![]() |
? beh se sono ciano, trattiamoli come ciano... mica è una tragedia ^_^ io ne ho una macchietta da così tanto tempo che ormai mi sta quasi simpatica...
Comunque ai ciano non piace il movimento... e piace il caldo... sono una classica peste estiva... ------------------------------------------------------------------------ comunque sentiamo qualcun altro per verificare cosa siano.... |
Matteo io non farei nulla.... sta maturando... se é cosi tra tre mesi vediamo.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
No. Vai tranquillo, il dsb mi pare di vedere che procede bene....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ho un problema urgente! Oggi ho aggiunto 2,5kg di rocce vive prese dal mio negoziante perché alla fine ho voluto modificare il layout dove avevo una zona d’ombra! Mi sono accorto che in una c’è una cicala di mare! L’ho messa in un secchio con l’acqua dell’acquario è una bottiglietta con 2 acciughe per attirarla!
Mi aiutate a prenderla? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ecc38e4e3a.jpg |
La bottiglia era per fare una nassa, che sinceramente non so se vanno bene per le cicale..... Guarda nel forum....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho messo la roccia in sump, domani la riporto in negozio e chiedo di sostituirmela con un'altra così faccio prima
|
Ragazzi vorrei capire una cosa con voi, ho fatto un piccolo cambio d'acqua (al massimo un 5%) perché ho i fosfati sempre alti e non si abbassano, ho notato che l'acqua che ho tolto è di colore ambrato/giallino, ogni 2 giorni ho il vetro che si sporca e devo pulirlo, ma direi anche che in 24 ore si nota lo sporgo che si è già formato.
Va bene essere in maturazione ma sono già passati 3 mesi e sono ancora in questa situazione. Premetto che non ho mai fatto cambi e il benthos si sta riproducendo bene perché noto di settimana in settimana l'aumento di tane che si formano però ho un'acqua che fa schifo e non vorrei poi metterci una vita a portarla sui valori corretti. Ho un'euphyllia glabrescens che sta molto bene e cresce da circa un mese però non potrei mettere sps con questi valori. Presumo che i fosfati alti li ho a causa del carbonato sul fondo e dalle rocce che probabilmente non erano spurgate, ho poco movimento e nei prossimi mesi ho già messo in conto di cambiare le pompe però resta il fatto che ho una vasca che gira già da 3 mesi e sempre avuto fosfati altissimi. Come mai? Cosa mi conviene fare? |
definisci fosfati alti...
in maturazione è normale perché deve scoppiare la fase algale e portare via tutte le sostanze organiche del sistema appena avviato. Il colore giallino è invece normale a prescindere. Io per evitarlo tengo il carbone fisso 1gr/lt Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
La fase algale è già passata, non ho più alghe in vasca, ma i fosfati sono sempre stati alti Il carbone lo tieni dentro una calza in sump? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl