AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acque scure per nijsseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149743)

TuKo 02-02-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Flavius
Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.


Con i nijsseni metteresti le dorsigera il tutto in 100litri ??di la verità hai tirato fuori il nome dal cilindro,tipo numeri della tombola ;-) ;-) ;-) ???

miccoli è strano che non ti si riproducano,invece di misurare la cond.,mi posteresti il valore del gh??


Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
Così ti impari! sti nijsseni der caxxo... te l avevo detto che gli inka II erano meglio.. :-D :-D :-D

ancora sostenitore di si pseudo apisto?

le vasche ineccepibili l'acqua dsembra cominciare a colorarsi, xo nei due angoli frontali metterei un po di tenellus

Caspita, mi sono perso i tuoi inka -e35 -e35 ??
Perche dici che sono meglio dei nijsseni ???forma,colore,caratteristiche extra e intra specifiche,corteggiamento deposizione,difesa del territorio,per quale di questi motivi??Anche perche il subcomplex è lo stesso.

TuKo 02-02-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Flavius
Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.


Con i nijsseni metteresti le dorsigera il tutto in 100litri ??di la verità hai tirato fuori il nome dal cilindro,tipo numeri della tombola ;-) ;-) ;-) ???

miccoli è strano che non ti si riproducano,invece di misurare la cond.,mi posteresti il valore del gh??


Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
Così ti impari! sti nijsseni der caxxo... te l avevo detto che gli inka II erano meglio.. :-D :-D :-D

ancora sostenitore di si pseudo apisto?

le vasche ineccepibili l'acqua dsembra cominciare a colorarsi, xo nei due angoli frontali metterei un po di tenellus

Caspita, mi sono perso i tuoi inka -e35 -e35 ??
Perche dici che sono meglio dei nijsseni ???forma,colore,caratteristiche extra e intra specifiche,corteggiamento deposizione,difesa del territorio,per quale di questi motivi??Anche perche il subcomplex è lo stesso.

miccoli 02-02-2009 18:19

fatto TuKo, gh 3
c'è da dire pero' che sono in vasca dal 20 di dicembre,poco piu di un mese
aspetto fiducioso
:-))

miccoli 02-02-2009 18:19

fatto TuKo, gh 3
c'è da dire pero' che sono in vasca dal 20 di dicembre,poco piu di un mese
aspetto fiducioso
:-))

nanni87 02-02-2009 18:35

miccoli io sono arrivato a 50 giorni in vasca e non si sono riprodotti...
oggi ho effettuato un cambio d'acqua e ho dato un restyling alla vasca se non altro adesso li vedo....prima non li vedevo quasi mai...
Inoltre ho copiato da te ed ho creato un cumulo di pietre che devo dire mi sembra parecchio naturale...
se ti va guarda il mio post nella sezione ciclidi nani e dimmi che ne pensi

nanni87 02-02-2009 18:35

miccoli io sono arrivato a 50 giorni in vasca e non si sono riprodotti...
oggi ho effettuato un cambio d'acqua e ho dato un restyling alla vasca se non altro adesso li vedo....prima non li vedevo quasi mai...
Inoltre ho copiato da te ed ho creato un cumulo di pietre che devo dire mi sembra parecchio naturale...
se ti va guarda il mio post nella sezione ciclidi nani e dimmi che ne pensi

miccoli 02-02-2009 20:53

purtroppo devo registrare un lutto #07
il cory piu grandicello(quello che è sempre stato il piu martoriato dalle ire del maschio nijsseni) se n è andato -20
l ho trovato riverso sul fondo , con evidenti segni di percosse subite
aveva una lesione alla pinna ventrale destra e segni rossastri sul pancino
non so se sia stato il maschio in prima persona ad infliggergli tali ferite , oppure che se le sia procurate da solo scappando e sbattendo sugli arredi e/o pietre,ma il piccolino non ce l ha fatta #07
avevo gia comunicato di questo accanimento,ma non credevo che potesse arrivare a tale conclusione #07

miccoli 02-02-2009 20:53

purtroppo devo registrare un lutto #07
il cory piu grandicello(quello che è sempre stato il piu martoriato dalle ire del maschio nijsseni) se n è andato -20
l ho trovato riverso sul fondo , con evidenti segni di percosse subite
aveva una lesione alla pinna ventrale destra e segni rossastri sul pancino
non so se sia stato il maschio in prima persona ad infliggergli tali ferite , oppure che se le sia procurate da solo scappando e sbattendo sugli arredi e/o pietre,ma il piccolino non ce l ha fatta #07
avevo gia comunicato di questo accanimento,ma non credevo che potesse arrivare a tale conclusione #07

TuKo 03-02-2009 17:09

Mi dispiace per il defunto,ma visto chi hai in vasca non mi sorprendere.Non ho mai avuto un ciclide nano, che non abbia mai dato noia ai cory in particolare quando si somministra il mangiare.Una volta che il ciclide capisce che pizzicando i cory,quest'ultimo scappa alzando una nuvola di cibo, è fatta.Da quel momento in poi, sembrano legare la fuga del cory alla presenza di cibo.

In merito al discorso deposizione,con onestà ti dico che non ho tempo(altrimenti lo farei tranquillamente) di andarmi a cercare info nelle altre parti del topic,ma gli esemplari che misure hanno???se hanno una misura uguale o superiore ai 4 cm,possono riprodursi e il fatto che non lo facciano(do per scontato temperatura idonea e somministrazione di cibo adeguato),potrebbe dipendere,parere personale, dal gh troppo basso.

TuKo 03-02-2009 17:09

Mi dispiace per il defunto,ma visto chi hai in vasca non mi sorprendere.Non ho mai avuto un ciclide nano, che non abbia mai dato noia ai cory in particolare quando si somministra il mangiare.Una volta che il ciclide capisce che pizzicando i cory,quest'ultimo scappa alzando una nuvola di cibo, è fatta.Da quel momento in poi, sembrano legare la fuga del cory alla presenza di cibo.

In merito al discorso deposizione,con onestà ti dico che non ho tempo(altrimenti lo farei tranquillamente) di andarmi a cercare info nelle altre parti del topic,ma gli esemplari che misure hanno???se hanno una misura uguale o superiore ai 4 cm,possono riprodursi e il fatto che non lo facciano(do per scontato temperatura idonea e somministrazione di cibo adeguato),potrebbe dipendere,parere personale, dal gh troppo basso.

miccoli 03-02-2009 18:46

il maschio è molto piu grande, sara' sui 5 cm e mezzo
la femmina invece rasenta proprio i 4 cm.
per ora pero' voglio aspettare senza fare grossi cambiamenti per quanto riguarda la chimica della vasca,magari la piccina è ancora giovane
intanto mi sono divertito a fare un paio di scatti alla vasca..''da sotto''
;-)
ecco cosa vedono i pesci da dentro la vasca :-D

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/03feb003.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/03feb002.jpg

;-)

miccoli 03-02-2009 18:46

il maschio è molto piu grande, sara' sui 5 cm e mezzo
la femmina invece rasenta proprio i 4 cm.
per ora pero' voglio aspettare senza fare grossi cambiamenti per quanto riguarda la chimica della vasca,magari la piccina è ancora giovane
intanto mi sono divertito a fare un paio di scatti alla vasca..''da sotto''
;-)
ecco cosa vedono i pesci da dentro la vasca :-D

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/03feb003.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/03feb002.jpg

;-)

Puffo 03-02-2009 20:55

bellissima anche questa vasca #25

Puffo 03-02-2009 20:55

bellissima anche questa vasca #25

mariocpz 03-02-2009 23:22

si veramente stupenda la ceratopteris che ti ha infestato la superficie...
Ma dimmi perchè con il GH troppo basso non si riproducono gli apistogramma?
A quanto tieni il valore PH adesso?

mariocpz 03-02-2009 23:22

si veramente stupenda la ceratopteris che ti ha infestato la superficie...
Ma dimmi perchè con il GH troppo basso non si riproducono gli apistogramma?
A quanto tieni il valore PH adesso?

miccoli 04-02-2009 13:08

so di gente che riproduce con gh pari a 2 #24 ,non so quanto possa influire

il ph è a 6 spaccato
;-)

miccoli 04-02-2009 13:08

so di gente che riproduce con gh pari a 2 #24 ,non so quanto possa influire

il ph è a 6 spaccato
;-)

elmagico82 04-02-2009 14:18

MAu fantastica...ma nn cresce emersa?

elmagico82 04-02-2009 14:18

MAu fantastica...ma nn cresce emersa?

miccoli 04-02-2009 18:00

un po si , esce un paio di cm dalla superficie #36#

miccoli 04-02-2009 18:00

un po si , esce un paio di cm dalla superficie #36#

kingdjin 04-02-2009 18:08

Miccoli complimentoni per la vasca..la ceratopteris ha deciso di invaderti anche casa tua?tra un pò te la ritroverai nella vasca da bagno ,nel ditè e nel lavandino... complimenti davvero è motlo naturale...io amo le vasche buie...

kingdjin 04-02-2009 18:08

Miccoli complimentoni per la vasca..la ceratopteris ha deciso di invaderti anche casa tua?tra un pò te la ritroverai nella vasca da bagno ,nel ditè e nel lavandino... complimenti davvero è motlo naturale...io amo le vasche buie...

miccoli 04-02-2009 18:17

ora copre la superficie per 3/4 di vasca ma secondo me entro la settimana la dovrebbe coprire interamente :-D
in piu , ho notato che sta nascendo anche in altr parti di vasca(probabilmente si sta propagando nel fondo tramite le radici..e non concimo in colonna,ha solo unpo di fondo fertile sul retro #36#

miccoli 04-02-2009 18:17

ora copre la superficie per 3/4 di vasca ma secondo me entro la settimana la dovrebbe coprire interamente :-D
in piu , ho notato che sta nascendo anche in altr parti di vasca(probabilmente si sta propagando nel fondo tramite le radici..e non concimo in colonna,ha solo unpo di fondo fertile sul retro #36#

kingdjin 04-02-2009 18:19

Fantastico...complimenti ancora!

kingdjin 04-02-2009 18:19

Fantastico...complimenti ancora!

miccoli 04-02-2009 19:17

troppo buono
mi sa che gli unici a non apprezzare la vasca sono coloro che lo popolano. -28d#


orsu', nijsseni, fornicate!
:-D

miccoli 04-02-2009 19:17

troppo buono
mi sa che gli unici a non apprezzare la vasca sono coloro che lo popolano. -28d#


orsu', nijsseni, fornicate!
:-D

mariocpz 05-02-2009 12:35

Non preccuparti , dagli tempo...e con la Primavera qualcosa succede.
C'è chi sostiene che ci sono dei Periodi dell'anno in cui i Pesci formano coppia più facilmente e si riproducono...
Io sono fiducioso...
Magari stimola alzando di 1/2 gradi la temp. e somministra spesso cibo ULTRA proteico....

mariocpz 05-02-2009 12:35

Non preccuparti , dagli tempo...e con la Primavera qualcosa succede.
C'è chi sostiene che ci sono dei Periodi dell'anno in cui i Pesci formano coppia più facilmente e si riproducono...
Io sono fiducioso...
Magari stimola alzando di 1/2 gradi la temp. e somministra spesso cibo ULTRA proteico....

miccoli 05-02-2009 13:13

prendono il chironomus tre volte a settimana, e spesso anche l artemia liofilizzata,oltre ai vari mangimi in scaglie o granulare,e le chioccioline che ogni tanto schiaccio #18
non bisogna esagerare pero' sia con la quantita' che con la qualita di cibo coi ciclidi nani,poiche hanno ilpancino delicato e sono a rischio di occlusioni intenstinali
#36#

miccoli 05-02-2009 13:13

prendono il chironomus tre volte a settimana, e spesso anche l artemia liofilizzata,oltre ai vari mangimi in scaglie o granulare,e le chioccioline che ogni tanto schiaccio #18
non bisogna esagerare pero' sia con la quantita' che con la qualita di cibo coi ciclidi nani,poiche hanno ilpancino delicato e sono a rischio di occlusioni intenstinali
#36#

mariocpz 05-02-2009 14:03

si infatti....sono troppo delicati...ne so qualcosa a mie spese

mariocpz 05-02-2009 14:03

si infatti....sono troppo delicati...ne so qualcosa a mie spese

Puffo 05-02-2009 15:59

Adesso è giunto il momento di fare due foto agli inquilini...dai appostati..e che bel menù ;-)

Puffo 05-02-2009 15:59

Adesso è giunto il momento di fare due foto agli inquilini...dai appostati..e che bel menù ;-)

miccoli 05-02-2009 19:26

sembrasse facile
le foto vengono sempre mosse, come se sapessero il momento in cui schiaccio il pulsante -28d#

miccoli 05-02-2009 19:26

sembrasse facile
le foto vengono sempre mosse, come se sapessero il momento in cui schiaccio il pulsante -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries