AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64120)

garoluca 05-07-2007 15:40

ragazzi:
ho una vasca disallestita con dentro solo fondo e 3 radici con muschio...ci sono dentro 3 caridine (2m e 1f credo) che sono spuntate fuori solo dopo aver tolto pesci e piante...ora la fhale uova e mi chiedevo se era meglio spostarla in una vaschetta o qualche contenitore più piccolo...l'acquario è un 90 litri spoglio e ho coperto il filtro con una calza...va bene o non sopravviverebbero?
il problema da quello che ho capito è l'alimentazione...posso inserire le alghe verdi o chi per esse direttamente nell'acquario o devo quindi allestire un qualcosa solo per le babys?
Luca

Amon.Tools 10-08-2007 12:05

Ci siamo!

Da oggi ogni giorno posterò l'evoluzione:

Giorno 1

Oggi la mamma caridina che ho messo nella vasca parto, sta rilasciando le larve, le prima già si muovono trasportate dalla corrente, ed ogni tanto danno un colpo di coda.

Non appena la femmina avrà terminato, la rimuoverò e farò diventare la vaschetta SALMASTRA.

Rimanete Sintonizzati se volete sapere come andrà:

Per ulteriori Aggiornamenti: http://amon.terzapersona.com/?cat=9

Non vi nascondo una certa euforica emozione #17

Amon.Tools 10-08-2007 16:55

mmm da quando ho salato l'acqua 25g x litro le larve non si muovono + devo capire se son stecchite o stanno solo "riprendendosi"...

garoluca 10-08-2007 17:52

ciao, oggi ho trasferito le caridine in una bacinella provvissoria di nemmeno un litro per fare togliere il fondo e rimetterne uno nuovo. la caridina femmina ha rilasciato le uova proprio in quelle due ore che stavo lavorando quindi ora ho una bacinella con dentro 3 caridine, 2 otocinclus e un centinaio e passa di larvette...
come posso fare per farle sopravvivere? riverso tutto quanto in acquario?
le tengo lì dentro?
ciao
Luca

TuKo 10-08-2007 17:56

25g per litro è troppo!!! Cosi l'acqua è salata non salmastra.Diciamo che un contenuto tra i 13gr. - 15gr./litro possono andare.Non conosco il sale di cervia,ma credo ce per dare una salinità ottimale sia meglio ricorrere ai sali marini specifici.
Cmq sono tutte info contenute negli speciali.

malawi 10-08-2007 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Amon.Tools
mmm da quando ho salato l'acqua 25g x litro le larve non si muovono + devo capire se son stecchite o stanno solo "riprendendosi"...

Dovevi andarci con gradualita' come ti aveva detto Matteo su IHA. Cosi' lo sbalzo osmotico e' stato fortissimo e probabilmente sono morte. Non credo di fame perche' avevo visto le foto e avevi l'acqua verde. In genere se fai il passaggio dolce-salmastro-salato in 2 o 3 giorni non succede nulla e le larve se riescono a filtrare bene sopravvivono.
Ciao Enrico

Amon.Tools 10-08-2007 19:25

si ma sulle varie guide c'era scritto quello che ho fatto...

http://www.caridinajaponica.de/zuchtbericht.htm fondo pagina

e

http://www.shrimpnow.com/modules.php...warticle&id=44


forse ho cannato sale... ho usato sale grosso di salina... adesso devo catturare l'altra femmina che dovrebbe rilasciare a giorni, e metto sale con gradualità...

malawi 10-08-2007 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Amon.Tools
forse ho cannato sale... ho usato sale grosso di salina... adesso devo catturare l'altra femmina che dovrebbe rilasciare a giorni, e metto sale con gradualità...

Il sale grosso e' raffinato e manca di tutti gli elementi (anche se io una volta l'ho usato con esito positivo). Andrebbe usato quello per acquari o faresti prima a prendere direttamente l'acqua di mare. Considera che quando le larve vengono rilasciate sono in acqua dolce e impiegano un po' di tempo prima di arrivare al mare. Lo stesso deve avvenire dopo 2 o 3 mesi quando ritornano dall'oceano in acqua dolce.

Ciao Enrico

Amon.Tools 10-08-2007 20:15

Grazie Enrico, ma tu hai una guida Testata da te magari, che sai che dia buoni risultati??

malawi 10-08-2007 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Amon.Tools
Grazie Enrico, ma tu hai una guida Testata da te magari, che sai che dia buoni risultati??

No, ma non fidarti delle guide che trovi in internet perche' le persone che hanno riprodotto veramente le jap al mondo sono veramente poche. Ti basti pensare che i guru tedeschi dicono che ancora nessuno in germania c'e' riuscito e che non ci sono ancora le prove e gli allevamenti coreani in stagni e risaie sono falliti miseramenti tutti perche' non rendevano. C'e' da dire pero' che c'e' una caridina similjaponica che sembra faccia larve che non hanno problemi a crescere ma non sono mai riuscito a distinguerla. Se fai una ricerca con google dei vecchi messaggi su IHA trovi le prove che ho fatto io sia in acqua dolce, che salmastra e marina.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11103 seconds with 13 queries