![]() |
potete darmi una mano a sessare i miei due cory?grazie mille!
http://img362.imageshack.us/img362/5747/coryqk7.jpg http://img362.imageshack.us/img362/c...jpg/1/w640.png |
Ancistrus femmina?
Mi potete confermare la mia impressione?
da oltre 1 anno nei miei acquari vorrei trovargli un compagno-a.... GrazieAncystrus http://www.acquariofilia.biz/allegati/ancy_191.jpg |
Ancistrus femmina?
Mi potete confermare la mia impressione?
da oltre 1 anno nei miei acquari vorrei trovargli un compagno-a.... Grazie |
Sembrerebbe proprio una femmina, ma tanto nella crescita dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. I miei maschi dai 6 cm di lunghezza hanno manifestato la tipica barbetta(che sembrerebbe avere anche qualche femmina dominante ma mai + di due mm), ma il segno + evidente è lo sviluppo di cornini anche sopra il muso, che crescendo diviene tipo il palco di un cervo. Beato te che hai la femmina io trovo solo maschietti.
|
Sembrerebbe proprio una femmina, ma tanto nella crescita dipende anche dalle dimensioni dell'acquario. I miei maschi dai 6 cm di lunghezza hanno manifestato la tipica barbetta(che sembrerebbe avere anche qualche femmina dominante ma mai + di due mm), ma il segno + evidente è lo sviluppo di cornini anche sopra il muso, che crescendo diviene tipo il palco di un cervo. Beato te che hai la femmina io trovo solo maschietti.
|
Grazie per la risposta silvia c,
la comprai 1 anno fa circa da Abissi era piccolissima e siccome non ero intento alla riproduzione e sapendo che possono vivere anche solitari, ne presi solamente 1. Avevo in vasca numerose japonica e otocinclus, poi ho adibito il 75 per accrescimento di scalarini, riallestimenti vari ecc... ma lei é sempre stata li crescendo non male in un annetto (ora misura ad occhio circa 7-8 cm) ma di barbigli nemmeno l'ombra. Ora vorrei darle un compagno, visto che a breve spostero' gli scalari, magari tentando la riproduzione. -11 |
Grazie per la risposta silvia c,
la comprai 1 anno fa circa da Abissi era piccolissima e siccome non ero intento alla riproduzione e sapendo che possono vivere anche solitari, ne presi solamente 1. Avevo in vasca numerose japonica e otocinclus, poi ho adibito il 75 per accrescimento di scalarini, riallestimenti vari ecc... ma lei é sempre stata li crescendo non male in un annetto (ora misura ad occhio circa 7-8 cm) ma di barbigli nemmeno l'ombra. Ora vorrei darle un compagno, visto che a breve spostero' gli scalari, magari tentando la riproduzione. -11 |
Siamo lontani ma se vuoi uno dei maschietti lo accaso volentieri, anche io volevo la coppia ma non posso permettermi + di due anci in acquario e quindi ad un appassionato uno dei maschi lo regalo senza problemi. Ho paura che dopo l'acquario riportarlo in negozio significhi ucciderlo. Se passi di qui te lo porti a casa. :-))
|
Siamo lontani ma se vuoi uno dei maschietti lo accaso volentieri, anche io volevo la coppia ma non posso permettermi + di due anci in acquario e quindi ad un appassionato uno dei maschi lo regalo senza problemi. Ho paura che dopo l'acquario riportarlo in negozio significhi ucciderlo. Se passi di qui te lo porti a casa. :-))
|
Grazie silvia c, lo prenderei volentieri, peccato per la lontanza #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl