AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   e finalmente la plafo è FINITAAAA!!! *con nuove foto pg 5/6* (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5478)

ladymark 30-12-2005 14:22

Davvero un bel lavoro, complimentoni #25 #25 #25 #25 #25 #25 !!!
Ma le piante le vuoi vendere? Giusto per sapere xkè lì non so se entrano i pesci!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Fabio 69 30-12-2005 14:53

Fantastica!!!! -05 -05 -05

Ozelot 30-12-2005 15:08

klinsky, perchè non riunisci il tutto in un bell'articolo ?
Ci starebbe bene sul portale...... ;-)

Defo 30-12-2005 15:15

ahhhhhhhhhhhhhhh oddio le piante che hai #12 la voglio anch'io anch'io.
t prega fai un passo passo in un bell'articolo. #36#

koda91 03-01-2006 12:22

ciao grazie per aver messo le foto, ora
passo alle domande :-))
visto che sto realizzando anchio una plafoniera,
volevo chiederi con quale vernice particolare hai ricoperto la plafoniera?
c'è qualche lastra di vetro che separa i circuiti dall'umidità?

klinsky 04-01-2006 15:09

Quote:

koda91,
volevo chiederi con quale vernice particolare hai ricoperto la plafoniera?
è una vernice all'acqua che mi ha consigliato il mio amico verniciatore
il lavoro me lo ha fatto lui a spruzzo :-))
Quote:

koda91,
c'è qualche lastra di vetro che separa i circuiti dall'umidità?
inizialmente avevo messo una lastra di plexiglass da 3 mm che poi ho rimosso....... all'interno raggiungeva delle temperature elevatissime nonostante la ventola di raffreddamento #23

Alfa 04-01-2006 15:57

come mai io non vedo nessuna foto???

koda91 04-01-2006 16:58

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
Quote:

koda91,
volevo chiederi con quale vernice particolare hai ricoperto la plafoniera?
è una vernice all'acqua che mi ha consigliato il mio amico verniciatore
il lavoro me lo ha fatto lui a spruzzo :-))
Quote:

koda91,
c'è qualche lastra di vetro che separa i circuiti dall'umidità?
inizialmente avevo messo una lastra di plexiglass da 3 mm che poi ho rimosso....... all'interno raggiungeva delle temperature elevatissime nonostante la ventola di raffreddamento #23

sapresti suggerirmi a quanti cm dal pelo dell'acqua dovrei far stare i neon ?son 36 w su 60 l
io credo di mettere una lastra di vetro al posto del pexiglas

RamPrealpino 04-01-2006 17:23

Quote:

come mai io non vedo nessuna foto???
Alfa.. a volte lo fa anke a me.. soprattutto se faccio il login dopo ke ho già aperto il topic da leggere. Risolvo la cosa kiudento internet explorer e rifacendo il login come primnissima cosa appena entrato nel portale.

ciauz

RamPrealpino 04-01-2006 17:28

m'è venuta in mente una cosa a proposito della temperatura all'interno delle plafoniere :-))

In molti progetti fai-da-te ho visto ke viene collocata una ventola, amgari di grosso diametro, sopra alla plafoniera e poi si realizzano le prese d'aria di testa alla stessa. Spero ke poi la ventola lavori a "tirare" altrimenti così non è ke renda molto.
Piuttosto ke un ventolone unico secondo em converrebbe usare la tecnica ke impiegano nei case di molti pc-server: le ventole push-pull. Praticamente per un'ottantina di Watt io piazzerei 2 ventoline per ogni testata della plafoniera facendo in moto ke quelle di un lato buttino dentro aria e quelle dell'altro la tirino fuori. In questo modo si viene a creare un tunnel di aria "fresca" il cui moto è forzato.

Ke ne dite?


ciauzzz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12398 seconds with 13 queries