AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un Nuovo Inizio! Grandi progetti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484485)

Artquario 15-03-2015 11:22

avete assolutamente ragione, non metto in dubbio la vostra esperienza. il fatto è che un'altro acquario delle dimensioni del 30L non so dove metterlo. Ho una camera molto piccola. Il resto della casa è offlimits. Al massimo ho una mensolina piena di soprammobili che potrei liberare ma è sottile non ci metterei mai sopra il peso del 30L in vetro secondo me si sfonda.
Per cui pensavo al massimo ad una di quelle vaschette da fiera piccole, leggere. riempite con l'acqua dell'acquario e al massimo con un mini riscaldatore
mi rendo conto che sarebbe una soluzione scomoda per il pesce ma sarebbe da utilizzare solo per delle emergenze e per pochi giorni. Meglio di niente no?

Artquario 15-03-2015 19:09

stavo pensando, coi colisa lalia e le rasbore come ce lo vedreste nel fondo un labeo bicolor? -42
o è meglio il gruppo di pangio
------------------------------------------------------------------------
no ho cambiato idea.. da come lo descrivono in giro sembra un diavolo

Artquario 17-03-2015 15:13

E' ARRIVATOOOO!!! in perfetto stato e tutto funzionante :D

così questo sarà il mio nuovo acquario! Hacquoss eco led, 88L lordi
Alla fine malgrado i consigli ho optato per questo modello perchè non mi è stato possibile spostare la tv che dovrà condividere lo stesso mobile con l'acquario. essendo questo 76cm di lunghezza era la scelta migliore in termini di spazio.
http://s23.postimg.cc/7jxh0bbif/IMG_1902.jpg

Posso dire che mi sento molto soddisfatto ^^ è elegantissimo ed il filtro che è un triangolo è davvero bello, ed occupa davvero poco spazio.
L'ho modificato con i cannolicchi al posto delle bioball come mi è stato consigliato
http://s8.postimg.cc/k80j02dj5/IMG_1905.jpg

Purtroppo il fatto che occupa poco spazio ha anche la pecca di avere poco spazio all'interno, e sembra progettato proprio per inserire ciò che c'era in dotazione e nient'altro di diverso (ossia la lastra di lana di perlon ripiena di carboni)
Tale materiale di filtrazione non è un materiale valido?
http://s22.postimg.cc/a0dzm1nv1/IMG_1906.jpg

Comunque sembra complicato ma in realtà è molto semplice da smontare e rimontare,
L'unica cosa che non capisco è questo coperchio che c'era sotto ce lo dovrei lasciare o lo dovrei togliere?
http://s29.postimg.cc/ewlmf5wpf/IMG_1907.jpg

Ed eccolo qui adesso, l'ho riempito a terra e messo in funzione per verificare che funzioni tutto bene, la luce è magnifica ed è tutto perfetto, la pompa fa pochissima corrente in superficie nonostante sia al massimo. Cosa positiva se devo fare un asiatico con anabantidi giusto? :-))

http://s12.postimg.cc/fv573jg9l/IMG_1908.jpg

Penso di lasciarlo in funzione fino a venerdì pomeriggio per verificare che non ci siano guasti o infiltrazioni, poi lo svuoto e lo metto nel suo spazio permanente.
Ditemi cosa ne pensate

Robi.C 17-03-2015 15:17

Cerca di mettere più cannolicchi perché sembrano proprio pochi... almeno il doppio

Artquario 17-03-2015 15:21

al massimo riesco ad infilarcene altri 2 o 3 penso.. se no si fa fatica a chiuderlo. comunque non sono poi così pochi in realtà, ce ne stanno di piu che nel filtro del mio acquario vecchio. Certo che paragonando i litraggi in effetti potrebbero essere molti di meno..

Artquario 18-03-2015 13:14

ciao ragazzi! qualche informazione per il fondo? così appena posso comincio ad allestire :)
per i pangio ci metto la sabbia giusto? mi piace bella scura. Me ne consigliate una?
poi serve anche il fondo fertile sotto la sabbia?

Artquario 18-03-2015 20:30

secondo voi va bene questa?
http://acquariomania.net/sabbia-nera...mm-p-2521.html
quanti pacchi dovrei prenderne per il mio acquario?
mi serve anche un fondo fertile o faccio a meno?

Artquario 19-03-2015 18:12

come piante volevo mettere piante piuttosto semplici che non fosse necessario fare fertilizzazioni spinte. ditemi se questa lista va bene: ceratophillum, lemna minor, una bella anubias a foglie larghe, Microsorum narrow, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, hygrofila difformis limnophila sessiflora e poi un muschio di java e una cladophora.
per queste piante e tenendo conto che metto i pangio il fondo come lo faccio? la sabbia e basta?

Artquario 20-03-2015 20:05

dai ragazzi ma scrivo solo io in questo post??
mi avete abbandonato?? :(

Robi.C 20-03-2015 20:07

Parlo per me...
È difficile fare una ricerca e leggere? Dato che è il pieno il forum di questa domanda.
La risposta comunque è:
Sì.
Metti delle Tabs sotto alla cryptocoryne


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09261 seconds with 13 queries