AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   reattore fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57188)

igorbolo 09-10-2006 18:06

ma elettrovalvole da CO2 vanno bene anche per l'acqua a pressione praticamnete 0 coem quella chè c'è in una tanica o hanno bisogno di pressione per aprirsi

Zenith 09-10-2006 21:07

ho cominciato una settimana fà, e adesso il fito mi sembra buono.
da quando lo doso le cose non sono cambiate, l'acqua era cristallina prima e lo è anche adesso sui coralli non ho notato alcun cambiamento. #13

ALGRANATI 09-10-2006 21:09

Zenith, spiegaci bene come lo hai fatto, quanto ne dosi, quantigiorni ci metti a produrlo, quanto e quale fertilizzante usi, che starter usi??

insomma dacci tutte le info possibili.

ciao grazie ;-)

Zenith 09-10-2006 22:04

il mio reattore non ha nulla di automatizzato, è un tubo di 90mm di diametro e alto 70cm. Un "T" alla base mi permette di prelevare fito e dare aria al reattore.
lo starter usato è quello della grotech come l'alimento.
ho dosato 20ml di starter in 4 lt di acqua al 33% alimentato giornalmente con 5ml di soluzione. In 4 giorni il fito aveva la colorazione che si vede in foto, tutti i giorni prelevo circa 1 lt di fito e aggiungo al reattore 1lt di h2o al 33% e 5ml di alimento.
Non sò dirvi di più in quanto sono solo 10 giorni che è partita la coltura e aspetto da un giorno all'altro il "crash"
:-D
Sempre che mi riesca a rendere conto che la coltura è crashata #12

Latiaxis 10-10-2006 14:38

Zenith,
hai provato a misurare i fosfati e i nitrati della soluzione contenente il fito che versi in vasca? Ovvero, sei sicuro che il cibo per il fito sia stato completamente assorbito e non versi inquinanti nell'acquario?

franklin 10-10-2006 14:46

non è ancora pronta,deve essere verde scuro e non deve far passare la luce,usa un altro fertlizzante ;-)

FRENC99 10-10-2006 19:31

risposta reattore di fitoplancton
 
:-)) Bello il progetto e di facile realizzazione,ti premetto che non è affatto facile reperire i tubi di pvc trasparenti,io qua a roma sto impazzendo per trovarli,per quanto ne sò ,la dosometrica è l'unica cosa sulla quale non si può fare a meno,per questo tipo di dosaggio,almeno......se qualcuno ha alternative ,le segnali,io ho visto reattori commerciali,e hanno in media una dosometrica per dosare i nutrienti e una per prelevare la cultura

ALGRANATI 10-10-2006 22:00

FRENC99, xil plexi ....già trovato ;-)
e x la dosometrica ....no problem :-)) :-))

Zenith 11-10-2006 12:55

Quote:

Originariamente inviata da franklin
non è ancora pronta,deve essere verde scuro e non deve far passare la luce,usa un altro fertlizzante ;-)

non pensi che il passaggio della luce possa variare in base ai wat con cui illumini?
;-)

franklin 11-10-2006 13:12

dalle foto che ho visto di fito pronto è molto molto piu' verde....comunque c'è da considerare che col fertlizzante grohtec non si ottengono colture sature come con altri fertilizzanti...forse con quel fertlizzante sei al limite e piu' in la non va.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10855 seconds with 13 queries