AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   tanto per cambiare... Nitrati... La tragedia continua..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68046)

Abra 20-02-2007 15:06

ellisreina81, io eliminerei un pò di roccie e ne metterei di nuove poche x volta e ben spurgate da tè non da altri così sei sicuro dello spurgo,e doserei un pò di wodka per alimentare i pochi batteri che ci sono.

RobyVerona 20-02-2007 23:10

A questo punto perso per perso (ho letto tutte le sei pagine del tread e le hai provate davvero tutte) prova a dosare dell'acido acetico (secondo me molto meglio rispetto che alla vodka) e settimanalmente in aggiungerei anche un mezzo cucchiaino di fruttosio.

Cmq i coralli non ti muoiono di certo per i 25 mg/lt di NO3, ho visto vasche con questi valori meravigliose di specie non troppo esigenti, un pò cariche di colore ma in piena salute. Prova con l'acetico ma vai molto lentamente nell'incrementare il dosaggio. Continua a dosare i biodigest, male di certo non fanno.

ellisreina81 22-02-2007 11:03

Prima di tutto grazie a tutti dei consigli.
FRIZZ, non lo so, alcune rocce (a dirla tutta sono scheletri di corallo) le ho ereditate da chi mi ha dato la vasca, ma sono in quantità esigua, le ho messe in basso per creare le basi della rocciata, le altre le ho comprate da negozi on-line affidabili e mi sembravano buone.
abracadabra, Fare come dici tu è un casino, ho una vasca di 2 mt e la rocciata è enorme, inoltre ormai ci sono un po' di coralli, verrebbe proprio un casino farlo, ma grazie comunque del consiglio :-)
RobyVerona,l'acetico va dosato tutti i giorni, vero? E cosa capita se salto un giorno? O una settimana? Non sono sempre a casa e vorrei evitare una soluzione che mi leghi all'acquario (per questo avevo pensato anche allo zeovit, ma è la stessa cosa...). I coralli che sono morti... bho, forse non si sono ambientati... Per ora, incrociando le dita, non ho avuto più perdite per sbiancamento. C'è solo una xenia che è come se si bruciasse... ma apro un altro topic così non si fanno casini...

sm 22-02-2007 12:19

Un mio caro amico aveva un problema simile nella sua bella vasca di 350 litri a causa probabilmente di uno schiumatoio sottodimensionato e eccessivo numero di pesci.
Dopo aver cambiato lo schiumatoio e tolto qualche pesce abbiamo deciso di provare un prodotto americano a base enzimatica che si chiama AZ-NO3. Il risultato è stato ottimo: dopo un mese di utilizzo i nitrati sono passati da circa 50 mg/L a zero (test Salifert) senza che si manifestassero effetti collaterali su coralli (prevalentemente SPS) e pesci. Unico problema: il prodotto si trova in vendita online solo in USA e in Spagna. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1278_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...cp2151_185.jpg

RobyVerona 22-02-2007 13:09

L'acido acetico va dosato quanto più continuamente possibile, il che vuol dire che se salti un giorno non succede nulla ma se salti un giorno oggi, domenica non lo dai martedì prossimo idem allora non è che abbia un gran che senso darlo...

FRIZZ 22-02-2007 13:48

secondo me, una vasca matura , se bilanciata non ha bisogno di ricorrere a pagliativi, perchè non deve avere problemi di nitrati se ha:
skimmer almeno un pò sovradimensionato
buona illuminazione con buona ossidazione
rocce realmente vive e la giusta quantità che richiede il metodo berlinese per i litri della propia vasca
buon movimento e scambio gassoso
non sovrapopolare con i pesci, ne sovralimentare

così facendo il sistema che hai creato denitrifica da solo senza ricorrere a pagliativi, perchè vuol dire che nell'allestimento o conduzione, uno di questi parametri indispensabili non è corretto

invece un pò diverso il discorso per i fosfati, più difficili da eliminare, chi tiene lps e sps, e alimenta con pappone integratori ecc ed ha bisogno di valori dei fosfati bassi, allora si utilizzano metodi con vodka, o acido acetico ecc

ellisreina81 25-04-2007 19:55

Ebbene si, ce l'ho fatta. Finalmente. Preso dalla disperazione ho cominciato a dosare l'acido acetico glaciale diluito al 50% con acqua osmotica. Sono partito da 0.5 cc fino ad arrivare a 4 cc. Risultato: in 2 mesi da no3 a 25 a 5 misurati con test tunze.
Sono davvero soddisfatto #21 , ringrazio tutti per i consigli #25 .

rveronico 25-04-2007 20:00

continua fino ad arrivare prossimo allo zero... poi pian piano comincia il processo inverso, ossia a ridurre la dose di acetico.. fino a che non ti servira' piu' e ti troverai la vasca in perfetto equilibrio (a quel punto fai attenzione con gli inquinanti che apporti tramite cibo, pesci ecc ecc)
ciao
ROb.

ellisreina81 25-04-2007 20:35

Ecco, su questo ho qualche dubbio. Nel senso che i pareri sono discordanti, c'è chi dice che bisognerebbe avere i nitrati prossimi allo 0, c'è chi dice che averne in quantità moderata (3 - 5 ppm) sarebbe meglio. Onestamente non so... #24

Bellerofonte87 26-04-2007 01:45

Ciao sinceramente anchio ho sentito la stessa cosa...cmq vorrei sapere dove hai comprato l'acido acetico e soprattutto quali sono le dosi #24 .

_________________________
grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19670 seconds with 13 queries