![]() |
Da parte mia posso dirvi che cercherò di migliorare in tal senso e accetto a titolo personale questo tipo di critica :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Osservazione interessante...
Nasce una domanda: "L'evidenza scientifica ha di per se carattere normativo?" L'affermazione "l'atomo di idrogeno ha un solo protone" è giusta o ingiusta? O meglio può essere ascritta alle categorie di giusto o ingiusto? L'evidenza scientifica può essere argomento di discussione ma non contiene principi etici. Potrebbe essere evidente da un punto di vista scientifico che un acquario ha impatto negativo sull'ambiente me ciò avrebbe di per se rilevanza etica qui e ora? E' evidente scientificamente che una trasfusione di sangue ha dei rischi per la salute estremamente contenuti, ma posso pensare che questa evidenza scientifica modifichi la posizione etica di un Testimone di Geova? L'evidenza può essere utile per argomentare ma non produce di per sé effetti normativi. :-) |
In altre parole può essere evidente il concetto di pressione osmotica ma rimane un'opinione quella di considerarla o meno una priorità per l'animale.
Io sceglierei mille volte di non far entrare in una comunità come la nostra uno che se ne frega di una evidenza tale. E ritorniamo nuovamente sul: "alla prima te lo dico con le buone..alla seconda magari pure...alla terza chiudo la discussione perchè incompatibile con le linee guida del forum". |
Sergio, apprezzo il tuo "esercizio stilistico", però la realtà, anche "gestionale", del forum necessita di alcuni paletti che, oltre a contraddistinguerlo, lo rendono più fruibile ( vedi parallelo con enciclopedia).
Diciamocela tutta..... moltissimi neofiti vogliono la pappa pronta..... inoltre, praticamente ogni giorno, sposto diverse discussioni perché è troppo "faticoso" scegliere la sezione corretta. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
È questo il problema. Vedo molti utenti iscriversi, fare la domanda e quando gli fai notare che 3 pleco non ci stanno in 40 cm se la prendono. Proprio stamattina uno nell'azione chimica del dolce ha chiesto come abbassare il ph, sotto c'erano altre 3 discussioni identiche e un altro utente ha scritto: la terza discussione identica. Riportando i link. Se so chiudesse ed eliminasse la discussione spiegando a chi l'ha aperta il motivo magari la finiremo con queste domande sempre uguali e magari chi risponde lo fa in modo più garbato |
Quote:
E' questo il punto: la priorità dell'animale è il valore in discussione. Ma dove si mette il paletto è del tutto arbitrario. Io posso essere un animalista e dire che che è mostruoso tenere i pesci in acquario. Un ambientalista e dire che è sbagliato bruciare ogni ora tanti kilowatt impattando sull'ambiente. Oppure per contro dire che mi piace tenere i guppy e neon insieme. "L'uomo è la misura di tutte le cose. Di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono" Chi amministra il forum ha la potestà di fissare i paletti, forse il dovere di farlo. Naturalmente i paletti sono fissati arbitrariamente anche se corrispondono all'opinione prevalente nel forum. Ciò fa parte delle regole del forum. Tuttavia, fermo restando i paletti, che posso condividere o meno, una comunicazione rispettosa favorisce un clima più accogliente. Purtroppo stiamo rimanendo sempre meno in questo forum e forse cercare di capire le osservazioni fatte da alcuni utenti ci permetterebbe di capire perché. :-) |
Concordo con il tuo ultimo pensiero......fermo restando che, se ti iscrivi ad un forum di appassionati di auto, dicendo che inquinano, anche se, da un punto di vista ambientalista, hai ragione il ban te lo becchi!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Volevo rispondere ieri e non ho potuto. Ero rimasto alle tre discussioni "colpevolizzate".
Nella prima un utente iscritto da sette mesi scambia una sezione di discusione col meraino mentre cerca in regalo nuovi pesci da aggiungere a quelli che ha già in meno di 20 lt. Le altre non le commento neppure, IMHO andavano chiuse con un "leggiti le guide" e finita lì. Nel frattempo uno ragiona di "dittature" parlando di un forum (la dittatura è altra cosa, non violano il tuo diritto alla libertà di parola se ti chiudono un post). Un altro ci spiega che non si dice "Non tenere guppy e neon" bensì "Non TERREI guppy e neon" il tutto condito con faccine varie perché sennò l'utente si offende. Domanda 1: è diventato l'asilo Mariuccia questo? (prego rispondermi con condizionali e faccine simpatiche sennò mi arrabbio e non scrivo più) Domanda 2: questo forum (che leggo da parecchi anni) è diventato così proprio perché qui non si transige... Deve per forza cambiare perché qualcuno non capisce la differenza tra "aquariofilia consapevole" e "avere un acquario"? Domanda 3: (per chi si lamenta) Avete mai letto altri forum (IMHO no, sennò non li scambiereste per chat). Per concludere, ok, vi diamo le risposte che volete col tono che volete, però ci mandate 24 ore prima le domande e le risposte che vorreste sentire, ok? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl