AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   arrivati invertebrati da Germania (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63271)

newgollum 14-12-2006 11:44

dalla forma sembra una ampullaria e dal colore sembra che ci siano i geni del corpo scuro e quelli del guscio giallo.

è la tua o hai trovato la foto altrove?

dai un'occhiata su www.applesnail.net clicca su Genetics e poi su Colour genes.... metti il gene del corpo scuro e del guscio giallo e vedi se il disegno e la foto che compaiono corrispondono...

Mchele 14-12-2006 12:38

a me sembra invece, proprio la tua ipotesi newgollum, giallo+ blu = verde!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, sembra più una ampullaria dal corpo scuro, ma gialla e con il guscio un pò rovinato, l'obiettivo della macchinetta fotografica ha fatto il resto; guardando bene anche il fondo risulta più verde del normale.Questa è una mia ipotesi, a meno che Mr. Hyde, non smentisca dicendo che la lumachina è la sua ed il colore è quello reale!! #24

newgollum 14-12-2006 16:00

he he... credo dipenda dall'esposizine e un po' dal riflesso della vasca, non so ma sono quasi sicura sia gialla... no avevo capito che era un riferimento alla mia battuta!! :-D

vi do una brutta notizia... ieri due delle mie biene son omorte (una quella già in agonia) e stamattina ne ho trovate morte altre due... nuotano felici e improvvisamente una atterra a zampe all'aria... stanno in agonia parecchio... due ne ho tolte senza neanche essere sicura che fossero definitivamente morte: parecchie ore sono state immobili ma non assumevano il colore biancastro che hanno da morte, bo!
proprio vorrei sapere che cosa c'è che non va... è la stessa cosa che era accaduta con le prime babaulti ma allora c'erano dei nitriti in vasca, ora no! le blue parl invece non me ne è morta neanche una... di sicuro sono più resistenti o forse più adatte alla mia vasca. ma dato che le biene sono le mie preferite spero che non vadano avanti a morire due al giorno -20
se qualcuno che ne sa qualcosa mi legge mi faccia sapere se c'è qualcosa che posso controllare/fare...
i valori della vasca sono questi:
np2=0
no3<5
ph=7,5
gh=10
kh=8
temp 24 gradi stabili con termoriscaldatore.
le rocce in vasca e il ghiaino sono apposta per acquari, a ph neutro e ben lavati (la ghiaia) e bolliti (le rocce) prima dell'inserimento. Non ho immesso fertilizzanti né alcuna sostanza dall'inserimento dei gamberetti e il fertilizzante usato prima è primvo di metalli.

Mr. Hyde 14-12-2006 18:53

Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

mattegm 14-12-2006 19:07

le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

newgollum 14-12-2006 19:40

matteogm,

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

eh già... in realtà questo ragionamento mi era sfuggito perché la prima volta che le ho ordinate l'allevatore con cui ho avuto contatti mi ha detto che tutti i suoi gamberetti erano allevati in acqua di rubinetto da tre generazioni.... però quelle mi sono arrivate morte e quando le ho riordinate altrove a questa cosa non ci ho neanche ripensato! :-(
non vorrei cambiare l'acqua per due motivi fondamentali: il primo è perché sono nella stessa vasca delle blu pearl e delle babaulti che semnbrano ormai stare benissimo in quest'acqua, il secondo è perché uso solo acqua di rubinetto anche per la mia vasca dei pesci, per cui se dovessi pensare di tagliare l'acqua, dovrei recarmi al neogozio per pendere l'acqua di osmosi il che mi risulta molto scomodo... pensando invece a darci di co2 resterebbe solo la prima perplessità.
ora vedo come va ma dato che sono comunque poche se vanno avanti così ho poco tempo per pensarci...
la mia acqua è quella del mio post precedente ed è acqua del mio rubinetto di casa...

mr hyde,

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

la posizione del guscio è compatibile pienamente con le bridgesii: quando camminano hanno il guscio all'indietro solo leggermente di lato e mentre si girano possono averlo in quella posizione, l'ho controllato osservando le mie.
quello che più di altro mi fa pensare che siano bridgesii è la forma del guscio e il caratteristico angolo a 90 gradi che formano le spire tra di loro. inoltre il colore corrisponderebbe a quello indicato su applesnail...
il verde credo che sia un riflesso anche perché dal mio pc si nota appena, sembra giallo. dipnede forse anche dalle impostazioni di colore luminosità saturazione ecc dei nostri monitor.

Mr. Hyde 14-12-2006 20:14

#07 -20 la volevo è così VERDE in quella foto... #09 #09 #09

Mchele 14-12-2006 20:35

Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

newgollum 14-12-2006 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Mchele
Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

mi sa che non mi hai letto bene Mchele... anche io sostengo che sia una bridgesii e proprio adducendo l'angolo a 90 gradi che secondo me si vede bene dalla foto :-))

Italicus 14-12-2006 21:06

son tornato!!
come bottino mi sono portato solo un pó di muschio londinese -20 . la prossima volta devo assolutamente andare da un pet shop -04
argh......................cosa vedo! -11 #19

LISTA AGGIORNATA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08532 seconds with 13 queries