![]() |
Ragazzi..un consiglio..iniziano a comparire i primi dinoflagellati su qualche roccia..poca roba..per ora..ma vorrei restare ai primi danni.
Si può prevenire in qualche modo? Rimuovendo...toccandoli manualmente..rischio di peggiorare la situazione? |
ciao Acqua!!
io ho un invasione...ho aggiunto 6 led blu royal ed ho una crescita di alghe pazzesca....non so proprio cosa fare!ho tutti i valori eccellenti tranne il Kh leggermente piu basso...non capisco! |
Ciao Anto! Ma..io..vero che nel tempo ho aggiunto due pesci..ma i miei valori sono ok..cambio acqua regolarmente una volta a settimana..e cmq controllo giornalmente il tutto.
A cibo..sto regolare senza esagerare con un giorno a stecchetto. Ad illuminazione nel mio caso non ho variato nulla. Ma possibile che non si possa fare nulla? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Inoltre la tua vasca è ancora giovane, fossi in te avrei aspettato ancora un po' prima di inserire dei pesci |
Probabilmente Stefano hai ragione nel dire che avrei dovuto aspettare..vedendo che il tutto era molto stabile, con la presenza delle prime coralline ho azzardato. Probabilmente sto "spingendo" troppo la vasca anche se noto che i miei valori sono stabili, nel senso che non sto avendo aumento di inquinanti. Come attrezzatura ho un filtro esterno, un Niagara 280 con skimmer..ma come tu mi insegni, schiuma per modo di dire. Step successivo..come posso intervenire..aggiungere uno skimmer piccolo può essere un idea?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
secondo me non è un problema dovuto alla presenza di pesci!! io ho la stessa identica vasca di Acquaworld e dentro ci sono ricordee, zooa, euphyllia, xenya, caulastrea. uno stenopus e una lumaca turbo! nessun pesce. valori tutti eccellenti. eppure ho lo stesso identico problema....
|
I problemi vostri sono dovuti alla vostra impazienza, è più che normale che all'inizio vi siano delle alghe quando spuntano le coralline non significa che la vasca sia matura o stabile, a volte basta un nulla per stravolgere il sistema..!
Abbiate solo pazienza! Ricordo che quando ero più piccolo, circa 4-5 anni fa avevo la vasca piena di ciano batteri, volevo smontare tutto perché mi ero davvero rotto, per questo motivo trascurai un po' la vasca, funzionava solo l'osmoregolatore e davo da mangiare a quel piccolo pesce che c'era, e "magicamente" dopo un po' i ciano sparirono da soli..! Vi assicuro che bisogna solo aspettare, tra l'altro avete valori ottimi, inutile scervellarsi più di tanto, secondo me conviene solo aspettare e soprattutto lasciar la vasca tranquilla senza toccarla molto, stiamo parlando di pozzanghere, (la mia inclusa), sono 25 litri d'acqua, basta mettere una mano dentro la vasca per alterare i valori chimici solo per la polvere che abbiamo nella mano!!! |
Quoto anche le virgole..del tuo ragionamento..tantissimi errori sono proprio dovuti alla fregola di aver tutto..e subito...
Nonostante si ribadisca questo concetto..il 90% delle persone deve prima avere un trauma cranico..sbattendo la testa contro il muro prima di capire. E io compreso ho sbattuto la testa.. Indipendentemente da tutto..penso che cmq nel mio caso uno skimmer devo piazzarlo..dite che sia cosa buona e giusta? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
l'entusiasmo e il panico del neofita sono ingestibili
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl