![]() |
beh dai è bello cosi ... poi non occore molte cose per allevarli .......dai che sta venendo bene ...
|
Dici ?? Dai speriamo che la prova caridine che inserirò verso agosto vada bene ...
|
A.A.A. VERONESI CERCASII.. Siete tutti in ferie ????
|
Nik grazie per l'informazione sulla bombola #25 sei stato gentilissimo ;-)
ho fatto una ricerchina su internet...il Montagnoli che dici tu è quello che si trova in via Enrico Fermi? le bombole che ha sono di co2 alimentare o no? più o meno una bombola da 1kg quanto mi durerebbe su un acquario da 240 litri?un paio di mesi li riuscirei a fare tranquillamente? scusa le mille domande#13 e grazie ancora :-)) scolaz molto carino il caridinaio #25, magari sulla destra potresti mettere una pianta a stelo a foglie piccole tipo hemiantus micrantemoides che ti crea un cespuglietto ;) poi ti consiglio di inserire una pianta a crescita rapida tipo ceratophyllum o qualche galleggiante per contrastare nitrati e la proliferazione di alghe. comunque io direi che hai fatto un bel lavoro:-)) per le caridine...quale hai deciso di mettere? |
Essendo un po' la prima esperienza pensavo qualche red cherry , tu che dici ? Ho visto che sei anche sul sito di caridine =)
|
Scolaz le red cherry andranno benissimo #25
in alternativa puoi scegliere altre heteropoda come le white pearl o le blu pearl che come grado di difficoltà e prolificità siamo lì però le red cherry come colori sono più cariche e belle da vedere ;) si, sono ovviamente iscritta anche su caridine.it:-)) lì troverai tutto quello che ti serve per imparare a gestire 'ste bestioline meravigliose #18 |
infatti ho già provveduto ad iscrivermi .. An volevo chiedere se uso un po' di rete di acciao fine per isolare le riccia a galla su un lato del caridinaio è fattibile?
|
guarda io con i metalli in vasca ci andrei molto cauta... prendi una rete di quelle in plastica da giardinaggio ( quelle verdi per capirci) e almeno sei sicuro che non rilasci sostanze tossiche per pinnuti e caridine ;)
|
ottimo .. grazie mille =)
|
ragazzuoli riprendendo il passato discorso delle vendite/scambi tra noi veronesi de soka ( e mezza soka :-D) a qualcuno di voi possono interessare delle radici di mopani , manila e di java? devo cambiare un po' il layout e mi avanzano...le posso vendere o scambiare con qualcos'altro. in particolare mi servirebbero delle rocce laviche nere ma potete proporre quello che avete, tipo tecnica, piante, rocce, pesci, invertebrati,assegni, bonifici #18:-D
|
Ciao anche io sono di Verona.
Lavoro in bgo Venezia, quando sono a vr; abito vicino alla stazione. bentrovati. |
Platy benvenuto!!!!-28-28-28
|
ciao platy benvenuto nel covo
SE LAVORI IN BORGO VENEZIA SEI SEMPRE A VERONA ..AHH O SBAGLIO... BENE CHE GENERE DI PESCI TI PIACCIONO...E CHE TIPO DI VASCA HAI? QUI ULTIMAMENTE SONO TUTTI AMANTI DI CARIDINE ...MI STANNO METTENDO QUASI VOGLIA DI PROVARE MA PER ORA TENGO DURO.... PROSEGUO CON I CICLIDI E GASTEROPODI.... POI QUESTO è UN MOMENTO DELICATO PER IL CALDO.STAVO PENSANDO DI COSTRUIRE DELLE PICCOLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO SE MI RIESCE |
Tanganica prima o poi ci cascherai anche tu e ti farai un bel caridinaio #18
guarda sono degli esseri affascinanti e quando inizi ad allevarle non ti fermi più! #18-42 e poi vivono benissimo con le tue lumachine, quindi puoi benissimo unire le due cose#19 |
Mah per ora sono gia incasinato di mio però non si sa mai|!!!
Non mi sono mai soffermato a studiare queste minuscole bestioline...ma vedo che a voi danno soddisfazione cosii vedremo |
guarda, io me ne sono innamorata appena le ho viste...e poi alla fine un posticino per un acquarietto tutto per loro lo si trova sempre :-))
|
sì è vero .. non vedo l'ora che arrivi agosto per controllare i valori dell'acqua. An per tenervi informati esito dell'esame di maturità :
96/100 #17 |
Scolaz bravo, è un ottimo risultato!#25
ora goditi le tue meritate vacanze che poi inizia la luuuunga vita universitaria#28c#18 |
eh sì .. speriamo non troppo lunga ma lunga il giusto =P
|
bravo complimenti per l'esame..è bello sentire ancora qualche giovane con la voglia di studiare ......con questo caldo vedrai che l'acquario matura bene ....se poi continua cosi ci si fa un salmastro.......
ho le vasche a 30 gradi quasi ok che sono pesci che amano il caldo ma a volte li vedo a sudàà |
ti capisco anche le mie sono tutte sui 30 gradii, speriamo non si lessino.. =(
|
i miei si sono messi in sciopero (i me ga dito che o li porto in montagna o i me mena ) sono arrivati hai 31 gradi ma ora condizionatore a palla vediammo se si rinfrescano un pochino .
Comunque vedo che anche con questo caldo siete sempre attivi ragazzi/e mi fa molto piacere Scolaz congratulazioni per l'esame ciao a tutti:-) |
sempre attivo, poi ade k non faccio nulla dalla mattina alla sera per un paio di settimane =)
|
33°C nel wawe box, black crystal lesse :(
|
cavolo, povere crystal :-( io alla fine ho preso la decisione di spostare il caridinaio in cantina dove al massimo si arriva a 25 gradi, purtroppo però delle mie 6 crystal ne è rimasta solo una -20 l'anno prossimo vedrò di muovermi prima e per adesso l'esperienza delle crystal la rimando a dopo l'estate...
|
ciao io mi sto attrezzando ho comprato sapete quelle ventoline che si mettono sotto ai pc per raffreddare con un po di attenzione le fissi con dei morsetti al vetro o dove si riesce ..tengono fresco la parte superficiale dell'acqua ,creano un ricircolo d'aria ...
non raffreddano ma almeno si evita che le luci aumentino la temperatura ....max si fa scendere un grado in una giornata .... queste ventole hanno la spina usb ...serve un adattatore di corrente tipo quello per cel ..universali da 5 euro e con altri 5 compri le ventole ..... quelle apposite per acquari costano oltre le 50 euro ...quindi qui con questa soluzione andiamo decisamente meglio... http://s3.postimage.org/gC_U0.jpg http://s4.postimage.org/TVTzr.jpg |
Il caldo ci fa perdere la parola?
|
Tanganica e si, mi sa che col caldo qua stanno tutti al mare!!:-D
quindi tu consigli di usare le ventole da pc? ma non ne esistono già alimentate da rete e non da usb? e comunque si dovrebbe solo tagliare lo spinotto usb e fare il collegamento con l'adattatore?#24 |
Messe anch'io le ventoline, quelle fatte appositamente per acquari, ma nella vasca delle crystal la temperatura non scende sotto i 29°C a fronte di una evaporazione spaventosa.
E 29°C sono comunque troppi per le bestiole :(( |
ciao e tu non scappi al mare?
esistono quelle gia con il cavo 220v ma costano molto e sono specifici per acquari ... da pc ho sempre visto quelle usb ....tanto funzionano a 5 volt .... non devi tagliare nulla ....vedi l'adattatore con incresso usb in foto? quello è il classico che poi si usa nei cellulari di adesso ...basta che inserisce l'usb della ventola dentro nell'add e basta .... non devi collegare ne tagliare nulla....solo avere un po di attenzione ricordiamoci ....che con l'acqua e la corrente non si scherza anche se parliamo di solo 5 volt ok |
Ciao a tutti sono di Verona provincia... e ho appena iniziato con questa passione..
Ora ho una vasca da 180 litri stile amazzone...... Ps. a chi interessa a nogara danno bombole di co2 a noleggio, io ho pagato 15 euro di 5 kg!!! |
Kj822001 benvenuto!!!:-))
interessante il discorso della bombola -11 grazie per la segnalazione!#25 ma dove si trova esattamente e come funziona?se vuoi scrivimi anche in mp ;-) |
An altra cosa nel mio acquario ci sono parecchi grappoli di uova di ampullaria quindi quando nasceranno sarò ben disposto a regalarle.. Quindi se qualcuno vuole farci un pensierino..,...
|
ciao kj82.... che è un codici fiscale ahh dai scherzo ... benvenuto ..... si sono date da fare le ampullarie subito con questo caldo ....
Io ho provato qualche volta a tenerle ma sempre con pessimi risultati ....mi duravano solo qualche mese e poi trovavo i gusci vuoti ....allora ho accantonato il genere....... |
Giusto per capire la semplicità delle cose .... Per dare un po di movimento alla vasca
CMQ SEMPRE ATTENZIONE OK MI RACCOMANDANDO#18 http://s1.postimage.org/g63C9.jpg http://s2.postimage.org/TVhx0.jpg http://s2.postimage.org/TVt_J.jpg |
Tanganica bene bene #25 hai spiegato tutto alla perfezione :-))
bravo! #25 bis !!!! :-D#19 p.s. ci sono 2 ventoline giusto? per un acquario di quanti litri? |
Ciao milla ... Beh di ventoline ne puoi mettere quante ne vuoi ... Trovi questi supporti da 2 -4 -6 ventole ..... Che le puoi collegare sempre nella stessa maniera...in questo modo rinfreschi la superficie e fai uscire po l'aria riscaldata dalle luci
|
grazie per le info -28
|
Bene dai se non ci si sente buon fine settimana
|
Avevo guardato anche io il discorso ventoline... poi ci sono anche con la luce blu che potrebbero fare da lunare....
P.s. sto costruendo un rabbocco automatico... quando sarà in funzione darò via libera agli schemi se a qualcuno può interessare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl