AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   luce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98767)

ik2vov 27-03-2008 00:02

Ti diro' che non avevo nemmeno guardato le prime due foto, mi aveva caricato solo la terza.....
Vorrei fare qualche domanda.... del tipo come mai e' stata montata una lampada Rx7-s in un riflettore che se non erro e' per lampade E40 ed essendo ad ali di gabbiano non puo' lavorare correttamente con tale lampadina.... fatto apposta????
Per quanto nella prima foto la parte di destra sia piu' gradevole si nota qualche cosa che non va.... senza contare il dimensionare la qualita' della luce sulla crescita degli Acrinodiscus.....
Una nota positiva questo prototipo lo ha.... dalle foto si nota che la Xenia e' ridotta.... potrebbe essere un buon sistema per debellarla..... Le Aiptasia pero' non sono ne' ridotte ne' cresciute, non debella anche quelle purtroppo.....

Se quello e' l'obbiettivo degli acquariofili che utilizzano i Led buon per loro, io in quel caso me ne terro' ben lontano.......

Ciao

Restart 27-03-2008 00:08

Il mondo è bello perchè è vario.

Abra 27-03-2008 16:01

però ho guardato le foto e non riesco a capire una cosa #24 magari me la spiegate.
ci sono 3 foto in sequenza 20000k 10000k e T5 però dentro a ogni foto ci sono 3 animali e sotto a questi c'è scritto sempre quanto scritto sopra,e a occhio mi sembra che gli animali crescano + con i t5 o le 10000k.
chi me lo spiega :-) almeno inizio a capirci qualcosa #23 già col traduttore ho fatto nà fatica #23

Restart 27-03-2008 16:21

abracadabra,
La prima foto riporta mezza vasca,la sinistra,con una hqi da 150W e due attiniche,mentre nella parte destra c'è un'illuminazione fatta con 88W di led.
La seconda foto è il dettaglio della parte destra della prima foto.
La terza foto è con led da 120W nella parte sinistra dell'acquario e led da 88W nella parte destra.
Poi come dice Ik2vov parla di crescita ma anche secondo me non si evince bene cosa dica.
Una cosa che terrei a sottolineare è che mi auguro sempre che ci siano dei pionieri in questo campo,ed in altri.Il criticare ha senso se ne viene fuori una parte costruttiva.Senza pionieri forse non avremmo neanche la ruota per non dire il fuoco o la tv o l'acquario.
Ricordo che tutto quello che oggi si usa in acquario è stato sempre dovuto a qualcuno che ha dedicato tempo,risorse e moneta sonante ad un suo progetto e che a suo tempo possa essere passato anche lui per pazzo.
Chi ricorda il berlinese negli anni 80?
Maurizio

Pfft 27-03-2008 16:30

Restart, Abracadabra parlava dell'articolo che ho linkato io...

abracadabra, te lo spiego appena mi trovi su msn così facciamo prima.

Abra 27-03-2008 16:33

Pfft, ok grassie
Restart, pienamente daccordo con tè,sempre chè uno veda sia i pregi che i difetti di quello che testa ;-)

ecarfora 27-03-2008 16:53

abracadabra, Il fatto delle foto presto spiegato ti mostra l'animale cresciuto sotto 20 k 10 k e t5

poi ti mostra la prima foto scattata soto 20k quella dopo gli stessi animali MA la fotografia e' fatta sotto 10k e quella dopo LA fotografia e fatto sotto le T5

per le conclusioni aspetta Pfft ;-)

Abra 27-03-2008 16:59

ecarfora, e fino lì c'ero arrivato :-)) ma la crescita la vedo solo io???? o anche a tè sembra che quelle sotto i t5 o 10000k siano cresciute di + oppure vannò con il peso???.boooooooo non ci capisco un ostia #13 mi sà che Andrea mi debba spiegare bene bene #23

ecarfora 27-03-2008 17:14

abracadabra,cristian scusa pensavo che era questo che non avevi capito

per la crescita #24 #24 diciamo che ho notato t5 e 10k ma il 20k paga piu' occhio umano #21

Poi famme sape' perche' se tu non hai capito non ti dico cosa ho capito io #23

Restart 27-03-2008 17:26

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Pfft, ok grassie
Restart, pienamente daccordo con tè,sempre chè uno veda sia i pregi che i difetti di quello che testa ;-)

E' il minimo #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10663 seconds with 13 queries