![]() |
mi dispiace deluderti ma quella è microsorium pteropus
per petit cosa intendi...che fa foglie piccole e lanceolate? |
che bella vasca, davvero naturale e rilassante..complimenti #25
|
Quote:
al microsorium narrow leaf, il microsorium che fa foglie fine e lanceolate... bellissimo... Lo so che purtroppo quello che ho io non è lo stesso, ma comunque è una varietà di pteropus che rimane piccola... Il narrow leaf lo sto cercando come un pazzo, voglio metterlo davanti al centro... cmq dai... anche il petit è bello e nella posizione in cui l'ho messo rende per me meglio anche del narrow... ciao! |
Ora è davvero molto bello!!! #25
|
si spero di sbagliarmi, ma io microsorium petit non l'ho mai sentito...secondo me quello che hai tu è microsorium normale, ma con foglie giovani ;-)
|
no, è proprio diverso...
se vai sul sito dell'anubias c'è in catalogo (e anche quando l'ho comprato c'era il talloncino giallo con la dicitura petit)... è molto simile allo pteropus classico, ma mlto più fitto e con le foglie in miniatura... adesso vediamo come si evolve in vasca ma se cresce.. divento na belva... |
spettacolo, bentornato Carlo, in forma come e più di prima, vedo.
Prima o poi verrò a vederle di persona le tue vasche..... :-)) |
Complimenti davvero, potresti dare qualche informazione su luce e temperatura ???
La plafoniera non è un pò troppo in alto rispetto alla superficie dell' acqua ??? |
davvero bella vasca! scusa carlasc però mi sono perso un passaggio perchè hai sostituito lo sfondo celeste con quello nero?
|
COMPLIMENTI #25 #25 #25 #25 #25
molto bella la composizione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl