![]() |
fabri fibra,certo visto che il topic è aperto sù di loro,ok dò già il misys arricchito ma volevo sapere sul metodo di alimantazione o se vuoi il sistema con il quale si deve somministrare,cè chi butta roba con le pompe accese cè chi le spegne e cè chi usa dei contenitori ;-)
|
il metodo che funge di+..è quello con delle vaschette che usa pure acme..si mette tipo un contenitore in pvc trasparente aperto frontalmente e allinterno ci si mettono i misys surgelati così quando hanno fame se li vanno a prendere da soli se guardi sulla rivista di reef italia..c'è una foto a riguardo..ma sicuramente sta cosa la saprai...
|
fabri fibra, nò questa non la sapevo, a parte le battute ironiche, non ho la rivista e non saprei dove cercare anche se un idea me la sono fatta di quello che hai descritto :-))
|
ok calmi, io alimento direttamente in vasca così almeno rimane la parvenza della ricerca(anche se ristretta, a volte spengo le pompe ma nn sempre e direi che nn influisca molto il farlo o no, acme ha studiato una mangiatoia che mi sembra ottima e sicuramente porta meno inquinamento in vasca.
|
hippoJojo,pensavo lo sapessi è un pezzo che è in giro sto sistema nel forum dei cavallucci ne parlano ;-) io usavo un tappino ma volevo conferma e cercare di migliorarlo.
|
abra lo trovi su www.reefitaliascience.it
|
fabri fibra,grazie ora le dò un occhiata ;-)
|
ok..li ci dovrebbe essere come allevarli..è scritto da hippojojo e acme
|
Quote:
il tappino x cosa? scusa nn capisco,il cibo? se provi con la mangiatoia vedrai che ti trovi bene, ed è semplice farsela. io rimango al cibo libero in vasca,poi logicamente sifono. |
hippoJojo, mi serviva appunto come mangiaatoia ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl