![]() |
Per adesso lo schiumatoio sta incominciando ad andare bene, sto finendo di regolarlo; unico neo rispetto a prima è che schiuma anche le sostanze "buone", non so se è dovuto a questo, però la fungia sta andando, lo spirografo forse è morto, i gamberi se ne vede solo uno ogni tanto......chissà sarà il periodo di cambiamento si dovranno adattare tutti :-)) speriamo bene
|
stai usando molto carbone attivo?
|
no, sto per togliere anche la resina anti fosfati tanto non si sono mai alzati, mi rimane l'ultimo pezzetto di spugna poi ho tolto tutto....potrebbe essere anche la temperatura, è sui 26 27 adesso, d'inverno 25 non mi sembra alta mah....vai a capire i coralli
|
allora usalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
scusa ma il carbone attivo lo metto ogni tanto, mi spieghi perchè dovrei metterlo sempre?
|
per i problemi che hai...
i coralli molli rilasciano terpeni ed altre sostanze che uccidono i coralli duri... il carbone oltre ad aumentare l'efficienza della filtrazione della luce, eliminano queste sostanze... nella tua configurazione, il carbone attivo è obbligatorio tenerlo sempre, e cambiarlo almeno una volta al mese |
scusa l'ignoranza danilo ma non capisco........senza schiumatoio e con il carbone usato saltuariamente andava tutto bene, adesso con lo schiumatoio perchè devo tenerlo sempre? Scusa ma secondo me i problemi che ho sono di assestamento, anche prima i molli rilasciavano le sostanze ma la vasca andava bene; ho altri duri e stanno benissimo, probabilmente ho alleggerito l'acqua da sostanze che nutrivano la fungia che come sai ha bisogno di reperire moltissimo cibo.....con questo non ti sto dicendo che lo schiumatoio non funziona, anzi va benissimo, è solo per sapere se può dare qualche problemino di "alleggerimento" dell'acqua
|
Anche io ho tolto tutto oramai, mi rimane solo un sacchettino di zeolite, e poi ho finito.
Devo dire che anche i miei coralli per il momento non hanno "gradito" il cambiamento, sembrano tutti sofferenti. Il carbone l'ho usato in quantità massicce i primi 10gg. adesso sono tornato ai soliti 50 gammi (nello scomparto del Deltec MCE600) che cambierò ogni 4 settimane. Avete consigli??? P.S. per Daniloronchi: Nello scomparto del Deltec ci posso mettere le rowa e lascire il carbone nell'ex biologico? |
per mat333
Il carbone attivo nel caso di coesistenza fra sps e molli ci vorrebbe sempre. I coralli molli combattono la propria guerra chimica rilasciando terpeni, e lungo andare questi arrivano a concentrazioni tali da uccidere gli sps. Quindi sicuramente hai dei problemi di assestamento, più che altro probabilmente avrai avuto dei picchi di ammoniaca e/o nitriti e/o nitrati, ma io, se fossi in te, il carbone lo terrei fisso. per max_2 Nello scomparto del deltec puoi metterci anche le rowa, ma funzioneranno al 20% delle loro possibilità, per altro, nel caso, prenditi il box aggiuntivo per il deltec, e ci tieni sia rowa che carbone |
boh per adesso nitriti 0, nitrati 20 un pò alti ma niente di che e po4 praticamente nulli chissà secondo me è solo questione di tempo, il carbone quanto ne metto in 200 litri se lo tengo fisso? 1/2 litro in 220 netti può andare direi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl