AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Invertebrati da Germania VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87808)

newgollum 01-09-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da cri
queste thiara sono melanoides più "tozze" con righe strette e fitte sul guscio? se sono così credo di averne anch'io... ho almeno tre tipi di melanoides recuperate nei vari negozi... #24


le mie thiara sono melanoides granifera. Di differente sdalle melanoides più comuni hanno di essere più tozze come dici tu, di essere totalmente marroni e di avere il guscio non solo striato ma proprio "scolpito" a strisce, non so come spiegartelo... bitorzoluto insomma :-D

nella pagina 1 di questo 3d c'è una foto. Non è venuta molto bene, ma dà l'idea...

cri 01-09-2007 17:52

se scolpito significa che le striscie sono in "altorilievo" allora sono loro. sta di fatto che io ne ho qualcuna, e chiaramente non sono melanoides tubercolata, il guscio ha proporzioni geometriche diverse, è più corto e tozzo. il comportamento in compenso è lo stesso...

cri 01-09-2007 17:53

ho visto la figura, le mie hanno un morfo differente ma la forma è la stessa. :-)

del resto anche delle melanoides escludendo le ibride ne ho di due morfi distinti: striate e total white. le ibride sono grige con striature rarefatte

newgollum 04-09-2007 11:15

sì intendo in "altorilievo": credo proprio che anche le tue siano le stesse allora! :-)

le melanoides tubercolata anch'io le ho grige con striature marroni molto separate una dal'altra (anche se non le definirei proprio rarefatte), le ho prese in regalo da un negozio, saranno ibride di sicuro.

newgollum 05-09-2007 15:58

piccolo aggiornamento:

con l'ultima mandata di caldo ho avuto una moria delle piante nel lumacario e subito dopo di ampu purple: me ne sono rimaste solo 2 (sesso boh) che ho spostato nella vasca all'aperto. :-(
Nello stesso tempo sono scomparse dalla mia vista anche le poche bee che avevo, ma non so se si sono nascoste (non sarebbe la prima volta) o se sono proprio morte... i cadaveri non sono mai stati avvistati. Gli latri gamberetti stanno bene e co diradarsi delle piante ho potuto contar oltre 10 babaulti green.

sono stata poi al lago Trasimeno dove ho prelevato alcuni esemplari di Lymnaea (Radix) auricularia (che mi risulta non essere protetta: se qualcuno sapesse il contrario mi avverta che le rilascio) di colore marrone maculato (tipo physa) e grigio con riflesso celestino, oltre che un grappoletto di bivalvi non meglio identificati, che non mi aspetto si riproducano ma spero che mi filtrino un po' l'acqua della vasca esterna, che col caldo si è intorbidita per un (credo) prolificare d'alghe.

Italicus 11-09-2007 18:02

io sto selezionando le physa, ora ho quelle col corpo scuro e quelle col corpo chiaro :-))
:-D

AndreaDoc 12-09-2007 00:51

Io non sò più dove mettere le rosa...ne avrò 500...ho un 20 litri pieno zeppo: risultato: alcune hanno il guscio rovinato...devo iniziare ad eliminare quelle più brutte se no tra un pò scappo di casa!!! Anzi, mi cacciano loro!!!

newgollum 13-09-2007 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Io non sò più dove mettere le rosa...ne avrò 500...ho un 20 litri pieno zeppo: risultato: alcune hanno il guscio rovinato...devo iniziare ad eliminare quelle più brutte se no tra un pò scappo di casa!!! Anzi, mi cacciano loro!!!

attento Andrea: se ti cominciano a rovinare i gusci e se ne hai così tante insieme è molti probabile che ti si sia abbassato il kh. se si abbassa troppo rischi che tutte quelle che crescono in questo periodo ti vengano su male. meglio se fai dei test ed eventualmente usi i sali per regolare il tutto.
Comunque 500 nel 20 lt è bene toglierne qualcuna ;-) portale prima che sia troppo tardi ai negozi o mettiti sul mercatino.
In ogni caso attento ai gusci: difficile che te ne vengano alcune "brutte" e altre no.... sicuramente anche i gusci che non vedi spezzati, bucati, schiariti sono deboli! Ok che è una caratteristica che dipende dall'ambiente (per cui su 500 sicuramente qualcuna che ti può continuare a figliare ce n'é :-D ) e non è che il guscio rovinato sia ereditabile geneticamente, ma è anche vero che tirare su una mandata così ingente di lumache che probabilmente andranno a finire se non morte spezzate, se non spezzate con segni esteriori, non è certo uno scherzo! che ne faresti poi? dar via non si potrebbero dar via, tenerle come riproduttori son troppe, liberarle non se ne parla, usarle come cibo vivo mi sembra un vero peccato... non sottovalutare la cosa: corri ai ripari!

AndreaDoc 13-09-2007 16:29

Lo sò benissimo che è il Kh basso a rovinare i gusci...
Non tutte sono rovinate...solo 200 lo erano (e le ho dovute eliminare per fare spazio alle nuove...purtroppo nel mercatino non si vendono..o meglio pochissime...)
Integro ogni giorno un cucchiaio di sale per acquari dolci e mezzo cucchiaio di bicarbonato...
Le rimanenti sono molto belle...quelle 200 si erano rovinate in mia assenza da casa...
Io non ho sottovalutato la cosa...
Per quanto riguarda il cibo civo: purtroppo non ho una tarta...ma sto pensando di acquistarla...tanto se nessuno le vuole in qualche modo dovrò farle fuori...

AndreaDoc 13-09-2007 16:30

Lo sò benissimo che è il Kh basso a rovinare i gusci...
Non tutte sono rovinate...solo 200 lo erano (e le ho dovute eliminare per fare spazio alle nuove...purtroppo nel mercatino non si vendono..o meglio pochissime...)
Integro ogni giorno con un cucchiaio di sale per acquari dolci e mezzo cucchiaio di bicarbonato...
Le rimanenti sono molto belle...quelle 200 si erano rovinate in mia assenza da casa...
Io non ho sottovalutato la cosa...
Per quanto riguarda il cibo civo: purtroppo non ho una tarta...ma sto pensando di acquistarla...tanto se nessuno le vuole in qualche modo dovrò farle fuori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11164 seconds with 13 queries