AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph kh alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521766)

Adryanx 27-03-2017 19:27

Ciao Vanna.
In primis ti dico che meglio se fai un cambio di acqua perché gli no³ sono troppo alti.
Gli NH4 deveno stare a zero.

Poi per il kh é evidente che la tua acqua di rubinetto é troppo dura.
Con un kh così alto hai due soluzioni.

Tagliare l'acqua dei cambi con acqua di osmosi.

Oppure usare un acqua più tenera.
Se nella tua zona non c'é un acqua tenera usa un acqua in bottiglia come la Vera.

vannad91 27-03-2017 20:49

Il kh non va in base al ph? Per gli no3 mi pare strano, a parte che qualche giorno fa cambiai il 30% di acqua per la morte di un pesce e inserii 5/6 piante

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inserendo la torba si abbassa anche il kh?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mattegenova 27-03-2017 22:30

Quote:

Originariamente inviata da vannad91 (Messaggio 1062839145)
Il kh non va in base al ph? Per gli no3 mi pare strano, a parte che qualche giorno fa cambiai il 30% di acqua per la morte di un pesce e inserii 5/6 piante

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inserendo la torba si abbassa anche il kh?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Ciao, fino a che il kh rimane alto il ph non lo smuovi.
Se inserisci torba il kh si abbassa ma il tuo è così alto che per farlo scendere dovresti versarne un tir, non riesci.
Dovresti effettuare cambi con osmosi per scendere, non hai altre soluzioni.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

vannad91 27-03-2017 22:38

Quindi mi tocca comprare il kit per osmosi..ma ho letto che anche le foglie di catappa diminuiscono il ph come la torba...è vero? E poi m pare strano che il kh e gh siano uguali nell'acqua da rubinetto e ke il kh è quasi uguale in entrambe con il ph così differente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele 27-03-2017 22:40

Il problema è che partendo da un KH così alto qualsiasi acido debole non ti smuove il pH alla fine un impianto a osmosi lo trovi anche a 50 euro, secondo me ti conviene.

vannad91 27-03-2017 22:40

Volevo dire gh...poi un'altra cosa, perché il kh in acquario è più basso avendo il ph a 9 mentre nel rubinetto con ph 7.5 E più alto? Stesso discorso per il gh...ripeto non ho mai studiato queste formule quindi devo capirci un pò come funziona

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mattegenova 27-03-2017 22:43

Io prendo per buoni i test che hai fatto, se poi non lo fossero...
Il ph per adesso non guardarlo, non andare in fissa con questo valore ;)
Quel che conta sono kh e gh, che risultano alti.
Le foglie di catappa acidificano pochissimo, la torba abbassa, ma con un kh così non scendi, fidati.
Devi tagliare con osmosi, io con i tuoi valori di rete un impianto lo comprerei.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

Sinbad 27-03-2017 22:54

Allora, dobbiamo distinguere le due misurazioni, quelle dell'acquario da quelle del rubinetto.

Acquario:
Un pH a 9 mi sembra alto
Gli NO3 sono un pò alti
Con pH a 9 e un KH a 11 sei in totale assenza di CO2
KH 11 e GH 17 in effetti anche qui siamo alti ma neanche tanto, diciamo che abbiamo un'acqua dura. Considera che per i Ciclidi Africani si arriva a KH 20 e pH oltre 8... direi l'ideale per la tua vasca :-)) ... non sto scherzando ma credo, perdonami, siano troppo impegnativi per te che sei all'inizio.

Rubinetto:
senza dilungarmi in comparazioni, direi che il problema stà proprio li. Almeno uno dei problemi.

Devi necessariamente usare dell'acqua di osmosi per abbassare la durezza ed eliminare tutte le sostanze indesiderate tipo NO3 e NH4 che, per te che hai un pH così alto in vasca, vuol dire Ammoniaca anche se ancora in bassissima concentrazione... però c'è, ed è velenosissima.

Veniamo al punto. Non sei messa malissimo, i pesci che allevi sono tutti di acqua dura e alcalina quindi ci siamo quasi se non fosse per un pH da abbassare almeno a 8... 7,5 sarebbe meglio.

Quindi, tutto si riduce ad ottenere una buona acqua di cambio.

Devi fare delle prove ma, prima di tutto devi avere dell'acqua di osmosi quindi, domanda: hai modo di procurarti dell'acqua di osmosi? Magari presso un negoziante?

Inutile dirti che io prenderei un bell'impiantino di osmosi inversa e l'acqua la farei in casa e, onestamente, questo è il consiglio che ti do (un buon impianto lo paghi anche meno di 100€, per esempio http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-7077.html).

In questo modo tagliandola con l'acqua di rubinetto ottieni un pH intorno a 7,5 con una durezza di 9/11 KH. Ovviamente l'acqua di rubinetto devi trattarla con biocondizionatore per eliminare Cloro e tutti i metalli pesanti. Oppure, se preferisci, puoi fare tutta acqua di osmosi con aggiunta di sali e ti fai l'acqua come vuoi tu.

Credo, con buona approssimazione che risolvendo il punto del cambio risolverai gran parte dei problemi.

Al momento devi capire il perchè degli NO3 così alti (già dal cambio parti con 10 mg/l).
Inoltre hai quella presenza di Ammonio che ti porti sempre dall'acqua del cambio che sarebbe bene evitare.

Dirti di fare un cambio di acqua mi sembra una stupidaggine viste le considerazioni precedenti a meno che tu non riesca, nel frattempo, a procurarti dell'acqua di osmosi.

Come ti è stato suggerito, in termini di emergenza, potresti usare anche l'acqua Vera in bottiglia e usarla come acqua di cambio ma non la vedo una soluzione percorribile a lungo termine.

Mamma mia, mi sa che mi sono dilungato troppo, se hai dei punti da chiarire, perchè mi sono espresso poco chiaramente, domanda senza problemi.

michele 27-03-2017 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062839175)
Io prendo per buoni i test che hai fatto, se poi non lo fossero...
Il ph per adesso non guardarlo, non andare in fissa con questo valore ;)
Quel che conta sono kh e gh, che risultano alti.
Le foglie di catappa acidificano pochissimo, la torba abbassa, ma con un kh così non scendi, fidati.
Devi tagliare con osmosi, io con i tuoi valori di rete un impianto lo comprerei.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-18839.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-19027.html

questo è un impianto base poi vai a salire ma già così ottieni quel che ti serve

Adryanx 27-03-2017 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062839185)

Oppure, se preferisci, puoi fare tutta acqua di osmosi con aggiunta di sali e ti fai l'acqua come vuoi tu.


Su questo ho letto tantissimo in questi giorni. Ho fatto ricerche e studiato la composizione di tutti i sali per reintegrare l'acqua.
Tutti quelli che alzano il kh contengono Sodio in grosse quantità.

Per questo ho smesso di usarli e ho fatto diversi cambi per abbassare la concentrazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10866 seconds with 13 queries