AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo progetto 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521406)

Adryanx 23-03-2017 17:26

Riflettendoci bene e parlando con mia moglie devo rinunciare alla co², in camera di mia figlia meglio evitare bombole sotto pressione.

Quindi riconsiderare l'idea del.pratino e per ora accantoniamo l'idea.

Ho buttato giù un progetto per il layout

Muschio Christmas sulla radice
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii Red centrale
Sullo sfondo Ludwigia Repens e limmophila.sessiflora a coprire il.filtro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b19f8aecaa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a524226c2f.jpg


Al centro pensavo alla cryptocoryne Wendtii Red, ma se avete un consiglio é bene accetto.

luca4 23-03-2017 19:23

Le possibilità sono infinite , difficile visualizzare mentalmente ......
Cmq in teoria mi piace
------------------------------------------------------------------------
Ah....Visto che la luce non ti mancherà se tu riuscissi a trovare la
Limnophyla aquatica anzichè la comune sessiliflora vedrai che spettacolo !
La sessiliflora è una pianta facilissima , la L. aquatica molto meno cmq
non di quelle straesigenti , ma è di una bellezza .....Se la trovi !

Adryanx 23-03-2017 19:29

Cercare le piante mi sta uccidendo. Un sito che le ha tutte non si trova. ...

Rareaquaticplant ha esaurito tutto,
Aquariumline nn ha la.sessiflora e la Parva
Sto cercando...

Johnny Brillo 23-03-2017 20:14

Per me può andare. Forse invertirei le posizioni di Limnophila e C. spiralis. Al posto della Limnophila potresti prendere anche la Rotala rotundifolia green che arrivata a pelo d'acqua si curva e segue la superficie.

Io terrei una di queste due a pelo d'acqua o anche striscianti sulla superficie e la Ludwigia ad altezza del legno.

Un'altra pianta stupenda, tra le mie preferite, da poter mettere intorno alle rocce è la Pogostemon helferi. Senza CO2, però, la vedo un pò dura.

Ma a questo punto non è meglio rimettere il coperchio originale e coltivare qualche pianta meno esigente?
Se spari tutta quella luce e poi non dai alle piante la possibilità di crescere come si deve, rischi solo di riempirti di alghe.

Altra domanda: il filtro deve stare per forza in quella posizione? Se hai spazio io lo vedrei meglio dietro al legno. Così la zona libera a destra la lasci veramente libera.

Adryanx 23-03-2017 20:20

La luce é dimmerabile quindi nn la imposterei a piena potenza senza co².

Il filtro dietro la.radice mi costringe a togliere la.pendeza al fondo, quindi preferisco di no.

Johnny Brillo 23-03-2017 20:25

Ok. A posto così allora. #70

luca4 23-03-2017 21:20

Per le Pogostemon , ho gia' consigliato a piene mani la Pogostemon "Octopus",
una cultivar con pretese nulle sia in fatto di CO2 che di luce .
Io ho attualmente 2 piccoli acquari (80 e 60 litri lordi) e ci vive benissimo
sviluppandosi notevolmente in uno ho 0,4 watt/litro di vecchi t8 e
l'altra ha meno 0,3 watt/litro di led e niente CO2 .

Adryanx 23-03-2017 21:25

La stellatus é bellissima 😍

Johnny Brillo 23-03-2017 21:30

Beh la Pogostemon stellatus potrebbe metterla sullo sfondo visto che è una pianta a stelo. Personalmente non l'ho mai coltivata, buono a sapersi se è così poco esigente.

La P. helferi è completamente diversa. Resta bassa e starebbe bene intorno al legno nella zona frontale. E' comunque una pianta per la quale la CO2 è quasi fondamentale.

luca4 23-03-2017 21:50

Nooooo ! La Pogostemon stellatus normale è MOLTO esigente ,
é la varietà "Octopus" a non esserlo per niente !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09734 seconds with 13 queries