AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto acquario appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83945)

finder25 30-04-2007 10:28

Grazie mille per la risposta.....volevo sapere se adesso potevo mettergli un pochinodi co2 artigianale con lievito e zucchero in modo da stabilizzare il ph.
Per la temperatura dell'acqua adesso sono a 25.5° ma i neon continuano ad stazionare quasi sul fondo vasca ma di solito non dovrebbero essere a mezza vasca?
Il negoziante mi ha detto di non dargli troppo da mangiare anzi di farlo un giorno si e uno no?
Come mi comporto?

Federico Sibona 30-04-2007 10:39

finder25, con la CO2 non stabilizzi il PH , ma lo fai abbassare. Però prima fai un piccolo cambio con acqua di rubinetto per portare il KH a 4-5 perchè con KH a 3 e CO2 potresti avere fenomeni di instabilità del PH. Il KH funge da tampone per il PH e ne impedisce variazioni troppo repentine che potrebbero essere pericolose per i pesci.
Però prima di immettere CO2 (specie quella artigianale che non è ben dosabile) aspetterei di aver risolto definitivamente gli altri problemi.
Per i neon che stanno vicini al fondo sinceramente non so cosa dirti.

finder25 30-04-2007 11:04

Aspetto qualche giorno prima di metterla tanto non è necessario.....quindi se non gli metto co2 aspetto che il kh risalga da solo senza mettergli quella del rubinetto!
Il negoziante mi ha dato una spiegazione per i neon sul fondo... mi ha detto che l'acqua è un pò freddina che devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito #17

Kerri 30-04-2007 11:28

Quote:

devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito
Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca... se alzi la temperatura bruci più ossigeno e avrai un'altra serie di problemi, tipo ritrovarti tutti i pesci a boccheggiare in superficie ;-)

finder25 30-04-2007 11:44

Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca..

Per il momento sono tutti sul fondo quindi....per fortuna non ho ancora questo problema.
La temperatura è uniforme su tutta la vasca quindi che faccio abbasso solo il termostato e siamo sicuri che i pesci non subiranno sbalzi.
Tu i tuoi a quanto li tieni?

Kerri 30-04-2007 12:13

La temperatura nella mia vasca è 24/25 °C... ma io non ho i neon!
Se abbassi gradualmente, i tuoi pesci non ne risentiranno.

finder25 30-04-2007 12:18

Adesso a me è a 25.5 stasera la abbasserò di un grado!
Per le piante il negoziante mi voleva venderne una che cresce quando in acqua ci sono molti nitrati tu la conosci?

Kerri 30-04-2007 12:53

Le piante a crescita rapida che assorbono molti nitrati sono ceratophillum demersum, hygrophila polysperma o difformis, ceratopteris thalitricoides ;-)

finder25 30-04-2007 13:19

Bene gli chiederò una di queste lui mi ha detto una con le foglie molto larghe io adesso da ignorante quale sono in materia nonn mi ci metto ma senz'altro gli chiederò una di queste.
Grazie.
Ps ma adesso i pesciolini possono mangiare per lo meno una volta al giorno?

Federico Sibona 30-04-2007 13:32

Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Volevo solo aggiungere che è difficile, se non hai qualcosa di calcareo in vasca, che il KH si alzi da solo.
E veniamo ai neon, Fishbase è il sito più autorevole a livello mondiale sui pesci in genere (non solo quelli da acquario). Posso essere d'accordo che i dati che riporta sono in genere il range di quelli in cui vengono rinvenuti gli esemplari allo stato selvatico, però credo fermamente che i pesci stiano meglio in acque che sono loro congeniali anche se da generazioni sono allevati e riprodotti in acque con caratteristiche diverse. Ripeto quanto ho detto in altri topics che non sono sufficienti qualche centinaia di generazioni in allevamento in acque diverse per alterare morfologicamente la struttura dei loro organi ed il loro derma per adattarlo a nuove caratteristiche dell'acqua sia che si parli di temperatura, acidità o durezza. Resta il fatto che se sono abituati (attenzione abituati non adattati) ad altre acque, si deve riportarli a quelle a loro più congeniali gradatamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11482 seconds with 13 queries