AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

Parmino 26-12-2010 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3345054)
no son 2 scienziati che stanno provando con le provette ahahahahahahaahaha
se ci son le uova e moooooolto probabile che siano maschio e femmina,poi se uno a la pancia rossa e l'altro gialla allora sono un maschio e una femmina

Eh si!!:-D:-D
Se riesci metti una foto delle uova.
E se dovessero sparire non farti troppe paranoie.

polinello 26-12-2010 21:26

e se mettessi un'altra femmina in 120l?

nemonemo 27-12-2010 20:39

nessuno mi ha risposto quindi dopo aver letto tutto quello che potevo i dubbi me li sono levata da sola non so se bene o male comunque i due ram sono arrivati sono abbastanza certa che sia una coppia ma non si sa mai che dite?

http://s2.postimage.org/1d77cr3ms/IMG_2827.jpg

http://s2.postimage.org/1d7fmfu3o/IMG_2823.jpg

http://s2.postimage.org/1d7h9z6lg/IMG_2819.jpg

http://s2.postimage.org/1d7nw4kkk/IMG_2818.jpg

per ora gironzolano tranquilli non si menano e convivono pacificamente con gli altri ospiti, stiamo a vedere

polinello 28-12-2010 13:07

guarda ti dico solo beata te che sei certa di avere un maschio e una femmina!!!!
almeno secondo me :)

dottore 29-12-2010 22:02

In una vasca di 60x35x40 potrei tenere una coppia o siamo al limite?65l netti
Con un eventuale riproduzione potrei avere dei problemi?

glm2006ITALY 30-12-2010 10:16

Salve raga, in passato ho avuto delle belle esperienze con una vasca 80x35 ahimè bucata dopo 13 mesi di attività....

Ora sono in procinto di prendere una "100 x 40"

Secondo voi quante coppie di ram potrebbero "convivere"?

Oppure in una vasca che, bene o male, è di 200 litri si potrebbe far convivere una coppia di ram con altri ciclidi nani (pensavo ad 1 copia di una di queste razze: nannacara anomala, laetacara dorsigera, a.borelli...)

Ciao

Parmino 30-12-2010 14:24

@ Nenonemo :anche se ultimamente ci becco meno del pendolino di Maurizio Mosca,direi che dalla terza foto non ci sono dubbi sul fatto che siano maschio e femmina.

@ Dottore:una coppia ci sta ma non puoi abbondare con i coinquilini.Puoi fare un bel monospecifico con otocinclus e qualche lumaca.Quando si riprodurranno dovrai solo,una volta cresciuti sopra il centimetro più o meno,trovare una sistemazione per i piccoli.
Un'unica avvertenza a mio parere:predisponi qualche rifugio per la femmina.In alcuni casi potrebbero esserle utili ( capita in alcuni momenti che i maschi esprimano la loro territorialità anche verso la femmina e la stressino).

Peppe_Ice 30-12-2010 15:55

ciao a tutti, ho una vasca da 80 litri netti con 9 neon e l'altro ieri ho comprato una coppia di ram,o almeno dovrebbero esserlo ;-)
quindi vorrei una conferma sul loro sesso :-))
eccoli:
maschio
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4878
femmina
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4879

sono della varietà gold o sbaglio??

glm2006ITALY 30-12-2010 16:00

Hai hai... si sono dei gold (purtroppo... varietà asiatica NON esistente in natura e solitamente anche più "labile"...) ma temo si tratti di 2 maschietti!!! -15

Riesci a postare una foto un po migliore del 2°?

Peppe_Ice 30-12-2010 16:10

appena posso metterò un altra foto della presunta femmina..ti posso dire che mi sembra femmina perchè ha il ventre rosso..

glm2006ITALY 30-12-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 3352242)
appena posso metterò un altra foto della presunta femmina..ti posso dire che mi sembra femmina perchè ha il ventre rosso..

Non vorrei che quello fosse l'intestino.. non mi pare abbia la pinna dorsale da femmina #24

dottore 30-12-2010 16:32

@ Dottore:una coppia ci sta ma non puoi abbondare con i coinquilini.Puoi fare un bel monospecifico con otocinclus e qualche lumaca.Quando si riprodurranno dovrai solo,una volta cresciuti sopra il centimetro più o meno,trovare una sistemazione per i piccoli.
Un'unica avvertenza a mio parere:predisponi qualche rifugio per la femmina.In alcuni casi potrebbero esserle utili ( capita in alcuni momenti che i maschi esprimano la loro territorialità anche verso la femmina e la stressino).[/QUOTE]


Ok..metterei solo loro..il problema potrebbe essere come dici tu la territorialita del maschio..altra domanda e se non si piacciono?devo procedere per tentativi?ps le cure parentali le fanno in coppia?altrimenti sarebbe un ulteriore problema..

Peppe_Ice 30-12-2010 18:08

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3352249)
Non vorrei che quello fosse l'intestino.. non mi pare abbia la pinna dorsale da femmina #24

ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4889

ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...

Riodario 30-12-2010 19:20

Sesso ramirezi
 
Salve a tutti torno a scrivere dopo un paio d'anni nei quali avevo bloccato gli acquari. Ora ho riallestito il mio 150 l e ho trasferito questi due ramirezi dei quali però non son sicuro del sesso. Quello che dovrebbe essere il mashio non presenta il tipico prolungamento della pinna mentre questo fattore è presente in quello che secondo me è la femmina (con la macchia rosa sulla pancia). Mi viene il dubbio che siano due femmine...

Grazie in anticipo per le risposte

FEMMINA
http://s2.postimage.org/2358rjc4k/IMGP1510.jpg

MASCHIO davanti
http://s2.postimage.org/235lzu42s/IMGP1499.jpg

MASCHIO
http://s2.postimage.org/236e3z0h0/IMGP1501.jpg

glm2006ITALY 30-12-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 3352421)

ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4889

ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...

No, mi sono sbagliato pare proprio una femminuccia :-))

Peppe_Ice 30-12-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3352815)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 3352421)

ecco altre foto, sono fatte col cell e mi scuso quindi per la qualità..
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4890
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=4889

ho notato che il maschio le va dietro e si mostra danzando in parata...

No, mi sono sbagliato pare proprio una femminuccia :-))

ok grazie! :-))
sono alla mia prima esperienza con i ram, ho letto un po' di info su di loro..in vasca con loro ci sono 9 neon..daranno fastidio ai futuri piccoli della futura coppia vero??

glm2006ITALY 30-12-2010 22:11

Direi decisamente di si.....

Riodario 31-12-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Riodario (Messaggio 3352553)
Salve a tutti torno a scrivere dopo un paio d'anni nei quali avevo bloccato gli acquari. Ora ho riallestito il mio 150 l e ho trasferito questi due ramirezi dei quali però non son sicuro del sesso. Quello che dovrebbe essere il mashio non presenta il tipico prolungamento della pinna mentre questo fattore è presente in quello che secondo me è la femmina (con la macchia rosa sulla pancia). Mi viene il dubbio che siano due femmine...

Grazie in anticipo per le risposte

FEMMINA
http://s2.postimage.org/2358rjc4k/IMGP1510.jpg

MASCHIO davanti
http://s2.postimage.org/235lzu42s/IMGP1499.jpg

MASCHIO
http://s2.postimage.org/236e3z0h0/IMGP1501.jpg

Nessuno che mi tolga i dubbi?

glm2006ITALY 31-12-2010 17:22

Ad occhio mi paiono una coppia... posti altre foto?

Parmino 31-12-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 3352284)


Ok..metterei solo loro..il problema potrebbe essere come dici tu la territorialita del maschio..altra domanda e se non si piacciono?devo procedere per tentativi?ps le cure parentali le fanno in coppia?altrimenti sarebbe un ulteriore problema..

Diciamo che,come per tutti i ciclidi,non è così matematico che mettendo un maschio ed una femmina in una vasca questi formino subito una coppia.A me è capitato che il maschio all'inizio fosse refrattario alla vita di coppia e relegasse la femmina in un angolino.Per questo ti dicevo di assicurarle nascondigli nell'acquario.Anche la presenza degli otocinclus in questo senso aiuta,perchè stimola il maschio a manifestare il suo istinto territoriale mantenendo efficenti i comportamenti parentali durante la riproduzione,e contemporaneamente "distraendo" la sua eventuale aggresività verso la femmina.
Però alla fine a me la coppia,di riffa o di raffa,si è sempre formata.

Si,entrambi in genere partecipano alla cure.Nella mia coppia il maschio dimostra una particolare sollecitudine nel tenere la nuvoletta di avanotti compatta,prendendo in bocca quelli che si allontanano troppo e risputandoli nel gruppo.

Riodario 31-12-2010 17:52

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3354061)
Ad occhio mi paiono una coppia... posti altre foto?

Grazie glm2006ITALY
Appena finisco il cambio acqua posto una foto però mi munisco di trepiede magari vengono meno mosse....

glm2006ITALY 31-12-2010 21:35

Prego :)

Riodario 01-01-2011 16:38

ecco altre foto
http://s1.postimage.org/x3i4qbr8/IMGP1516.jpg

http://s1.postimage.org/x48lbvno/IMGP1518.jpg

http://s1.postimage.org/x4gv0m4k/IMGP1521.jpg

http://s4.postimage.org/2ojffcrl0/IMGP1524.jpg

http://s4.postimage.org/2ojnp1i1w/IMGP1534.jpg

spero servano a confermare si tratti di maschio e femmina

glm2006ITALY 01-01-2011 16:41

Uhm.... l'ultima foto dovrebbe essere il maschio?

Le hai fatte con il cellulare ste foto?

Riodario 01-01-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3354879)
Uhm.... l'ultima foto dovrebbe essere il maschio?

Le hai fatte con il cellulare ste foto?

L'ultimo dovrebbe, appunto, essere il maschio ma non sono convinto.

Le foto le ho fate con una reflex digitale il problema è che ho solo un teleobbiettivo (70#300) un pò buio e non proprio adatto a fare sto genere di foto (mi si è appena rotto l'obbiettivo 18-55 e sto apettando che me ne arrivi un altro) e mi vengono mosse anche perchè non ho qui il trepiede e tenere un kile e mezzo di macchina immobile non è facile, senza poi aggiungere il fatto che mettere a fuoco l'intero pesce nonostante abbia 3 cm con un tele abbastanza spinto non è così facile

Probabilmente col cellulare mi venivano meglio #23

Riodario 01-01-2011 20:25


Nessun altro che si sbilanci sul sesso di questi due esemplari? Il ram nella foto 3 presenta la seconda pinna dorsale insolitamente lunga per una femmina oppure un'insolita colorazione rosa del ventre per un maschio, mentre l'altro non son per nulla convinto sia un maschio perchè non presenta la seconda pinna dorsale allungata ed ha un abbozzo di colorazione rosata sulla pancia.

Non ho mai avuto due Ramirezi così incasinati!

vinciolo88piy 01-01-2011 20:52

allora l'ultima foto è maschio è la penultima femmina
nella prima a sinistra la femmina a destra il maschio
------------------------------------------------------------------------
ragazzi io ho una coppia di ram la femmina è pronta per deporre ma tutte le precedenti deposizioni non sono andate a buon fine ora mi auguro di si
i valori dell'acqua sono
ph6,3
kh3.5
gh6
no2 0
no3 10
po4 1
fe 0,25-0,3
T 27-28°

la vasca è quella in profilo 100l netti estremamente piantumato

ci sono 18 neon 4 octocinclus e molte caridine

che dite sarà la volta buona?

emanuele85 01-01-2011 21:10

Ciao a tutti..Volevo chiedere se una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie di ramirez?

sarebbe meglio acquistare un aeratore per i ciclidi nani?

grazie mille

Riodario 01-01-2011 21:28

L'aeratore credo sia controproducente visto che nel suo piccolo tende ad alzare il ph.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3355209)
allora l'ultima foto è maschio è la penultima femmina
nella prima a sinistra la femmina a destra il maschio

Grazie vinciolo quindi si potrebbe trattare di possibile coppia

glm2006ITALY 01-01-2011 21:37

Si dovrebbero essere una copia.... come fai a lamentarti del peso del 70/300... io ho il 150/500 Sigma (2 Kg) :-))

Riodario 01-01-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3355269)
come fai a lamentarti del peso del 70/300... io ho il 150/500 Sigma (2 Kg) :-))

OT: e non ti pare di avere il parkinson col 500 quanto fotografi senza trepiede? A me capita già col 300, devo far pratica prima col 55 era tutto molto più facile.

glm2006ITALY 01-01-2011 21:48

Ti rispondo in MP :)

emanuele85 01-01-2011 22:24

1) Mi aiutate col sesso di questi due cuccioli??? il primo ha la macchia rosa sul ventre molto evidente, quindi direi che è una femminuccia. Ma il secondo non riesco proprio a capirlo. A tratti mi sembra di vedere dei riflessi rosa, ma non è molto chiaro.

2)Una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie, che ne dite???


http://s1.postimage.org/zigt2akk/P1010960.jpg



http://s1.postimage.org/zj79nuh0/P1010965.jpg

glm2006ITALY 01-01-2011 22:33

I 100 litri sono effettivi?

Dimensioni vasca?

Personalmente ho allevato 2 coppie con successo in una 80x35 (prima che si bucasse -20)

Però c'erano dei legni di "traverso" che facevano da "confine" e molte piante...

Per il pesce della 2° foto: POTREBBE essere 1 femmina ma onestamente mi sembrano ancora piccolini per esprimere un giudizio certo :-)

emanuele85 01-01-2011 22:37

le dimensioni sono 100x30 cm

glm2006ITALY 01-01-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da emanuele85 (Messaggio 3355373)
le dimensioni sono 100x30 cm

Si se ben piantumata e "divisa" non ci vedo problemi a 2 coppie della stessa età... magari assiemequalche altro pesce tipo un gruppetto di cardinali ;)

gia90 02-01-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da emanuele85 (Messaggio 3355333)
1) Mi aiutate col sesso di questi due cuccioli??? il primo ha la macchia rosa sul ventre molto evidente, quindi direi che è una femminuccia. Ma il secondo non riesco proprio a capirlo. A tratti mi sembra di vedere dei riflessi rosa, ma non è molto chiaro.

2)Una vasca da 100lt è piccola per 2 coppie, che ne dite???


http://s1.postimage.org/zigt2akk/P1010960.jpg



http://s1.postimage.org/zj79nuh0/P1010965.jpg


a parte il sesso nn mi sembrano in gran forma...sono tutti e due con il ventre leggrmente incavato soprattutto il primo

glm2006ITALY 02-01-2011 14:34

Quello è vero... sono assieme ad altri coinquilini più grandi?

emanuele85 02-01-2011 17:20

in effetti sono cn un un gruppo di 7 neon e con un colisa chuna un pò nervosetto, che dovrei riportare al negozio, perchè preso da mio fratello per errore.
Quali possono essere le cause di questo ventre incavato?

I valori dell'acqua sono ok

glm2006ITALY 02-01-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da emanuele85 (Messaggio 3356292)
in effetti sono cn un un gruppo di 7 neon e con un colisa chuna un pò nervosetto, che dovrei riportare al negozio, perchè preso da mio fratello per errore.
Quali possono essere le cause di questo ventre incavato?

I valori dell'acqua sono ok

Poca pappa ? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18057 seconds with 13 queries