AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   DSB work in progress!! agg. 16/3 nuove foto ed inserimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208547)

dony3000 02-01-2010 03:50

finito il mese di buoio e con valori a regime perchè non ti sembra una cosa intelligente?
nel mio avevo paguri senza neanche la sabbia..che ti frega se è giovane o meno?

UCN PA 02-01-2010 11:46

dony3000, io in maturazione avevo paguri zampe blu e non mi hanno mai toccato neanche un alga, tu che paguri hai???

dony3000 02-01-2010 13:27

ciao UCN PA..ankio avevo lo zampe blu, ma mi ha ripulito tutto..poi però dopo una mesata me lo sono dato via per disperazione perchè era un trattore..

riccardo.b 11-01-2010 19:19

ragazzi aggiornamento alghe...

riassumo velocemente....
15 giorni fa' sono spuntate le prime filamentose, poi dopo qualche giorno la sabbia si e' riempita di diatomee che dopo pochi giorni sono scomparse praticamente del tutto....
una volta ho strappato il piu' possibile di alghe e con un bastoncino smossa la superficie della sabbia...
misurati NO2, NO3, PO4 tutti a zero.... ma dopo 15 giorni la situazione è cambiata relativamente...le alghe sono cresciute a dismisura misurano piu' di una spanna, pero' si stanno sbiadendo visibilmente -04 -28d# ....

volevo dare un bel taglio netto a sta situazione che sembrerebbe essere in stallo....
quindi pensavo di inserire una dolabella e magari una stella che non si insabbi per smuovere la superficie .... oppure consigliatemi che fare!! :-)

p.s dopo vedo di inserire anche una foto della situazione... GRAZIE!

LOLLO77 11-01-2010 19:38

fai tutti i valori della vasca
silicati
nitrati
nitriti
fosfati
calcio
kh
salinita'

inizierei a vedere com'e' la situazione
la dolabella ti risolve il problema momentaneamente
ma se hai i valori sbagliati ritorneranno sicuramente
poi teniamo conto che sei ancora in maturazione con un DSB

riccardo.b 11-01-2010 20:03

LOLLO77,
mi manca il test dei silicati...
per il resto tutto regolare...
ma il calcio e il kh possono influenzare in questa situazione?

LOLLO77 11-01-2010 20:06

riccardo.b,
non penso
pero' per avere una foresta cosi qualcosa ci deve essere
o silicato o nitrati

teniamo conto che sei appena partito anche

riccardo.b 11-01-2010 20:13

LOLLO77,

nitrati 0 ,silicati ripeto non so' ,provvedero' al piu' presto...

comunque penso siano normali filamentose da maturazione, tra l'altro vedo che ingialliscono e si indeboliscono... dovrebbe essere il loro naturale decorso... quindi pensavo appunto di inserire qualcosa per toglierle del tutto ,e con i valori nella norma non dovrebbero ripresentarsi ...o mi sbaglio?

LOLLO77 11-01-2010 20:17

riccardo.b,
si pero' io lascerei andare cosi
se vedi che stanno indeboilendosi
lascia tutto cosi e fai girare
vedrai che si sistema tutto

io sono uno ha cui piace lascar fare il ciclo di maturazione come si deve
per poi aver meno problemi dopo
un ecosistema stabile non si forma in 2 mesi neanche in 3
secondo me
non voglio creare discussioni con questa frase :-))

UCN PA 11-01-2010 20:30

riccardo.b, è normalissimo, anche io avevo tutte quelle alghe, se adesso si stanno sbiadedo vuol dire che stanno morendo, ma la situazione è ancora instabile, e basta pochissimo per farle riprendere
non ti devi preoccupare, con il DSB anche se se ne vanno le alghe secondo me è troppo presto per mettere gli animali, quindi non ti fare troppi problemi
ps ricordati che i test non sono precisi al 100%
;-)

riccardo.b 11-01-2010 20:58

UCN PA,
quindi niente archaster e dolabella? :-)

LOLLO77 11-01-2010 21:14

riccardo.b,
cme dice UCN PA, io non inserire piu' niente fino alla fine della maturazione e terrei sempre sotto controllo i valori

LOLLO77 11-01-2010 21:14

riccardo.b,
se hai gia messo la stella lasciala ma non inserire piu' nulla

UCN PA 11-01-2010 21:34

riccardo.b, un arcaster non importa, ma niente dolabella ;-)

LOLLO77 11-01-2010 21:49

UCN PA,
quoto

riccardo.b 11-01-2010 22:17

nono non ho inserito nulla...
ora vediamo come si comportano le alghe poi vediamo...

roby78 11-01-2010 23:47

io avevo risolto dando 14 ore di luce son cresciute a dismisura dopo una settimana si sono sciolte avevano mangiato tutto quello che cera e son esplose #18

UCN PA 12-01-2010 01:35

roby78, sarebbe successo anche se non avresti aumentato il fotoperiodo a 14 ore, è proprio quello che succede, si ciucciano tutto e poi muoiono, però in questa fase basta una minima cosa e si rianimano per poi morire nuovamente
;-)

giajmo79 26-01-2010 18:39

facci vedere com'è adesso....

divino10 26-01-2010 20:12

riccardo.b,

dove hai comprato l'aragamax?No perche cercando sui vari negozi online la foto del sacco e' beige!! E' il colore del sacco o della sabbia???ne esistono due tipi?
grazie ;-)

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=536

e' questa????

cicala 26-01-2010 20:25

riccardo.b, anch secondo me devi lasciarle stare le alghe è normale che ci siano ......gli no3 e i po4 saranno a zero perchè se li ciucciano le alghe i nutrienti ....molto probabilmente .......

LOLLO77 26-01-2010 20:27

normale maturazione
lascia stare cosi

riccardo.b 26-01-2010 20:50

giajmo79,
eccomi qua'... ero proprio in sala a scattare foto torno e leggo :-)) ...

raga alla fina la dolabella l' ho messa, perche mi è stata consigliata da una persona di qui mi fido molto, poi effettivamente le alghe stavano rintrando da sole ,quindi ,gli ho solo dato una mano... :-))

eccola la situazione ad oggi: direi che ci siamo quasi con ste filamentose...
http://i49.tinypic.com/mv3la0.jpg

riccardo.b 26-01-2010 20:52

divino10,
quella che ho preso io, esattamente è questa... http://www.acquacosmo.it/product_inf...oducts_id=4052

pure io pensavo avesse quel colore marroncino, invece una volta inserita in vasca risulta essere bianchissima... ;-)

LOLLO77 26-01-2010 20:56

riccardo.b,
dalle foto stiamo migliorando

riccardo.b 26-01-2010 21:00

LOLLO77,

bhe direi notevolmente... :-)) :-))
rimetto una foto di come era la situazione prima... #06
http://i47.tinypic.com/264m6ap.jpg


quando esce vi metto anche una foto della dola, mi sono innamorato, è un animale fantastico, mi spiace solo doverla dare via tra poco ....

divino10 26-01-2010 21:13

riccardo.b,

grazie...e complimenti ...bella vasca! ;-)

UCN PA 26-01-2010 21:24

riccardo.b, dalle foto vedo che le poche filamentose sono morte, secondo me la dolabella è stata inutile, adesso devi avere pazienza e fare maturare ancora a lungo
;-)

Tetr4kos 26-01-2010 21:29

riccardo.b,

se riesci estirpa i filamenti bianchi delle filamentose morte. sono proprio ani estetici!

quanto è che fai maturazione? magari se sei gia sui 3/4 mesi potresti provare con qualche corallo facile non sps di certo.....

riccardo.b 26-01-2010 21:33

Tetr4kos,

per i filamenti c' è la dolabella che è una fogna... :-D :-))

si maturazione quasi 4 mesi solo sabia, mentre quasi 3 rocce e sabbia...
mentre ,piu' che altro ,inserirei una coppietta di occellari per la gioia dei mie ,almeno riesco a farli tacere per un po'... :-D :-D

geribg 26-01-2010 22:35

Bellissima, ci sei quasi . Mi fai una foto da vicino della sabia(sul lato della vasca per vedere il substrato in profondita) , perfavore ;-)

Tetr4kos 26-01-2010 22:48

riccardo.b,

te lo sconsiglio vivamente...piuttosto se metti i pesci devi mettere assolutamente anche dei gamberetti secondo me...e poi non prendre gli ocellaris che li hanno tutti...prendi qualche amphiprion piu particolare...ad esempio io ho i perederaion..... :-)) :-)) :-))

se vuoi cominciare a popolare vai con qualche lps o molle.....

riccardo.b 26-01-2010 22:48

geribg,


;-) cacchio mi si sono spente le luci , vedo se flashando si vede....

comunque si nota visibilmente l' attività batterica le bollicine d' azoto sono sempre di piu'....

riccardo.b 26-01-2010 22:59

Tetr4kos,

bhe dai la coppietta di occellaris è immancabile...poi lo faccio anche per la gioia dei cuginetti... :-))
personalmente gli occellaris sono gli unici pagliacci che mi piacciono...

bhe chiedo a tutti voi, secondo me, ora come ora, inserire una coppietta di occellaris ,puo' fare solo del bene al DSB, danno solo un po' di nutrimento , o mi sbaglio clamorosamente??

riccardo.b 26-01-2010 23:04

geribg,

eccola... è cosi' pero' solo in qualche punto... non dappertutto...
http://i50.tinypic.com/2l9igqw.jpg

geribg 26-01-2010 23:27

Grazie :-)) , non popolare per adesso , hai fatto un bel lavoro , porta un po di pazienza ancora per un po . Non mettere nessun paguro o gambero per il momento,sono dei predatori che al inizio meglio evitare :-)

riccardo.b 26-01-2010 23:45

geribg,

nulla, grazie a te!!
dai ok... vorrà dire che mi sorbiro' ancora per un po' le varie pressioni psicologiche da parte di tutti.... #06 :-))

si si niente gamberi sinceramente non ci avevo neanche minimamente pensato, quelli magari tra un annetto....

riccardo.b 04-02-2010 15:36

ragazzi sono trascorsi altri 15 giorni e la situazione mi sembra davvero buona...
le alghe sono rientrate e la situazione sembra stabile...

ho aperto un altro topic e mi hanno dato il via libera per la tanto attesa coppietta di ocellaris, oggi se riesco vado ... #22 #22 magari gli regalo anche un euphillia!!!!

tecnopuma 05-02-2010 19:53

bella vasca, mi piace l'accoppiata tanta sabbia, poche rocce!!

riccardo.b 05-02-2010 20:13

tecnopuma,
grazie... :-)

a breve foto, i primi 2 pagliaccetti... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries