![]() |
Ecco che siamo passati alla luce!! #25
@zucchen , le acro che ho preso da te sotto i t5 , sotto i miei led sono bruciate pur avendole messe sul fondo -d15 -d15 -d15 |
Io continuo a pensare che chi smanetta fa errore! Rincorrere i risultati, se non per motivi di studio, non porta mai a buona cosa. Vediamo un po' le vasche piu' belle del mondo, ed analizziamole,....trovatemi una sola vasca che mantenga gli stessi valori o la stessa luce,......ci vuole solo la costanza di mantenere una gestione stabile. C'e' chi integra papponi ed elementi e chi non integra nulla, chi fa cambi e chi no, chi t5 chi hqi,insomma, per me
@Ink
, stai mandando all'aria le tue enormi possibilota'. Fermati su una gestione per qualche anno, che qualche animale si blocchi in crescita o muoia ci sta', ma vedrai che quando si saranno adattati i superstiti di regaleranno grandi soddisfazioni.
Questo e' un mio vecchio cubetto, 14 mesi senza cambi, Calcio a 280, mg 900, kh 5, alimentavo i pesci ogni 6/7gg. Crescite molto rallentate, ma tutto in salute, ho smontato per le planarie. E pure, matematicamente impossibile. http://s2.postimg.cc/l02oyiid1/IMG_20130921_021002.jpg |
Viky, senza offesa, a me quello non basta. Quando ho tolto i led pochi giorni fa avevo già più di quello. Dopo 15 anni pretendo qualcosa in più da quello che ho messo in piedi.
Luca |
Hai ragione, altrimenti diventa frustrante,....ma visto che hai piu' di un ottima base, sfrutta le "TUE", conoscenze ed applica una gestione che ti convince piu' delle altre. Mantienila e poi tiri le tue conclusioni. Come ti fai prendere tu dall'ansia, e' capace che ti cade uno sputo in acqua, vedi spolipare e ti fai qualche sega mentale sull'integrazione di saliva. Ti sei fatto un idea di come gestire la vasca? C'e' qualche studio che ti convince piu' degli altri? Bene, applicalo e portalo avanti anche quando vedrai che qualcosa non va', altrimenti impazzisci appresso a due guru.
|
Viky ho la più semplice delle gestioni e per 6 mesi ho avuto solo morti. Ora rimane tutto uguale a parte la luce e la temperatura.
Luca |
Luca,Secondo me la più semplice è la più collaudata,giuste rocce,Skimmer, luce,movimento,a te manca la prima, per te non fondametale, e secondo me ti sbagli.
|
Tene, spero di non sbagliarmi... d'altro canto, se ci sono esempi di persone che hanno risultati eclatanti con molte meno rocce di me, per me è una dimostrazione più che sufficiente.
Luca |
Luca ,ma sei sicuro la raccontino tutta?
Oppure sono per lo più vasche bombardato di sistemi a riproduzione batterica e alimenti per coralli che garantiscono (finché durano)un equilibrio sostanzialmente artificiale? |
Roberto, certo che non posso essere certo che la raccontino giusta, ma significa comunque che in qualche modo è fattibile. Non si parla di risultati sufficienti, si parla di gran risultati a mio avviso. Jason Angel ha una vasca a mio avviso fantastica, ma è pur vero che fa troppe cose per capirci qualcosa...
Scotty Freddy non so esattamente quante rocce abbia, ma una ha una gran bella vasca, ed è simile in tutto e per tutto alla mia. Anche la rocciata è moooolto simile. E scrive ovunque sempre le stesse cose che fa alla vasca e non sono nulla di particolare. Il tempo mi dirà... ora devo lasciarla girare tranquilla e trovare la sua stabilità senza fare nulla (sto solo dando un pochino di secco ai pesci e una fiala di biodigest ogni qualche giorno). Luca |
Intanto io tenevo la temperatura a 23/24 e ho pensato bene di alzarla di 2 gradi.
Tanto per rimanere stabili :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl