AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89820)

Bestiolino 12-08-2007 12:21

grazie a tutti, beh per le neocaridine che vorrei mettere i valori dell'acqua sarebbero questi:
ph=6.5-7.5
kh=4-15
gh<15

la mia acqua del rubinetto non so ancora che valori ha.
secondo voi con un impianto a co2 a gel il ph rimarrebbe comunque stabile e controllato?

yokkio 12-08-2007 17:45

no bestiolino. con i valori che adesso avrai sicuramente degli sbalzi di ph abbastanza notevoli all'inizio e alla fine del gel in quanto dovrai trovare i giusti valori di erogazione della CO2 e col KH che hai, il pH tenderà ad oscillare.

Per le neocaridine prova a leggere nel forum adatto le varie esperienze o con la funzione "cerca" i valori ideali d'acqua.
Io sono dell'idea che anche loro, come le lumache, necessitino di acqua neutra o basica per via della corazza. ;-)

Bestiolino 12-08-2007 18:40

scusa, ma forse mi sono espresso male io
intendevo dire che i valori ideali per le caridine sono questi:
ph=6.5-7.5
kh=4 - 15
gh<15

guppys 12-08-2007 18:41

Il ph centra poco con la corazza, ovvio che meglio neutro o basica ma quello che conta soprattutto è il gh.

belloteo 21-08-2007 11:09

Ciao a tutti,
ieri sera ho creato la prima bottiglietta di co2 in gel con colorante rosso uguale a quello della guida trovato all'Esselunga a 1,30€ (quello blu costava 1,50€, bah..non capisco la differenza :D)
cmq dopo quasi 2 ore il gel in frigo era bello che compatto.
Attaccato tutto...porosa in vasca..e dopo circa mezz'ora faceva già le bolle..
stamattina dalla porosa era un salire a intermittenza di una frazione di secondo di bollicine di co2, che meraviglia!
Ho notato però che, nella bottiglia nello spazio lasciato vuoto d'aria c'è un pò di schiuma, un paio di cm rispetto al livello dell'acqua e lievito sciolto, penso sia corretto...perchè stara facendo il suo lavoro..però voglio conferma da chi già la usa..
Poi stanotte però non ho dormito...perchè avevo timore che la bottiglia da 1/2 litro o scoppiasse o facesse andare in vasca la schiuma o altro..ma ho seguito al grammo la ricetta..quindi sarà solo mia paranoia..la mia paura è che quando inizierò ad usare il il restringitore per regolare la bolle nella bottiglia si formi troppa pressione..ed esploda...per somma gioia di mia madre...che se dovesse succedere mi sotterrerebbe vivo...
Quanta pressione arrivano le bottigliette da 1/2 di acqua? e quanta pressione può generare la co2 secondo la ricetta? avevete mai provato qualcuno a misurare le pressioni? #17
Cmq non penso esploda la bottiglia vero?
Se il tubicino che va nella vasca è aperto e non otturato e il gas fluisce...non dovrebbe far saltare nulla....vero?!?!?!?! #13

guppys 21-08-2007 11:30

La schiuma è normale che si formi, non ti preoccupare.

Se la bottiglietta è una per le bibite gassate non dovrebbe scoppiare, però il tubicino sì, quindi occhio alla pressione. Se sali su di qualche post dovresti leggere quello che è successo a me.

Cmq sarebbe utile sapere come qualcuno è riuscito a dosare le bolle, perchè effettivamente i primi giorni eroga quintali di co2.

belloteo 21-08-2007 11:42

Ma la co2 in gel non dovrebbe essere sempre costante? a differenza del solo zucchero sciolto in acqua con lievito?
Cmq ora è solo un prova, ovvio che è tutto chiuso bene, fatto bene sigillato con colla a caldo..quindi non è che l'ho fatto coi piedi fatto per fare...poi chi toglie l'odore di vinazza alcolica dal tappeto?? :-D

yokkio 21-08-2007 12:10

per il rischio esplosione è pi che remoto se hai usato la bottiglia adatta. Per il problema tubi e giunzioni la colla a caldo non è il massimo perchè si irrigidisce troppo e con la movimentazioni tende a cedere.

Quando farai la ricarica della bottiglia ricordati di controllare la sigillatura.

L'ideale è usare un unico tubo per tutto, ovvero il circuito deflussore della flebo, così riduci a due i punti deboli, ovvero la giunzione nel tappo e l'attacco dopo il deflussore.

Dal tappo sufficente attack dentro e fuori per sigilare, e colla per irrigidire. se usi quella a caldo, facci una bella montagna attorno, alta almeno 1cm, così da evitare di far sforzi nella giunzione ;-)

La pressione e la produzione di CO2 sono correlate, infatti i lieviti "vanno in stand-by" nel momento in cui la pressione è eccessiva, perchè subiscono una compressione cellulare.
Tu regoli il deflussore per come ti serve, lasci andare in pressione la bottiglia e tieni d'occhio per eventuali perdite, fine. Poi i lieviti pensano a mantenere la pressione al loro limite, e a consumare il gel di conseguenza ;-)

belloteo 21-08-2007 12:20

Ahh...accidenti..quante cose si imparano.. quindi a pressione più alta si mettono a braccia conserte...incredibile...
Io in teoria non ho preso quella della coca cola... ma una bottiglietta da 1/2 litro di acqua normale...forse era meglio una bottiglietta usata già per le cose gasate ;-)
Beh inizio con questa poi al prossimo cambio avrò già preparato una nuova bottiglietta fiammante della coca cola!

guppys 21-08-2007 13:48

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
Ahh...accidenti..quante cose si imparano.. quindi a pressione più alta si mettono a braccia conserte...incredibile...
Io in teoria non ho preso quella della coca cola... ma una bottiglietta da 1/2 litro di acqua normale...forse era meglio una bottiglietta usata già per le cose gasate ;-)
Beh inizio con questa poi al prossimo cambio avrò già preparato una nuova bottiglietta fiammante della coca cola!

Ti conviene. ;-)

Sul fatto che sospendono la produzione di co2 se raggiungono una certa pressione non ci giurerei però. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07602 seconds with 13 queries