![]() |
Quote:
Ti spiego un tubo sforacchiato aumenterebbe la pressione (a meno che non siano svariati chilometri ma non te lo consiglio). Continuo a ripeterti che la miglior soluzione potrebbe essere l'acquisto di un filtro adatto all'acquario che ha proprio perchè il tuo è troppo sovradimensionato! Un filtro con quella potenza è per acquari superiori ai 400 Lt... il tuo è di 220lt.... |
e se sostituisco la pompa e ne metto una da 600/
|
Le pompe per acquario immerse sono basate sul principio del motore sincrono, la loro velocità di rotazione è data dalla frequenza di rete e non dalla tensione. E' per questo che se diminuisci la tensione si ferma.
Scusate, ma ha speso 230euro (ammesso che la pompa fosse compresa) per il suo impianto di filtraggio (c'è anche l'oggetto del secondo link da contare), volete farglieli buttare e spenderne altri 90? Credo che vincerebbe il Guinness dei primati per la maggior spesa per un filtro per acqua dolce. malcom non si può vedere se si può adattare la pompa da 600l/h o 1000l/h del filtro singolo sul tuo, prova a vedere ed eventualmente a chiedere a quell'assassino del tuo negoziante oppure scrivere direttamente alla Tunze (vedi se hanno un indirizzo email di assistenza). Mi sembra però strano che una pompa di quel livello non sia regolabile. Ciao Fede |
se vedi sul sito porta turbella 600 poi 1000 poi 1600poi 3000che ho io
pero loro consigliano per quel filtro 3167 pompa 1600 o la 3000 che esce in dotazione. pero ho visto il modello specifico per acque dolce che e lostesso filtro 3166 solo che utiliza una solo campana e porta le pompe 600 1000 max 1600 invece il mio che porta due campane porta 1600 o 3000 solo che in figura si vede che anno tutti lo stesso inesto, varia solo la potenza |
se nelipotesi si può mettere la 600 devo solo chiudere due entrate di carico una di una campana e laltra del laltra e il gioco e fatto cosi la potenza di aspirazione e sempre la stessa del 3166 solo che utilizo 2 campane almeno spero #24
|
speriamo di si sembrano uguali almeno in figura
|
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?
|
Quote:
e poi soprattutto.... cosa è normale in fase di maturazione?? avere il movimento di un marino in un acquario dolce??? |
Quote:
e nel caso si ostini a non volertelo cambiare, fatti sostituire almeno la pompa... nel insistesse anche a non volerti cambiare neanche la poma... mandacelo, cambia negozio.. e mentre esci dalla porta digli a voce molto alta che la cattiva publicità che gli farai in giro se la ricorderà a vita :-D :-D :-D :-D |
ok risolto sostituito pale pampa turbella ora e una pompa da 600lt/h
acqua e cristallina |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl