![]() |
sedano, io l'avevo detto che eri pieno di soldi!
Con quel budget, per qualunque moto, preferisco un ottimo usato... le trovi anche con garanzia della casa, oltre all'anno ormai obbligatorio. Mv F4 750 :-)) |
eeeh pieno di soldi,il prezzo è di circa 7000 € mica tantissimo.... :-))
P.S. colto il messaggio subliminale ;-) ;-) :-D :-D |
Dalle mie parti (o meglio nel Vicentino) danno via le Hornet 2006 a meno di 6000€ visto l'arrivo del modello nuovo..... me lo ha confermato un amico che ha appena preso la patente e ci sta facendo un pensiero... mi pare 5500€ nuova a casa!! Se vuoi mi informo dove anche se un'idea già ce l'ho!!
|
Beh per chi piace c'è anche la 999 Ducati che esce di serie... anche queste sono opportunità per prendere a buon mercato dei mezzi novi o seminuovi....
Stavo ripensando a chi dice che una mille è troppo ma un monster900 invece và bene... #24 Ma una moto che di terza viene su di gas è davvero così tanto diversa da una mille sportiva con un erogazione docilissima? #24 |
un moster 900 ad iniezione impenna di gas in terza ?? :-D :-D forse ce la fà con miss cicciona come passeggero!(e si stava parlando del 2 valvole, non dell'S4R)
un' R1 invece non è detto che spalancando si alzi in terza, è più facile che si metta a scodare di brutto perchè la gomma non riesce a scaricare i cavalli a terra. Un monster di 10 anni vale ancora qualcosa, una giapponese non vale più nulla ,forse ci sarà un motivo anche qui Un monster 600 ha 63 cv un 900 77cv una R1 175cv ,io ci vedo un filino di differenza |
Quote:
Quote:
Quote:
Io me la sceglo come mi piace, è uno sfizio, non un bene di prima necessità... non la considero un investimento, e comunque è l'ultima delle valutazioni che faccio Quote:
|
Come vai a terra se è bagnato solo se lasci male la frizione??????Azz....
Cmq regà se me la faccio mi faccio una naked,tolta la Hornet rimaste monster,gsr 600 e fz6 |
Quote:
|
Quote:
Per Malpe , non intendo far polemiche, l'iniezione se ha migliorato la trattabilità dei 4 cilindri ti assicuro che ancor più ha reso sui bicilindrici Ducati,ne risulta che la coppia non da più problemi ma così ben gestita è un valido aiuto ne toglierti d'impaccio in molte situazioni. Che una turistica freni meno tenga meno è vero ma è anche più facile e gestibile da un novizio avendo geometrie di ciclistica e taratura sospensioni meno radicali inoltre è una moto adatta ad un uso più ampio, l'ultima volta che ho girato nel centro di Milano con una sportiva tra pavè, rotaie del tram, semafori e traffico ero incavolato nero e non mi sentivo più i polsi. Per il mantenimento del prezzo un appassionato strasicuro di quello che compra se ne può anche fregare, per una moto di passaggio se alla rivendita recuperi qualche soldo non penso faccia schifo a nessuno. Capisco la tua passione per le supersportive, con la tua stessa logica però un appassionato di enduro come prima moto consiglierebbe subito una VOR ,mezzo che sarebbe altrettanto inadeguato e sgradevole nell'uso ad un principiante |
lelef, credo che ti riferisci a me e non a Malpe... ;-)
E chi fà polemiche, ma scherzi? Sul fatto di usarla in città è vero... sono abituato ad altre situazioni e per me il pavè non esiste proprio, le rotaie del tram le vedo nei film, quindi mi viene da dare per scontato che tutte le strade siano come quà da me anche se non è così effettivamente... ed è un problema, è vero. Chi ti dice che non sono appassionato anche di enduro? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl