![]() |
4 allegato(i)
Ciao ragazzi,
Finalmente ho istallato anche lo skimmer tunze 9001.. Metto qualche foto sullo stato della vasca, ancora alghe e diverse macchie tipo gel verde scuro con bolle.. sono cianobatteri? Andranno via alla fine di questa lunga maturazione? Vasca con luce da più di 2 mesi dopo un mese di buio.. aspetto ancora a fare primo cambio acqua..che dite? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Allegato 4116Allegato 4117Allegato 4118Allegato 4119 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ciao.... Dalle foto direi che sei quasi arrivato alla fine della maturazione...
Quelli in foto sembrano effettivamente ciano... Valori? |
No3: 80 misurati ieri.. il mio incubo! 😕😂
Questi invece misurati una settimana fa' : No2: nulla Po4: meno di 0,03 K: 8,3 Mg: 0,20 - 1200 Ca: 460 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
2 allegato(i)
Ciao Riccio,
Valori Nitrati anche oggi 80.. E i ciano batteri stanno facendo festa espandendosi molto, Addirittura sono anche sopra le pompe di movimento! Solito dubbio, che sia il caso di cambiare un pó di acqua e aspirare un pó di robaccia e ciano da fondo e da rocce? Ho la impressione che i no3 non siano ma calati da 3 mesi e mezzo... Forse ora fare cambio di acqua può fare più bene che male.. o no? Ciao Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Allegato 4215Allegato 4216 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Onestamente c'è qualcosa che non mi torna. .. trovo davvero strano che i nitrati sisno ancora a quel valore dopo 2 mesi di luce... la vasca é scoperta o hai il coperchio?
Mi viene anche da pensare che la luce sia davvero troppo poca... alla fine con cosa illumini ad oggi? Onestamente andando a fare un cambio potrebbe essere deleterio...n potresti però aspirare un po di detriti dal fondo e un po di ciano, filtrando l'acqua per poi rimetterla in vasca... |
Ciao
La vasca ha il coperchio ma lo lascio aperto. Come luci ho una lampadina Luce E27 da 24 Watt 12.000 K Più una plafoniera Arcadia Classica Stretch LED Marine da 18 watt E devo dire che nell'ultima settimana avevo spento la E27 Perché avendo letto che i ciano odiano il buio... avevo pensato di dare meno luce.. Il che pare non sia servito a nulla In generale so che la luce che ho non è il massimo.. Però pensavo che la esigenza di aumentare luce venisse più avanti, magari dopo inizio inserimenti facili, poi di animali più esigenti Filtrare un pó di fondo senza nuova acqua, mi sembra una buona idea, così non alimento i ciano e le alghe.. Grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
A me viene da pensare che la situazione sia così complicata poichè sei molto basso di ossidoriduzione... e quindi non smaltisci gli inquinanti.. però la cosa davvero strana è che sei ad 80 da tempo... |
Si , il fatto che abbia avuto No3 alti fin dal primo test e mai più abbassati mi fa pensare a acqua di impianto abba inquinata.. visto che quando la ho presa insieme a rocce da negozio non ho avuto la bella idea di testare i nitrati su acqua osmosi prima di partire...
Per redox devo studiare... E non ho strumento di misura.. Intanto ho trovato che: Modi per aumentare redox: 1) aumentare fotoperiodo o luce? 2) dosare ozono? 3) batteri? 4) schiumazione secca/asciutta (cioe più aria?, con vite skimmer aperta)? Ciao Grazie! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Il modo migliore di quelli è sicuramente l'aumento della luce.. inteso come potenza, non tanto come fotoperiodo...
Lo skimmer lo potresti anche far schiumare abbastanza bagnato |
Ciao,
Per aumentare la potenza sono un pó fregato.. Ora ho la plafoniera Arcadia 18 watt che si adatta bene alla vasca E alla occorrenza riesco anche a chiudere il coperchio della vasca La soluzione più semplice sarebbe metterne un'altra e arrivare a 36 w, potrebbe andare? Sennò dovrei cambiare proprio progetto.. altra plafo.. meno adattabile ma piú potente.. la vedo troppo complicata al momento Sennò intanto cambiare la E27 normale con una E27 a led da 3w per marino.. servirebbe a qualcosa ? Altra Domanda; ho notato che le rocce si sono colorate e ricoperte solo dove esposte alla luce, mentre lato sotto o dietro sono rimaste abbastanza chiare, é normale, o indica anche questo luce insufficiente? Ciao , grazie per i consigli Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl