![]() |
Ragazzi per il momento va tutto bene, e mi gratto.....................scusatemi.
Coralli duri non ne alleverò, e molli, forse, e dico forse un paio. Ho l'acqua che è uno specchio, i pesci mangiano tutti, e stasera ho misurato questi valori.... ------------------------------------------------------------------------ No3=2.5 Ph=8.0 No2=0 Ca=410 Kh=16 è altino perchè? Mg=1180 Po4=0,03 ho in sump il carbone da quasi 1 mese Temp. 26.5 Salinità= 1026 |
Dovrei per forza avere problemi?
I valori come sono? Il kh è salito perchè? |
se carichi troppo la vasca con animali (lasciando perdere il l'aspetto etico) che attraverso i loro cataboliti alzano gli inquinanti in vasca potresti aver difficoltà nella gestione .... ;-)
il Mg è basso .... per il KH stai integrando qualcosa ? ..... evidentemente non hai consumo in vasca ma il valore mi sembra eccessivamente alto .... |
Come animali mi sono fermato.
L'mg lo posso integrare, ho il magnesio liquido. Per il kh non sto mettendo nulla. Sto solo dando da mangiare la sera, 1/4 di cubetto di artemie congelate e un pò di secco tutto insieme, e aspetto che lo mangiano tutto. STOP Ho fatto un cambio d'acuqa dopo 15 gg venerdì. |
?
|
La qualità del video è scadente, manca solo l'epatus, perchè ancora non lo avevo inserito.
http://www.youtube.com/watch?v=p8WFZsgyKg4 |
Quote:
|
Ieri ho cambiato il carbone in Sump, dopo 30 gg.
Ma deve esserci sempre il carbone in Sump? Come movimento, ho 2 nano da 1600 lt/h 1 da 2800 lt/h Devo aumentare un pò il movimento? |
A me sembra che il flavescense non sia proprio contento...
mettere 10 pesci in 150 litri è come mettere 10 cristiani in una 500.. |
I miei 3 applausi di prima erano sarcastici non vorrei che si fraintendesse.Consiglio all'autore del post di aprirne uno in Mostra e descrivi il tuo acquario marino. Magari si coinvincerà che tutto questo è sbagliato e potrà correggere il tiro, prima che sia troppo tardi. Te lo dice uno che agli inizi c'è passato. In 70 lt(consigliato da un negoziante) avevo 2 pagliacci, un flavescens ed un hepatus. Conobbi il forum è tutto fu diverso.I pesci ovviamente morirono tutti. Fidati;-)
|
Quindi è un destino già scritto...................
Qui in ufficio, abbiamo un 540 lt ed è pieno di pesci...................... Io non inserirò più nulla, però già dire che mi moriranno........... |
ti è stato consigliato di non inserie quei pesci ..... ma alla fine sei tu a decidere ....;-)
magari non moriranno nel giro di breve tempo .... ma sicuramente saranno limitati quando inizieranno ad avere una taglia maggiore e nello stesso tempo non è detto che la vasca riesca a smaltire il carico organico con conseguenti prob di inquinanti ...... nelle batterie dei negozi vedi pesci in pochissimo spazio ma è una situazione limitata nel tempo ( e poi non si conosce mai la mortalità) .... per il discorso vasca in ufficio di 540 litri le potenzialità di smaltimento di un sistema non hanno un andamento lineare .... contano le dimensioni e spazio per il nuoto ..... siamo in democrazia e l'acquario è tuo (anche se gli animali vanno rispettati).... sicuramente però non troverai favori nel forum dove si certa di praticare un acquariofilia più "etica" (passami il termine .....) e che alla fine ripaga con delle soddisfazioni.... e mi dispiace dirlo ma se non riduci la popolazione difficilmente la vasca non presenterà prob ...... |
Grostik, pienamente d'accordo, è l'euforia dell'inizio, che come leggo ci sono passati in molti.
Io avevo già intenzione di cambiare skimmer in estate, con uno superiore. Non aspetto che muoiano i pesci questo è certo, vedo che succede aspettando un pò, poi se riesco a pescarli li porto qui in ufficio nel 540 che è pieno di rocce e pesci. ------------------------------------------------------------------------ In un negozio qui a Napoli, la proprietaria ha un acquario da 750 lt, suo da 7 anni, ci sono + di 10 pesci con delle dimensioni spaventose, mai visti. Più di 20 cm ogni esemplare. E' un acquario con solo rocce, e filtro biologico. Come si spiega? -05 |
#70 ..... se riduci la popolazione eviterai molti problemi .... occhio a non caricare troppo il 540 litri però ;-) .... ricordati che le maggiori cause che portano all'errore un acquariofilo sono la fretta e l'occhio che fa la vasca + grande di quella che è in realtà #e52 :-)
|
Infatti quello è il problema..........................l'occhio.
Perchè a casa quando torno e guardo il mio cubo, mi sembra perfetto................... Aspettano come affamati la sera, che gli do da mangiare.... per il movimento che mi consigli? Le rocce le vedo abbastanza pulite, quindi vuol dire che c'è movimento? Leggere sul forum a volte, ti porta a preoccuparti di problematiche che magari la tua vasca non ha e speri non avrà mai. |
non mi permetto di giudicare gli altri .... qui ti viene consigliato un tipo di gestione "diverso" .... considera che ho visitato impianti con 80/100 kg per m3 e il pesce era vivo ...... ma erano stabulari ..... il pesce vive se gli dai acqua ossigeno e mangime ;-) ..... ma bisogna vedere in che condizioni vive ......
|
Sono d'accordo con te su questo.
Ma a questo punto aspetto ad inserire 1-2 coralli molli. SE riesco a pescare qualche pesce, se no lascio solo le rocce e i pesci. senza coralli? |
questo lo devi fare in base al tuo gusto personale ... se preferisci i pesci oppure mettere qualche corallo ;-)
|
Ma i coralli, filtrano o aumentano il carico organico?
A me piacerebbe molto questo...........Sarcophyton glaucum ma se vado a complicare la situazione della vasca ulteriormente non prendo nulla....... e poi la tedracna.................stesso discorso di sopra. |
750 litri con 10 pesci è una cosa, 150 con 10 pesci è decisamente un'altra...
come ti dicevo anch'io mi sono fatto prendere dall'euforia del momento e dalla bellezza dei pesci, ma col tempo vedrai che le loro esigenze non saranno gestibili dalla tua vasca e a malincuore dovrai pescarli (e ti assicuro che non è per niente facile) le tridacne sono animali molto esigenti, mentre il sarco non ha grossi problemi.. |
Per l'alimentazione, sto somministrando il cibo solo la sera.
Ma quando lo do, sono affamatissimi.................................Pizz icano anche le pasticche di fondo, che metto non tutti i gg per i paguri e i gamberi. Come posso dare cibo senza sporcare molto la vasca e non farli morire di fame? Do il cibo max per le 19:00. Ma come quantità? Ho a disposizione Artemie congelate Secco Pasticche di fondo |
per l'alimentazione se non vedi segni di deperimento non ti preoccupare ..... i pesci sono ingordi .... difficilmente riuscirai a saziarli completamente .... se non dimagriscono va bene così ;-)
|
Vado OT ma per curiosità, ho contato un pò i pesci che abbiamo qui in ufficio.
La vasca è 540 lt 2 zebrasoma flavescens 1 chaetodon semilarvatus 1 zebrasoma xanthurum 1 hepatus 1 sohal 1 naso 1 vulpinus 2 crhomis virdis 3 pagliaccetti neri e bianchi 1 pagliaccio nero e bianco grande 5 pagliaccetti ocellaris 1 zebrasoma desjardinii 1 Acanthurus leucosternon 1 ctenochaetus strigosus 1 centropyge acanthops 5 pesci gatto ( gruppetto sempre vicini) 1 Labroides dimidiatus 2 gobiodon 1 pseudocheilluns 3 pesci viola.....tipo paccagnella 1 bavosa 4 gamberetti 1 mandarino ? |
Perchè per inserire il mandarino ci vuole una vasca abbastanza matura?
------------------------------------------------------------------------ E' una cosa buona che i gamberi e i paguri mutino? |
per i synchiropus è meglio avere una vasca matura perchè difficilmente troverai esemplari che mangiano solo mangime ......... si nutrono prevalentemente di zooplacton ...
le mute sono normali nei crostacei significa che crescono ...... |
Ieri mattina, mi sono alzato e ho fatto il solito controlla alla Sump, e lo schiumatoio sembrava in ebollizione................................
L'acqua fuorisciva dal buco del tappo e andava a finire in Sump, non so da quanto tempo era così...................... L'ho svuotato e sistemato di nuovo spero non capiti più...... Cosa può essere stato? Ma il sedimento che c'è in Sump, e ne ho molto, si può togliere in qualche modo? |
questo prob accade ai monopompa solitamente se ci sono prob di livello .... capita se va via la corrente spesso .....
per il sedimento in sump normale che si forma lo puoi aspirare con un sifone ;-) |
Ma aspirando il sedimento in sump, aspiro anche tutta l'acqua, dovrei filtrarla e rimetterla in sump? Dei giorni puzza un pò l'acqua in sump.
Sto aggiungendo Iodio tutti i gg, da 4-5 gg, 3 gocce. E poi la settimana che non faccio il cambio aggiungo Mix di oligo-elementi. |
puoi filtrarla e rimetterla dentro oppure buttarla e mettere acqua nuova ....la puzza è probabile che sia dovuto alla formazione di zone con poco movimento che favoriscono anche la sedimentazione ...
|
Per l'aggiunta di iodio e quel mix di oligo elementi?
Va bene? |
per gli oligo ok .... ma occhio ... lo iodio mai integrato .....
|
Perchè lo Iodio non va somministrato?
Mi è stato detto pure di inserire i batteri, tipo Oceanlife, cosa devo fare? Lo Iodio tutti i gg, allora è dannoso? |
Oceanlife Extralife mi pare.....................................?
Secondo te? |
Secondo te, un deltec apf600 usato, che avevamo prima nella vasca qui in ufficio, per il mio acquario è troppo grande?
|
????
------------------------------------------------------------------------ Ma il cambio posso non farlo anche per 1 mese, ma devo mettere 1 volta a settimana gli oligo elementi, quando faccio il cambio quella settimana non li metto giusto? |
io quei prodotti non li ho mai usati .... cerca nella sezione chimica magari ti possono aiutare ;-)
per lo skimmer è un bel bestione ..... sicuramente visto il notevole carico organico che hai messo in vasca ti può aiutare .... io faccio 1 cambio (piccolo) a settimana .... se lo fai 1 volta al mese allora devi vedere prima il cosumo della tua vasca e regolarti con le integrazioni .... |
Che consumo della vasca?
Per lo skimmer, non può arrecare nessun problema? Schiumerebbe troppo, troppo potente......? |
il consumo degli oligoelementi ...
lo skimmer se eccessivamente sovradimensionato impoverisce troppo l'acqua .... |
Ma per lo Iodio?
Ho letto un pò sul forum, ma c'è chi lo integra e chi no.................................Non capisco bene cosa fare, vedo che è un hobby con regole a volte fai da te, ma ho paura di creare problemi....................... I pesci, li vedo in salute, fino ad ora, voraci e arzilli. Lo iodio, lo sto integrando da poco..... L'Elegance non lo vedo da un bel pò.......................strano, era attivi giorno e notte.... |
non è che le regole sono fai da te ..... il fatto è che ogni vasca è un sistema unico quindi bisogna regolarsi di conseguenza ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl