![]() |
Roland la prima foto con la sabbia e le alghe che ho messo è di un esempio trovato su internet il mio progetto è quello nelle altre foto.
per le pompe ho due koralia una da 4400 e 1600 poi ne ho una cinese da 2000 diciamo che il movimento calcolato e nettamente superiore a cio che serve tenendo conto che è pure un cubo quindi ne basta una a destra e una che segue la precedente come direzione è si crea un vortice senza punti morti la piccola 1600 l ho messa che pubta sotto la caverna che c è sotto in maniera da smuovere anche l interno. Seguirò il consiglio per lo skimmer grazie :) Tene si infatti mi hai fatto pensare in effetti non metterò sabbia solo cheto quella che ho dentro la rete in vasca sta bene e cresce con i neon t5 ora stavo pensando se seguire un consiglio letto sempre qui si acquaportal di fare un fotoperiodo di 12 ore che parta tre ore prima che finisca il fotoperiodo in vasca praticamente quando la fotosintesi in vasca è quasi finita oppure fare gli stessi orari di fotoperiodo. C e chi suggerisce se si usa solo alghe senza lumache diciamo senza animali nel refugium di fare un fotoperiodo 24 ore su 24 che le alghe cheto ho letto non ne soffrono ansi.... avete consigli A riguardo? |
Io ho sempre fatto foto periodo inverso alla vasca,però il refu è sotto dentro al mobile,quindi non arriva luce alla vasca,avendolo appeso farei stesso fotoperiodo della vasca
|
Mi piace il suggerimento è quello che farò
|
Posto i miei valori oggi:
Kh 8 invariato ph 8.4 invariato calcio 340 mg/l salito di 20mg Po4 zero invariato no2 zero invariato Il calcio arriva a un minimo di 280mg/l poco prima del cambio acqua quando faccio il cambio risale sopra i 300 quindi 320 o come adesso 340 ho acquistato aqumar calcio+ integratore di calcio si dovrebbe mettere 10ml ogni 100 litri nel mio caso quindi 20ml per 200 litri ma mi piace andarci piano e adesso integro per 4 giorno 10 ml al giorno poi rifaccio i test e controllo il calcio e vi informo integrando questo prodotto mi aspetto una diminuzione del kh per questo ci vado pianino con le dosi voi cosa mi consigliate?il mio briareum dopo piu di 10 giorni di sonno e con un po di alga marroncina cresciutagli sopra sta di nuovo pian piano spolipando non voglio cantare vittoria ma almeno è ancora viva il resto dei coralli stanno benissimo. Ps la derbesia non retrocede per nulla non vedo ulteriore crescità l unica differenza su alcune rocce vedo che invece di essere bella verde sta diventando marroncina e ogni tanto si stacca qualche pezzo forse il po4 che gli sta venendo a mancare?:-)) |
Ecco in alcune rocce la derbesia da verde si sta traformando in questa marrone che da sul rossoporpora a tratti sapete cosa sia?
http://s16.postimg.cc/k57bbh5o1/1426..._774184265.jpg http://s16.postimg.cc/821znwult/1426...2072040502.jpg |
buongiorno c e qualcuno?#24
|
Coralline,.positive
|
Ah sono coralline?io pensavo fossero una cosa negativa perchè sono tipo una specie di melma morbida persavo si fossero trasformate in altri tipi di alghè infestnti dovuti magari a poco movimento d acqua e a troppi detriti non potendo sifonare le rocce quindi la derbesia cambiando colore si sta trasformando in corallina marroncina?
|
No aspetta scusa ma dal cell ho visto male e solo la prima foto, c'è qualche corallina tra i ciuffi ,mentre quelli sopra alle alghe sono ciano.
Scusa ancora |
Tene scusami potresti dirmi di piu su questo ciano? Nel senso come mai la derbesia sta diventando ciano?perchè è proprio la derbesia a diventare scura e poi diventare marrone/rosso
------------------------------------------------------------------------ Può essere che siano dinoflagellati? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl