AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Per favore aiutatemi il mio pesce rosso sta male (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514302)

IlariaCarassio 25-10-2016 22:02

Mentre scrivevo.. noto una cosa che scende da una delle galleggianti.. e si muove!!
L'ho tolto subito ed è... un verme!!!!
O MIO DIO
Che ci fa un verme nel mio acquario?
E' marrone scuro/nero e sarà lungo 2 cm, si dimena come un matto, e è ricoperto da cose che sembrano pelucchi sottilissimi.. striscia veloce nella ciotola!!
- no nessuna patina -

Sinbad 25-10-2016 23:09

Ok, l'Ammonio, di per se non particolarente tossico, si trasforma in ammoniaca, questa sì, molto tossica, a partire da un pH > di 7. Ti pastrebbe tenere il pH a 6,9 o più basso per scongiurare ogni pericolo di avvelenamento da ammoniaca.

Sì, il pesce sembra impazzito perchè nell'acqua c'è ammoniaca, immediato cambio di acqua.

Sì, dipende dal fatto che manca il filtro, l'Ammonio/Ammoniaca è il primo passo del ciclo dell'Azoto, non essendoci filtro non ci sono batteri denitrificanti quindi il ciclo non si completa e ti si accumula in acqua Ammonio (con Nitriti e i Nitrati a zero) il quale, come dicevamo prima, per un pH superiore a 7, una certa percentuale di Ammonio diventa Ammoniaca (in funzione dell'acidità dell'acqua), diventando molto tossica.

Ovviamente la vaschetta piccola con due pesci produce una quantità di Ammonio, dato dalle deiezioni dei pesci, più alta di quella con un solo pesce... ... Tienila costantemente sotto controllo e fai frequenti cambi di acqua.

No, non devi sradicare le piante. Le lumachine devi toglierle a mano, magari aiutandoti con una pinzetta, tipo quella per le ciglia o una un pò più grande. Prova a vedere quante ce ne sono la sera, quando l'acquario è al buio. Se sono molte non farei il trattamento con Dessamor, potremmo creare danni e passerei direttamente alla fase di maturazione.

Il biocondizionatore è palesemente scaduto. Non usarlo, prendine uno nuovo e usalo. Se usi acqua di rubinetto per i cambi l'utilizzo del biocondizionatore è d'obbligo per via dei metalli pesanti che vanno eliminati, così come il Cloro (per il Cloro puoi anche lasciare decantare l'acqua per 24h, ma con il biocondizionatore lo elimini da subito).

Ora che hai i test, misura anche l'acqua del rubinetto e vedi come stai.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il verme: ma non hai lavato "bene" le piante sotto acqua corrente tiepida, come ti avevo suggerito? Non sarebbe dovuto sfuggire alla tua attenzione!

Le galleggianti sono quelle prese al petshow?

IlariaCarassio 25-10-2016 23:21

Sì e le ho lavate benissimo 5 volte.. anche a distanza di ore perché le avevo tenute in un sacchetto a parte per un giorno.. comunque l'ho tolto..
Faccio subito un piccolo cambio d'acqua ma a quest'ora non posso fare molto dato che tutti dormono e mia madre mi uccide.. ne cambio il 30%, ma nell'acqua ci sarà un po' di cloro perché è di rubinetto.

Sinbad 25-10-2016 23:48

Carissima Ilaria, non voglio complicarti la vita, ma tu fai domande e richieste continue che reclamano risposte e, purtroppo, queste prevedono azioni e reazioni...

Tanto per fare un pò di accademia, non so se è peggio il Cloro o l'Ammoniaca... entrambi portano il pesce a morte certa, anche in pochi minuti... ovviamente dipende dalle concentrazioni che in certi acquedotti sono pesanti. Addirittura, invece del Cloro, mettono la Cloramina, una combinazione di Cloro e Ammoniaca, innocua (?) per uso umano ma letale per i pesci... Se ce l'hai, usa una bottiglia di acqua minerale (non gassata)...

In ogni caso, fai il cambio, anche con l'acqua del rubinetto.
In questo caso meglio l'incerto (Cloro, di cui non sappiamo la concentrazione e speriamo che sia minima) che il certo (Ammoniaca di cui siamo certi della presenza in acqua).

IlariaCarassio 25-10-2016 23:58

Caro Antonio, piuttosto dovrei ringraziarti dell'aiuto e per le reazioni va bene così!
Frequentando un liceo scientifico so gli effetti del cloro e dell'ammoniaca sugli esseri viventi (ma dovrei ripassare il ciclo dell'azoto fatto due anni fa!), ma penso proprio che qui da me (me l'avevano anche detto) la concentrazione sia molto bassa. Devi sapere che i due pesci in acquario hanno vissuto con il vecchio proprietario con cambi d'acqua del 100% presa direttamente dal rubinetto e con temperature diverse (a volte da 24 a 28 gradi o da 24 a 21 ecc) per un anno buono. Sinceramente cambierei 100 volte l'acqua clorata di lavandino piuttosto che l'ammoniaca, e poi è sempre meglio fare come hai detto tu e sperare che ci sia meno cloro.
Ho fatto il cambio del 30/40% con acqua decantata da poche ore che dovevo usare domani e aggiunta un poco d'acqua calda per farla passare da 15 a 20 gradi. Appena effettuato il cambio si è visto un cambiamento radicale anche nel comportamento dei pesci, che finalmente venivano anche a guardarmi attraverso il vetro, cosa che ho notato che smettono di fare se hanno problemi. Ora cercano cibo di qua e di là, domani farò comunque un cambio più accurato a entrambe le vasche. Grazie mille del tuo aiuto, a domani!

Sinbad 26-10-2016 00:01

Notte. -31

bastinchio35 26-10-2016 07:09

Di solito negli acquedotti italiani inseriscono molto cloro, che per esempio Nei miei betta faceva corrode re le pinne.

IlariaCarassio 26-10-2016 09:06

Lo so, ma io abito fuori città praticamente più in Francia che in Italia #rotfl# in un paese dove sinceramente l'acqua è molto poco trattata. Me l'han detto anche i miei genitori che se ne occupano (lavorano in regione), quando gliel'ho chiesto.

IlariaCarassio 31-10-2016 12:11

Alla fine il dessamor non l'ho usato, non vedo nessuna delle lumachine e ho davvero paura di fare troppi danni. L'acquario gira da 6 giorni e i pesci sono:
- quello isolato sta bene, mangia ha cessato qualsiasi strano sintomo e sembra solo un po' agitato per dove si trova
- i due nella vaschetta stanno bene però ho notato parecchi e costanti problemi alla vescica di entrambi, e che boccheggiano in superficie anche se solo durante i pasti quindi non è mancanza di ossigeno, si gonfiano e galleggiano chi più chi meno, ad Arcobaleno rimane un problema quasi perenne mentre all'altro solo per poche ore dopo mangiato e non galleggia a pancia in su ma bensì sta solo vicino alla superficie non potendo rimanere giù. Ho anche provato a dare dei piselli e sto alimentando 1 volta al giorno, l'unica cosa che ho notato è che Arcobaleno non galleggiava in superficie ma stava a pancia in su a metà acquario. E' assurdo, non so se ci abbia fatto l'abitudine, ma ora quel pesce anche se non galleggia sta quasi sempre a pancia in su. A volte lo trovo a dormire a pancia in su sul fondo.. poggiato sulla schiena... Non hanno più manifestato problemi per l'ammoniaca, faccio cambi giornalieri/ogni due giorni a entrambe le vasche.
Le lumachine tutto bene, isolo quella col guscio bucato appena ho l'osso di seppia... se non lo trovo uso le conchiglie.
Ho cambiato biocondizionatore e ora va meglio.
Aggiorno prima possibile con i valori dell'acqua di rubinetto. Purtroppo ho carenze di tempo in questi giorni.
Nella vasca grande sulla superficie si sta formando come uno strato che direi essere polvere ma non sembra, come piccoli agglomerati bianchi e oleosi poi faccio la foto, non mi preoccupa perché ho letto in parecchi post dove sono anche intervenuta che è normalissimo in maturazione e che va via col tempo o viene tolto meccanicamente.

Sinbad 01-11-2016 00:40

Dai, direi che va bene così... siamo al rush finale!
Metti i batteri nirtrificanti (prendi quelli della Prodibio) e aiuta acqua e filtro a maturare.
Tieni d'occhio i valori, in particolare Ammonio e Nitriti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12006 seconds with 13 queries