 cm diametro ..25 euro
http://img.tapatalk.com/5ea2efc7-5428-4490.jpg

buddha 24-02-2012 08:52

Niente di meglio di un po' di ginnastica alle 6:30 del mattino..chi indovina cosa ho fatto?

Dolphin206 24-02-2012 09:28

su e giu dalle scale di casa tua?

buddha 24-02-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061488005)
su e giu dalle scale di casa tua?

no, sei lontano..#26

4divpz 24-02-2012 11:44

hai taleato i coralli :-D:-D

Dolphin206 24-02-2012 11:48

Nuotata nel po?

buddha 24-02-2012 12:20

Vi aiuto..ho piegato la schiena parecchie volte.. Ed ero in casa...

Orysoul 24-02-2012 13:25

l'hai preso nter cu????
:-D:-D:-D

buddha 24-02-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061488412)
l'hai preso nter cu????
:-D:-D:-D

No no..vi aiuto ulteriormente..e chi non indovina è proprio scarso.. Ieri sera ho dimenticato di chiudere qualcosa..

Dolphin206 24-02-2012 15:35

raccolta acqua :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
hai dimenticato l'impianto osmosi acceso?

ho vinto qualche talea???
#rotfl##rotfl#

PinkFloyd 24-02-2012 15:38

La so' :-D:-D:-D mi e' capitato parecchie volte anche a me' >:-(

Lasciare l'impianto osmosi aperto, con relativo allagamento....#13
-28

pass90 24-02-2012 15:48

#rotfl# cose che capitano a ogni buon acquariofilo!!

buddha 24-02-2012 16:21

1 cm di acqua in sala..non vi dico..

LukeLuke 24-02-2012 16:26

come acqua salata ?! si è rotto l'acquario ?

buddha 24-02-2012 16:46

Ma no distratto! Ho lasciato aperta l'osmosi..

Dolphin206 24-02-2012 17:00

Quindi la salinità?

marco torino 24-02-2012 17:44

Azz ma e un vizio non ti era gia capitato ed eri in vacanza???


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix 24-02-2012 18:43

Se c'era qualche remota possibilità per un tuo futuro acquario... Te la sei giocata...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 24-02-2012 18:52

Sfiga..


Emanuele

Orysoul 24-02-2012 19:17

io fortunatamente se lo dimentico aperto inizia a gocciolare e lo sento, il problema viene se esco di casa,,,,,io uso un metodo però, quando apro l'acqua mi metto un bigliettino sul tavolo a vista cosi ogni tanto lo ricordo, soprattutto se devo uscire!!!

marco torino 24-02-2012 19:21

Io il problema prima lo avevo risolto così avendo l'impianto osmosi vicino alla doccia mettevo il bidone dentro il piatto della doccia così sia lo scarto che la buona se uscivano andavano nello scarico doccia invece quando riallestiro tra qualche mese vicino alla vasca faro un rubinetto per attaccare l'osmosi e uno scarico a terra per lo scarto così anche se cade acqua se ne va


Sent from my iPhone using Tapatalk

serbel 24-02-2012 20:18

Effetivamente in casa e un rischio sopprattutto se usato volante ,andrebbe messo un sensore o un timer ma ci vuole un elettrovalvola
Io lo collegato fisso in cantina che butta in un bidone da 200 litri con sensore di max che stacca tutto e comandato da un timer che lo fa girare un ora ogni due giorni , ogni tanto faccio il lavaggio membrana ma girando quasi ogni giorno dovrebbe essere meglio per la membrana

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

marco torino 24-02-2012 20:49

Serbel non oso immaginare che vasca hai per avere un bidone Dell osmotica da 200 lt che riempi ogni gg ihih


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 24-02-2012 22:19

Non mi capitava Da un po' di allagare..quel Ciac ciac quando meno te lo aspetti è un incubo.. Però il parquet è pulitissimo..

serbel 24-02-2012 23:55

Non si riempie ogni due giorni lo faccio funzionare mediamente un ora ogni due giorni , producendo sui venti litri circa ogni due giorni , poi a volte lo stacco o lo faccio girare di piu ,dipende
Marco mi sa che ti mancava un po di umidita :) meno male che il tempo adessa aiuta , oggi eravamo sui 17 gradi
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha 25-02-2012 05:44

Si infatti.. È sempre agghiacciante trovarsi 1 cm di acqua in tutta la sala..finestra aperta e secchiate fuori ..tipo pescatore con barca allagata...😃
Nel frattempo sono rimasti gli ultimi 4 pezzi..
Fra qualche giorno butto fuori le rocce ..
Secondo voi dopo quanto le potrò considerare morte completamente..(soprattutto Maiano ed aiptasie)?

buddha 25-02-2012 06:58

Già che tanto per
Cambiè non dormo..pensavo per il nuovo layout..:
Dsb da 20 cm.. Alghe superiori in Vasca (codium fragile ed
Altre rigide) , poche rocce, dalla risalita partirà un tubo forellato a distribuire un po' di movimento uniforme..
Lps (tube gialle, nere e arancio, scolimie, acanthastree, caulastree, blastomusse) e cavallucci, spugne, pesci ago, molli colorati e più o meno rognosi (dendronephyte, clavularia, zoanthus, xenia, sarco, cladiella rosa)..pompe di movimento interno?
Ricordo che la vasca sará la
Mia attuale sezionata per inserire sul posteriore refugium e sump.. Chiusa da un vetro.. Non potrà esserci molto movimento superficiale..
Luce: una delle mie due plafo Led quindi 120w bianchi più 36w blu..
Volume complessivo 365 lordi..
Domanda: i cavallucci avranno problemi con gli lps? Altri possibili abitanti? Gamberi pistoleri? Gorgasie?
Lo scopo, non ultimo, è quello di sfogare anche la mia voglia innata di alimentare ..finalmente potrò e dovrò avere una vasca grassa..#rotfl# anche se i pesci mi mancheranno.. Dite che non una convivenza con i cavallini non è fattibile? Con dei gobidi? Un paio di occellaris..?

marco torino 25-02-2012 09:05

Ah ritorni ai cavallucci??? Bravo Buddha sempre attivo ahah non oso immaginare i cristi che ha tirato fuori lorna ihih dall acqua


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13172 seconds with 13 queries