![]() |
ehm..grazie trovato.. #12
|
ragazzi scusate l'intromissione ma volevo dire anche la mia di esperienza.
tralascio tutta la parte dei valori e premetto che tutt'ora ho anch'io le ciano, ma ho notato una cosa che nessuno fin'ora ha detto o provato a fare.... avevo in vasca 2 semplicissime lumache le quali mangiavano le ciano lasciando la roccia lucida e splendente! allora ho fatto una capatina al mare e ho raccolto un'esercito di lumache (ne ho prese una ventina!).... risultato? le ciano ci sono ancora ma almeno sono tenute a bada da loro che se le mangiano..... prima o poi finiranno cacchio! |
cioe' delle lumache mediterranee in un tropicale Marino ?
|
esatto supergippo....
non sarà il massimo della bellezza ma almeno fanno il loro lavoro! |
jpg288, NO... non si tratta di bellezza... ma di BIODIVERSITA'....
non possiamo mischiare due sistemi cosi' diversi.... #24 io le toglierei... potrebbero causare diversi danni... oltre a poter morire... #24 |
sarà ma intanto le ciano se le pappano..... e come pappano!
|
sei sicuro che le mangino? Secondo me ci passano sopra e le staccano, ecco perchè sembra che mangino i ciano...poi sono medierranee meglio non mescolarle con il tropicale.
Io ho provato anche con i paguri (non ricordo il nome) che dovrebbero mangiare i ciano...risultato? semplice ognuno dei 5 paguri ognuno si è scelto una montipora ed ha incominciato a mangiarla ehehe li ho tolti dopo una settimana, ah sì forse sono i cibanarius o una cosa del genere, cmq un pacco anche quello. serpa, forse dici il bioalganex della "equò", già provato per tre settimane e risultati zero sui ciano, magari con le filamentose funzionano...mah |
se si pappano i ciano,io non avrei problemi a metterle,sono tipo turbo,non credo creino problemi,per il resto se le raccogli nelle pozze non muoiono di sicuro! ;-)
se rivedo i ciano le provo...però faccio un appunto,le turbo non fanno lo stesso lavoro o ci vogliono per forza quelle maditerranee? |
matt333, parli di paguri mediterranei??
|
no parlo di paguri tropicali, dicevo che di lumache mediterranee che si mangiano i ciano non ne ho mai sentito parlare..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl