![]() |
#24 #24
|
cioe' ?
|
ma come è possibile che dopo neanche un mese si sia gia disfatto dello skimmer (sempre che sia vero). Sarebbe bello sapere quali risultati possano aver condizionato una scelta del genere.
|
Lucaaaaaaaaaaaaaaaa -05 -05 -05 -05 -05
ma lo compri o no sto' skimmer?????????????????????????? |
infatti anch'io mi domando come si possa dare un giudizio definitivo dopo cosi' poco tempo quando uno ski nuovo impiega normalmente piu' di qualche giorno per iniziare a fare il suo sporco lavoro. (a me è capitato anche di aspettare 15 giorni)................a meno che la spinta a darlo via sia stata data da problemi tecnici gravi ed irrisolvibili tipo giranti che si rompono di continuo o cose del genere......................... ......pero' sarebbe interessante che Luciafer ci illuminasse (sempre che sia vero) senza lasciarci nel buio dell'ignoranza......................
|
Quoto ciò che ha detto Emio. Sarebbe estremamente utile che Luciafer c'informasse sugli sviluppi dell'utilizzo dello skimmer in questione. Alla luce del fatto che ci sono persone che hanno intenzione di acquistarlo. Possibile che sia rimasto così negativamente impressionato da disfarsene subito? Eppure sembrava essere partito così bene, almeno dalle foto..... Speriamo ci dia al più presto delucidazioni?
Io comunque ho ordinato il BM 200. In ogni caso voglio provarlo di persona prima di fare commenti. -28d# -28d# -28d# [/quote] |
Io posso parlare per la mia esperienza, partito da poco più di un mese non riesce nella mia vasca a schiumare molto, essendo uno schiumatoio estremamente potente ha bisogno di un grosso ricircolo in sump, infatti pomaxx a qui lo schiumatoio va perfettamente ha una pompa da 5000 l/h, sto provando dietro suo consiglio a fare delle modifiche sullo scarico, per alzare il livello all'interno dello schiumatoio, ho provato sia con un angolo a 90° e la situazione è migliorata, ora devo provare con un rubinetto per cercare di risolvere definitivamente, non per questo penso di buttarlo, semplicemente ha bisogno di vasche di grossa dimensione, d'altronde se uno sbaglia nella valutazione dello schiumatoio non può dire che l'Ati fà prodotti che non funzionano.
|
Sono perfettamente daccordo con l'ultima considerazione che hai fatto. Il sovradimensionamento, esagerato intendo, dello skimmer rispetto alla vasca potrebbe essere una causa del suo scarso rendimento. E anche vero però che ci sono vasche gestite con skimmer mostruosi che lavorano alla grande. Ma magari dipenderà dalla conduzione delle stesse: popolamento, somministrazione di papponi vari ect. ect. . E' un bel dilemma.... -05 -05 -05
|
Infatti ogni vasca è un caso a sè, ma se riuscivo a mettere una pompa di risalita più potente della 1260 attuale sono sicura che già avrei migliorato di molto, ma purtroppo non lo posso fare causa vasca elos, rischio la tracimazione in salotto, altra esperienza per la prossima vasca.
|
Come citato in precedenza a me lo skimmer va da brivido.... e avevo notato fin dall'inizio che quando alla sera diminuivo la portata della pompa di risalita ,la colonna di contatto scendeva leggermente e sembrava sporcare di più il collo. A okkiometro dallo scarico escono 2000/2500lt ora e va da se che almeno quelli devono circolare in sump. Io ho in totale(vasca, sump e refugium)circa 800lt ma uso una pompa di mandata esterna con portata in vasca di circa 5000lt/ora perchè
la uso anche per il movimento ,senza quindi pompe aggiuntive. Dopo tanto parlare dell'ati mi chiedo se chi possiede un BK da 250 in vasche da 5/600lt e con pompe di risalita tipo 1260 riscontra i soliti problemi ???????????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl